💇‍♀️ Come Fare un Taglio di Capelli Scene Perfetto: Guida Dettagliata Passo Passo

💇‍♀️ Come Fare un Taglio di Capelli Scene Perfetto: Guida Dettagliata Passo Passo

Il taglio di capelli “scene” è un look audace, giovanile e inconfondibile che ha spopolato negli anni 2000 e che, ciclicamente, ritorna in auge. Caratterizzato da scalature estreme, frange laterali lunghe e colori vibranti, questo stile permette di esprimere al massimo la propria personalità. Se desideri provare a realizzare un taglio scene a casa, questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per ottenere un risultato sorprendente. Ricorda, però, che la pazienza e la precisione sono fondamentali! Se non ti senti sicuro, rivolgiti a un parrucchiere professionista.

## Cosa ti Serve:

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario:

* **Forbici da parrucchiere professionali:** Sono indispensabili per un taglio netto e preciso. Evita le forbici da ufficio, che potrebbero danneggiare i capelli.
* **Pettine a denti stretti:** Perfetto per dividere i capelli in sezioni precise e per pettinare la frangia.
* **Pettine a denti larghi:** Utile per districare i capelli prima del taglio.
* **Mollette per capelli:** Servono per tenere ferme le sezioni che non stai tagliando.
* **Asciugamano:** Per asciugare i capelli dopo il lavaggio.
* **Specchio grande:** Fondamentale per vedere bene la parte posteriore della testa.
* **Specchio più piccolo (opzionale):** Utile per controllare i dettagli nella parte posteriore.
* **Spray nebulizzatore con acqua:** Mantiene i capelli umidi durante il taglio, facilitando il lavoro.
* **Mantellina da parrucchiere (o un vecchio asciugamano):** Per proteggere i vestiti.
* **Prodotti per lo styling:** Lacca, gel, cera, mousse… scegli quelli che preferisci per dare la forma finale al tuo taglio.
* **Tinte per capelli (opzionali):** Se vuoi aggiungere colore al tuo look scene.
* **Candeggina e toner (opzionali):** Se vuoi schiarire alcune ciocche per poi tingerle con colori vivaci. **ATTENZIONE:** La decolorazione è un processo chimico che può danneggiare i capelli. Se non hai esperienza, chiedi consiglio a un professionista.

## Preparazione:

1. **Lava i capelli:** Utilizza uno shampoo e un balsamo adatti al tuo tipo di capello. Asciuga i capelli con un asciugamano, lasciandoli umidi.
2. **Districa i capelli:** Pettina accuratamente i capelli con un pettine a denti larghi per eliminare tutti i nodi.
3. **Proteggi i tuoi vestiti:** Indossa la mantellina da parrucchiere o un vecchio asciugamano.
4. **Posizionati di fronte allo specchio:** Assicurati di avere una buona illuminazione.

## Divisione dei Capelli in Sezioni:

La divisione dei capelli in sezioni è un passaggio cruciale per un taglio scene ben eseguito. Ecco come procedere:

1. **Riga centrale:** Crea una riga centrale che parta dalla fronte e arrivi fino alla nuca.
2. **Sezioni laterali:** Dividi i capelli in due sezioni laterali, una per ogni lato della testa. Fissa le sezioni con le mollette.
3. **Sezione superiore (frangia):** Definisci la sezione che diventerà la frangia. La frangia scene è solitamente lunga e laterale, quindi la sezione dovrebbe partire dall’angolo esterno dell’occhio e arrivare fino alla sommità della testa. Fissa questa sezione con una molletta.
4. **Sezione posteriore inferiore:** Dividi la parte posteriore dei capelli in due sezioni, una superiore e una inferiore. Fissa la sezione superiore con una molletta.

## Il Taglio: Passo Passo

Ora che i capelli sono divisi in sezioni, puoi iniziare il taglio vero e proprio. Ricorda di lavorare con calma e precisione.

**1. La Frangia:**

La frangia è un elemento distintivo del taglio scene. Ecco come realizzarla:

* **Angolazione:** La frangia scene è solitamente tagliata con un’angolazione molto accentuata. Immagina una linea diagonale che parta dall’angolo esterno dell’occhio e arrivi fino alla parte centrale della fronte.
* **Lunghezza:** La lunghezza della frangia dipende dai tuoi gusti personali. Tuttavia, è consigliabile iniziare tagliando la frangia più lunga del previsto, per poi accorciarla gradualmente. La frangia dovrebbe arrivare almeno al mento.
* **Tecnica:** Prendi una piccola sezione di capelli dalla frangia, pettinala e tagliala seguendo l’angolazione desiderata. Continua a tagliare piccole sezioni di capelli, seguendo la guida della prima sezione tagliata. Mantieni i capelli umidi con lo spray nebulizzatore.
* **Sfoltitura (opzionale):** Per dare alla frangia un aspetto più leggero e sbarazzino, puoi sfoltirla leggermente con le forbici da sfoltire (se le hai) o con le forbici normali. Apri le forbici e fai scorrere delicatamente le lame lungo le punte dei capelli. **ATTENZIONE:** Non sfoltire troppo la frangia, altrimenti rischierai di renderla troppo rada.

**2. Le Sezioni Laterali:**

Le sezioni laterali devono essere scalate per creare volume e movimento.

* **Scalatura:** Prendi una piccola sezione di capelli dalla sezione laterale, tirala verso l’alto e tagliala con un’angolazione di circa 45 gradi. Più alta è l’angolazione, più accentuata sarà la scalatura. Continua a tagliare piccole sezioni di capelli, seguendo la guida della prima sezione tagliata. Mantieni i capelli umidi.
* **Lunghezza:** La lunghezza delle sezioni laterali dipende dai tuoi gusti personali. Tuttavia, è consigliabile lasciare le sezioni laterali più lunghe della frangia.
* **Simmetria:** Controlla che le scalature siano simmetriche su entrambi i lati della testa. Puoi aiutarti con lo specchio posteriore.

**3. La Sezione Posteriore Inferiore:**

La sezione posteriore inferiore deve essere tagliata in modo uniforme per creare una base solida per il taglio.

* **Lunghezza:** La lunghezza della sezione posteriore inferiore dipende dai tuoi gusti personali. Tuttavia, è consigliabile lasciare questa sezione più lunga delle sezioni laterali.
* **Tecnica:** Pettina la sezione posteriore inferiore e tagliala in modo uniforme, seguendo una linea orizzontale. Assicurati che la linea sia dritta e che i capelli siano umidi.

**4. La Sezione Posteriore Superiore:**

La sezione posteriore superiore deve essere scalata per creare volume e armonizzare il taglio.

* **Scalatura:** Prendi una piccola sezione di capelli dalla sezione posteriore superiore, tirala verso l’alto e tagliala con un’angolazione di circa 45 gradi. Continua a tagliare piccole sezioni di capelli, seguendo la guida della prima sezione tagliata. Mantieni i capelli umidi.
* **Connessione:** Assicurati che la scalatura della sezione posteriore superiore si connetta armoniosamente con le scalature delle sezioni laterali. Controlla che non ci siano stacchi netti tra le diverse sezioni.

**5. Rifinitura:**

Una volta completato il taglio, è importante rifinire i dettagli per ottenere un risultato impeccabile.

* **Controlla la simmetria:** Utilizza gli specchi per controllare che il taglio sia simmetrico su entrambi i lati della testa. Apporta le correzioni necessarie.
* **Elimina le ciocche ribelli:** Individua le ciocche ribelli e tagliale con precisione.
* **Sfoltisci le punte (opzionale):** Se desideri un look più sbarazzino, puoi sfoltire leggermente le punte dei capelli con le forbici da sfoltire o con le forbici normali.

## Colorazione (Opzionale):

La colorazione è un elemento fondamentale del look scene. I colori vivaci e contrastanti sono all’ordine del giorno.

* **Decolorazione:** Se desideri tingere i capelli con colori vivaci, potrebbe essere necessario decolorare alcune ciocche per ottenere un risultato ottimale. **ATTENZIONE:** La decolorazione è un processo chimico che può danneggiare i capelli. Se non hai esperienza, chiedi consiglio a un professionista.
* **Tinte:** Scegli le tinte che preferisci e applicale seguendo le istruzioni del produttore. Puoi optare per un colore uniforme, per ciocche colorate o per un effetto balayage.
* **Protezione del colore:** Utilizza prodotti specifici per proteggere il colore e mantenerlo brillante a lungo.

## Styling:

Lo styling è l’ultimo passaggio per completare il tuo taglio scene. Ecco alcuni consigli:

* **Volume:** Utilizza prodotti volumizzanti per dare corpo ai capelli.
* **Movimento:** Crea movimento con le dita o con un ferro arricciacapelli.
* **Frangia:** Modella la frangia con le dita o con una spazzola rotonda.
* **Fissa il look:** Utilizza lacca per fissare il look e mantenerlo inalterato per tutta la giornata.

## Consigli Extra:

* **Non aver paura di sperimentare:** Il taglio scene è un look audace che ti permette di esprimere la tua creatività. Non aver paura di sperimentare con colori e styling diversi.
* **Ricerca ispirazione:** Cerca immagini di tagli scene online per trovare l’ispirazione giusta.
* **Chiedi consiglio a un amico:** Se non ti senti sicuro, chiedi consiglio a un amico esperto in tagli di capelli.
* **Sii paziente:** Realizzare un taglio scene richiede tempo e pazienza. Non scoraggiarti se non ottieni il risultato desiderato al primo tentativo.
* **Manutenzione:** Per mantenere il tuo taglio scene sempre impeccabile, è importante tagliare le punte regolarmente e utilizzare prodotti specifici per la cura dei capelli.

## Errori da Evitare:

* **Utilizzare forbici non professionali:** Le forbici da ufficio possono danneggiare i capelli.
* **Tagliare i capelli asciutti:** I capelli devono essere umidi per un taglio preciso.
* **Tagliare troppo in fretta:** Lavora con calma e precisione.
* **Non controllare la simmetria:** Assicurati che il taglio sia simmetrico su entrambi i lati della testa.
* **Decolorare i capelli senza esperienza:** La decolorazione è un processo chimico che può danneggiare i capelli. Chiedi consiglio a un professionista.

Con questa guida dettagliata, sarai in grado di realizzare un taglio di capelli scene perfetto a casa tua. Ricorda, la pratica rende perfetti! Buon divertimento!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments