Arricciare i Capelli Corti: Guida Completa e Dettagliata
Arricciare i capelli corti può sembrare una sfida, ma con le giuste tecniche e gli strumenti adatti, è un obiettivo assolutamente raggiungibile. Che tu abbia un pixie cut, un bob corto o un taglio leggermente più lungo, ci sono tantissimi modi per aggiungere onde, ricci definiti o un look mosso e sbarazzino. Questa guida dettagliata ti accompagnerà passo passo attraverso i vari metodi, offrendoti consigli utili e suggerimenti per ottenere risultati professionali direttamente a casa tua.
Preparazione Fondamentale: La Base per un Ricci Perfetto
Prima di iniziare ad arricciare i tuoi capelli corti, è essenziale prepararli adeguatamente. Una buona base non solo facilita il processo di styling, ma contribuisce anche alla durata e alla definizione dei tuoi ricci. Ecco cosa devi fare:
1. Lavaggio e Condizionamento:
- Scegli i prodotti giusti: Utilizza uno shampoo e un balsamo specifici per il tuo tipo di capello. Se hai capelli fini, opta per prodotti volumizzanti; se i tuoi capelli sono secchi, scegli formule idratanti. Evita prodotti che appesantiscono i capelli, soprattutto se hai un taglio corto.
- Lava con delicatezza: Massaggia delicatamente il cuoio capelluto con la punta delle dita e risciacqua accuratamente. Evita di strofinare i capelli troppo energicamente, soprattutto se sono fragili.
- Applica il balsamo solo sulle lunghezze: Il balsamo può appesantire le radici dei capelli corti. Concentra l’applicazione sulle punte e sulle lunghezze medie per districare i nodi e idratare senza appesantire.
2. Asciugatura:
- Tampona delicatamente: Evita di strofinare i capelli con l’asciugamano, poiché ciò può causare la rottura e il crespo. Tampona delicatamente i capelli per rimuovere l’eccesso d’acqua.
- Utilizza un asciugacapelli con diffusore: Se hai capelli mossi o ricci naturali, il diffusore è il tuo alleato. Aiuta a definire i ricci naturali senza causare crespo. Asciuga i capelli a bassa velocità e temperatura media, sollevandoli delicatamente con le dita per dare volume alle radici.
- Asciugatura naturale: Se hai tempo, lascia asciugare i capelli all’aria. Questo è il metodo più delicato per i capelli, soprattutto se sono fragili.
- Asciugatura parziale: Se opti per l’asciugatura con il phon, asciuga i capelli fino a quando non sono quasi completamente asciutti, lasciandoli leggermente umidi. Questo aiuterà a fissare la piega riccia.
3. Prodotti Pre-Styling:
- Mousse volumizzante: Applica una piccola quantità di mousse volumizzante sulle radici e sulle lunghezze. La mousse aiuta a dare corpo e tenuta ai ricci, prevenendo l’effetto appiattito.
- Spray texturizzante: Se desideri un look più spettinato e naturale, applica uno spray texturizzante sulle lunghezze. Questo prodotto aggiunge definizione e movimento ai capelli.
- Spray protettore dal calore: Se utilizzerai strumenti a caldo come il ferro arricciacapelli, è fondamentale applicare uno spray protettore termico. Questo prodotto crea una barriera protettiva sui capelli, prevenendo danni causati dal calore.
- Crema o gel per ricci: Per capelli ricci o mossi naturali, una crema o un gel specifico per ricci può aiutare a definirli e a controllarli, riducendo il crespo e mantenendo la forma.
Metodi per Arricciare i Capelli Corti: Guida Dettagliata
Ora che i tuoi capelli sono pronti, è il momento di scegliere il metodo di arricciatura che preferisci. Ecco alcuni dei metodi più popolari e adatti per i capelli corti:
1. Ferro Arricciacapelli:
Il ferro arricciacapelli è uno degli strumenti più versatili per creare ricci di diverse dimensioni. Ecco come utilizzarlo al meglio sui capelli corti:
- Scegli la dimensione del ferro: Per capelli corti, un ferro con un diametro più piccolo (19-25 mm) è l’ideale per ricci definiti e stretti. Per onde più morbide, opta per un ferro con un diametro leggermente più grande (25-32 mm).
- Dividi i capelli in sezioni: Dividi i capelli in piccole sezioni per facilitare l’arricciatura. Utilizza delle pinze per tenere le sezioni separate.
- Avvolgi le ciocche attorno al ferro: Prendi una piccola sezione di capelli e avvolgila attorno al ferro, partendo dalla radice o dalla metà della lunghezza, a seconda del tipo di riccio che desideri. Mantieni il ferro in posizione per alcuni secondi, facendo attenzione a non bruciare i capelli.
- Varia la direzione dei ricci: Per un look più naturale, alterna la direzione in cui avvolgi le ciocche attorno al ferro. Arrotola alcune ciocche in senso orario e altre in senso antiorario.
- Lascia raffreddare i ricci: Non toccare i ricci finché non si sono raffreddati completamente. Lascia che si raffreddino per alcuni minuti prima di passare le dita per separarli delicatamente e dare un aspetto più naturale.
- Fissa con lacca: Per una maggiore tenuta, spruzza una leggera quantità di lacca sui ricci.
2. Piastra per Capelli:
La piastra per capelli non serve solo per lisciare! Con la giusta tecnica, puoi creare onde morbide e ricci naturali. Ecco come:
- Scegli una piastra arrotondata: Le piastre con bordi arrotondati sono più adatte per arricciare i capelli, poiché evitano di creare linee nette.
- Dividi i capelli in sezioni: Dividi i capelli in piccole sezioni per facilitare l’arricciatura.
- Ruota la piastra mentre scivola lungo la ciocca: Prendi una sezione di capelli, stringila con la piastra vicino alla radice (senza schiacciarla) e ruota la piastra di 180 gradi mentre scivoli verso le punte.
- Alterna la direzione: Alterna la direzione di rotazione della piastra per un effetto più naturale.
- Non stringere troppo forte: Evita di stringere troppo la piastra, poiché ciò può causare la rottura dei capelli. Applica una pressione delicata.
- Lascia raffreddare i ricci: Lascia raffreddare i ricci prima di separarli con le dita.
- Fissa con lacca: Se necessario, fissa i ricci con una leggera quantità di lacca.
3. Bigodini:
I bigodini sono un’ottima alternativa agli strumenti a caldo, soprattutto se preferisci un metodo più delicato. Ecco come utilizzarli sui capelli corti:
- Scegli i bigodini adatti: Per capelli corti, scegli bigodini di piccole dimensioni per ricci definiti o bigodini più grandi per onde morbide. Puoi optare per bigodini in velcro, spugna o plastica.
- Applica i bigodini sui capelli umidi: Applica i bigodini sui capelli umidi, dopo aver applicato i prodotti pre-styling come la mousse o una crema per ricci.
- Avvolgi le ciocche attorno ai bigodini: Prendi una piccola sezione di capelli e avvolgila attorno al bigodino, partendo dalla punta e arrotolando verso la radice.
- Fissa i bigodini: Fissa i bigodini con delle clip o con le loro chiusure, se presenti.
- Lascia asciugare completamente: Lascia asciugare completamente i capelli, preferibilmente all’aria o con il diffusore.
- Rimuovi delicatamente i bigodini: Rimuovi delicatamente i bigodini e sistema i ricci con le dita, per un aspetto più naturale.
- Fissa con lacca: Se necessario, fissa la piega con una leggera quantità di lacca.
4. Arricciacapelli senza Calore:
Se preferisci un metodo senza calore, ecco alcune opzioni:
- Treccine: Realizza delle piccole treccine sui capelli umidi. Lasciale asciugare completamente e scioglile per ottenere un effetto ondulato.
- Fasciature di stoffa: Avvolgi piccole sezioni di capelli umidi attorno a strisce di stoffa o calzini. Fissa le estremità con un nodo e lasciale in posa per diverse ore o per tutta la notte.
- Finger coils: Avvolgi piccole ciocche di capelli umidi attorno al dito e fissale con delle clip. Lasciale asciugare completamente.
- Utilizzare la fascia: Avvolgere i capelli umidi attorno a una fascia posizionata sulla testa per ottenere delle onde morbide.
Consigli Aggiuntivi per un Risultato Perfetto
- Non esagerare con i prodotti: Utilizzare troppi prodotti può appesantire i capelli e renderli opachi. Inizia con piccole quantità e aggiungi se necessario.
- Non toccare troppo i ricci: Evita di toccare troppo i ricci finché non si sono raffreddati completamente, poiché ciò può causare crespo e sciogliere la piega.
- Utilizza la giusta temperatura: Se utilizzi strumenti a caldo, imposta la temperatura in base al tuo tipo di capello. I capelli fini e fragili necessitano di temperature più basse rispetto ai capelli spessi e resistenti.
- Sii paziente: Arricciare i capelli corti può richiedere un po’ di pratica. Non scoraggiarti se i primi tentativi non sono perfetti.
- Sperimenta: Non aver paura di provare metodi e strumenti diversi per trovare quello che funziona meglio per i tuoi capelli.
- Rinfresca i ricci: Per rinfrescare i ricci il giorno dopo, puoi vaporizzare un po’ d’acqua e applicare un po’ di crema per ricci.
- Mantieni i capelli idratati: I capelli idratati sono più facili da arricciare e mantengono la piega più a lungo. Utilizza regolarmente maschere idratanti e oli per capelli.
- Proteggi i ricci durante la notte: Per proteggere i ricci durante la notte, avvolgi i capelli in una cuffia di seta o utilizza una federa di raso.
Conclusione
Arricciare i capelli corti non è più un mistero! Con i giusti strumenti, tecniche e un po’ di pratica, puoi trasformare il tuo taglio corto in una cascata di onde o ricci definiti. Ricorda di preparare adeguatamente i capelli, scegliere il metodo di arricciatura più adatto a te e non aver paura di sperimentare. Con pazienza e dedizione, otterrai risultati professionali direttamente a casa tua. Non dimenticare di condividere i tuoi risultati sui social media con gli hashtag #capelliricci #capellicorti #arricciarecapelli #stylingcapelli! Buon divertimento con i tuoi nuovi ricci!