Scorrere per Sbloccare lo Schermo su iOS 10: Guida Completa e Dettagliata
Con l’introduzione di iOS 10, Apple ha apportato modifiche significative alla schermata di blocco, in particolare al modo in cui si sblocca il dispositivo. Addio al familiare “Scorri per sbloccare”, sostituito da una nuova interazione più intuitiva e focalizzata sulle notifiche e sui widget. Sebbene la modifica possa essere stata spiazzante per alcuni utenti all’inizio, una volta compresi i meccanismi sottostanti, diventa evidente come questa nuova configurazione offra un’esperienza utente più ricca e dinamica. Questa guida dettagliata ti accompagnerà attraverso tutti gli aspetti dello sblocco schermo su iOS 10, fornendoti istruzioni passo-passo e suggerimenti utili.
Perché Apple ha cambiato il metodo di sblocco?
La decisione di Apple di eliminare lo scorrimento per sbloccare non è stata casuale. Era guidata da diverse considerazioni chiave:
- Integrazione di Widget e Notifiche: iOS 10 ha introdotto un’area notifiche e widget più interattiva accessibile direttamente dalla schermata di blocco. Lo scorrimento verso sinistra rivela i widget, mentre lo scorrimento verso destra (o la pressione del tasto Home) consente di accedere alle notifiche. L’eliminazione dello scorrimento per sbloccare ha liberato queste aree, rendendo l’accesso a queste informazioni più diretto.
- Focus su Touch ID e Raise to Wake: L’introduzione di Touch ID e, successivamente, della funzionalità “Raise to Wake” (alza per attivare) sui modelli più recenti di iPhone, ha reso l’interazione tramite scorrimento meno necessaria. Il sistema di autenticazione biometrica è diventato il metodo di sblocco preferito, rendendo lo scorrimento un’opzione secondaria e meno intuitiva.
- Maggiore Personalizzazione: Il nuovo sistema consente di accedere rapidamente a elementi personalizzabili come la fotocamera (scorrendo a sinistra) o ai widget, offrendo una maggiore personalizzazione dell’esperienza d’uso.
- Maggiore Sicurezza: Il nuovo sistema di blocco impedisce l’accesso indesiderato al dispositivo in modo più efficace, richiedendo un’interazione più precisa (autenticazione tramite Touch ID o password).
Come Sbloccare lo Schermo su iOS 10
Ecco una guida completa su come sbloccare lo schermo su iOS 10, tenendo conto delle diverse opzioni e configurazioni disponibili:
1. Utilizzo del Tasto Home con Touch ID
Il metodo principale per sbloccare un iPhone con iOS 10 è tramite Touch ID. Ecco come funziona:
- Attiva lo Schermo: Solleva il telefono (se hai “Raise to Wake” attivato) o premi il tasto laterale (o il tasto di accensione/spegnimento in alto sui modelli più vecchi). Lo schermo si accenderà mostrando la schermata di blocco.
- Poggia il Dito sul Tasto Home: Posiziona il tuo dito registrato sul sensore Touch ID integrato nel tasto Home.
- Sblocco Immediato: Il dispositivo si sbloccherà immediatamente e ti porterà alla schermata Home o all’ultima applicazione in uso.
Nota: Se hai attivato la funzione “Poggia il dito per sbloccare” (o “Rest finger to open”) nelle impostazioni di accessibilità, non è necessario premere il tasto Home, ma è sufficiente appoggiare il dito.
2. Utilizzo del Tasto Home Senza Touch ID (o quando non funziona)
Se non hai configurato Touch ID o se il sensore non funziona (ad esempio, mani bagnate o dito non riconosciuto), puoi sbloccare lo schermo utilizzando il tasto Home e il codice di accesso:
- Attiva lo Schermo: Solleva il telefono o premi il tasto laterale.
- Premi il Tasto Home: Premi una volta il tasto Home.
- Inserisci il Codice: Apparirà la tastiera per inserire il tuo codice di accesso. Digita il codice corretto per sbloccare il dispositivo.
3. Utilizzo della Funzione “Raise to Wake” (Alza per attivare)
La funzione “Raise to Wake” è disponibile sui modelli di iPhone più recenti. Questa funzione attiva lo schermo quando sollevi il telefono, senza la necessità di premere il tasto Home o il tasto laterale. Per utilizzarla, segui questi passaggi:
- Assicurati che “Raise to Wake” sia Attivato: Vai in Impostazioni > Schermo e luminosità. Assicurati che l’interruttore “Alza per attivare” sia abilitato (verde).
- Solleva il Telefono: Solleva semplicemente il tuo iPhone. Lo schermo si attiverà automaticamente, mostrando la schermata di blocco.
- Sblocca con Touch ID o Codice: Utilizza Touch ID o il codice di accesso per sbloccare il dispositivo, come descritto nei passaggi precedenti.
4. Interazione con la Schermata di Blocco (Notifiche e Widget)
Come accennato, la schermata di blocco di iOS 10 è molto più interattiva. Ecco come puoi interagire con essa:
- Visualizzare le Notifiche: Le notifiche appariranno direttamente sulla schermata di blocco. Tocca una notifica per visualizzare i dettagli o interagire con l’applicazione. Puoi anche visualizzare le notifiche passate scorrendo verso l’alto sulla schermata di blocco.
- Accedere ai Widget: Scorri verso sinistra sulla schermata di blocco per visualizzare i widget. Puoi personalizzare i widget aggiungendo e rimuovendo quelli che ritieni più utili (Impostazioni > Notifiche > Visualizzazione Oggi).
- Accedere alla Fotocamera: Scorri verso destra sulla schermata di blocco per avviare rapidamente l’applicazione Fotocamera. Questa funzione è utile per scattare foto velocemente senza dover sbloccare il telefono.
Come Personalizzare lo Sblocco Schermo su iOS 10
Sebbene il metodo di sblocco primario sia tramite Touch ID o codice, ci sono diverse impostazioni che puoi personalizzare per ottimizzare la tua esperienza:
1. Attivare/Disattivare “Raise to Wake”
Come detto in precedenza, puoi attivare o disattivare la funzione “Raise to Wake” in Impostazioni > Schermo e luminosità. Se preferisci attivare lo schermo manualmente, disattiva questa opzione.
2. Configurare Touch ID
Per configurare Touch ID (se non lo hai ancora fatto) o per aggiungere nuove impronte, vai in Impostazioni > Touch ID e codice. Segui le istruzioni a schermo per registrare le tue impronte digitali. Puoi aggiungere fino a 5 impronte diverse.
3. Impostare il Codice di Accesso
Se non hai ancora impostato un codice di accesso, vai in Impostazioni > Touch ID e codice (o Face ID e codice se hai un modello più recente con Face ID). Puoi scegliere tra un codice a 4 o 6 cifre, o impostare un codice alfanumerico personalizzato. È altamente consigliato impostare un codice di accesso per proteggere il tuo dispositivo.
4. Disattivare la Visualizzazione delle Notifiche sulla Schermata di Blocco
Se preferisci non visualizzare le notifiche sulla schermata di blocco, vai in Impostazioni > Notifiche, seleziona l’applicazione desiderata e disabilita l’opzione “Mostra nella schermata di blocco”. Puoi farlo per tutte le applicazioni o per quelle che ritieni più sensibili.
5. Personalizzare i Widget
Personalizza i widget visualizzati nella schermata di blocco scorrendo verso sinistra, e poi verso il basso. Vedrai un pulsante “Modifica”, toccalo e aggiungi o rimuovi i widget che ti interessano maggiormente.
6. Attivare “Poggia il dito per sbloccare”
Per rendere lo sblocco con Touch ID ancora più veloce, abilita “Poggia il dito per sbloccare” (o “Rest finger to open”) in Impostazioni > Accessibilità > Tasto Home. Questa funzione ti permette di sbloccare il telefono semplicemente poggiando il dito sul tasto Home, senza doverlo premere.
Consigli e Trucchi Utili
Ecco alcuni consigli utili per ottimizzare l’uso dello sblocco schermo su iOS 10:
- Pulisci il Sensore Touch ID: Assicurati che il sensore Touch ID sia pulito. Sporco, umidità o grasso possono interferire con il riconoscimento dell’impronta digitale.
- Aggiorna il Tuo Sistema Operativo: Assicurati di avere installato l’ultima versione di iOS. Gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni, inclusi quelli legati alla sicurezza e al Touch ID.
- Riavvia il Tuo iPhone: Se incontri problemi con lo sblocco, prova a riavviare il tuo iPhone. Questo può risolvere piccoli problemi software che potrebbero interferire con il normale funzionamento.
- Configura Touch ID per Più Dita: Registra le impronte di più dita in Touch ID, così da poter sbloccare il telefono in modo più comodo. Ad esempio, registra le impronte del pollice e dell’indice di entrambe le mani.
- Sii Cauto con le Notifiche: Se visualizzi informazioni sensibili sulle notifiche della schermata di blocco, prendi in considerazione di disabilitare la visualizzazione delle notifiche per determinate applicazioni o di usare la funzione “Mostra anteprima” su “Quando sbloccato”.
- Utilizza le Scorciatoie: Esplora le possibilità offerte dai widget per accedere velocemente alle funzioni che usi più spesso. Questo ti risparmierà tempo e ti renderà la vita più semplice.
Conclusioni
L’eliminazione del “Scorri per sbloccare” in iOS 10 ha introdotto un nuovo paradigma nell’interazione con la schermata di blocco. Sebbene inizialmente possa essere sembrato un cambiamento drastico, i vantaggi in termini di accessibilità alle notifiche, ai widget e alla maggiore sicurezza sono evidenti. Con questa guida dettagliata, speriamo di aver chiarito come funziona il nuovo sistema di sblocco e di aver fornito utili suggerimenti per personalizzarlo al meglio. Ricorda, la chiave è l’esplorazione e l’adattamento alle nuove funzionalità offerte dal tuo iPhone. Buona esplorazione!