✨ Fare un Bel Trucco con la Calcolatrice: Guida Passo-Passo per Creare Look da Sogno 💄

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

✨ Fare un Bel Trucco con la Calcolatrice: Guida Passo-Passo per Creare Look da Sogno 💄

Sembra strano, vero? Utilizzare una calcolatrice per il trucco? In realtĂ , non stiamo parlando di calcoli matematici sulla tua pelle, ma di uno strumento incredibilmente utile e versatile che ti aiuterĂ  a ottenere un make-up impeccabile, soprattutto se sei una principiante o se vuoi semplificare la tua routine. La calcolatrice, o meglio, l’idea di una calcolatrice, si riferisce a una serie di tecniche e trucchi che utilizzano la logica e la precisione per creare un look bilanciato e armonioso. In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi essenziali per padroneggiare l’arte del “trucco calcolatrice”, rivelandoti come questo approccio può trasformare il tuo make-up routine da caotica a geniale.

Perché Usare il Metodo della “Calcolatrice”?

Il metodo della “calcolatrice” nel trucco si basa su principi fondamentali di proporzioni, simmetria e bilanciamento. Invece di affidarti esclusivamente all’istinto, questo approccio ti permette di creare un make-up ben strutturato, adatto alla forma del tuo viso e ai tuoi lineamenti. Ecco alcuni vantaggi chiave:

  • Precisione: Aiuta a creare linee precise e definite, soprattutto quando si tratta di applicare ombretti, eyeliner e contouring.
  • Simmetria: Assicura che il trucco sia uniforme su entrambi i lati del viso, evitando asimmetrie indesiderate.
  • AdattabilitĂ : Permette di personalizzare il trucco in base alla forma del tuo viso e alle tue preferenze.
  • FacilitĂ : Rende la routine del trucco piĂą semplice e veloce, soprattutto per i principianti.
  • Risultato Ottimale: Garantisce un look piĂą professionale e raffinato, mettendo in risalto i tuoi punti di forza.

Passo 1: Analizzare la Forma del Tuo Viso

Prima di iniziare a truccarti, è fondamentale capire la forma del tuo viso. Questa è la base della nostra “calcolatrice”. Le forme del viso più comuni sono:

  • Ovale: Considerata la forma “ideale”, con una fronte leggermente piĂą ampia del mento.
  • Rotondo: Caratterizzata da guance piene e una linea della mascella arrotondata.
  • Quadrato: Con una fronte, mascella e zigomi della stessa larghezza.
  • A Cuore: Con una fronte ampia e un mento appuntito.
  • Allungato: Con una lunghezza maggiore rispetto alla larghezza del viso.
  • A Diamante: Con zigomi larghi e fronte e mento stretti.

Come capire la forma del tuo viso: Raccogli i capelli all’indietro e osservati allo specchio. Puoi anche scattare una foto e tracciare il contorno del tuo viso per visualizzarlo meglio.

Passo 2: La “Calcolatrice” degli Occhi

Gli occhi sono una delle zone più importanti del viso, e la loro forma e dimensione determinano come dovresti applicare l’ombretto e l’eyeliner. Ecco le principali categorie di occhi e come truccarli:

Occhi Incappucciati

Caratteristiche: La palpebra mobile è parzialmente o totalmente coperta dalla palpebra fissa.

Strategia:

  • Ombretti: Applica l’ombretto piĂą scuro nella piega dell’occhio, sfumando verso l’alto per creare profonditĂ . Utilizza ombretti opachi per evitare di attirare ulteriormente l’attenzione sulla palpebra incappucciata.
  • Eyeliner: Applica una linea sottile vicino alle ciglia, intensificandola verso l’esterno. Evita l’eyeliner troppo spesso, che potrebbe “chiudere” ulteriormente l’occhio.
  • Ciglia: Incurva le ciglia e applica abbondante mascara per allungare e aprire lo sguardo.

Occhi Ravvicinati

Caratteristiche: La distanza tra gli occhi è inferiore alla larghezza di un occhio.

Strategia:

  • Ombretti: Applica un ombretto chiaro nell’angolo interno dell’occhio e sfuma l’ombretto piĂą scuro verso l’esterno, creando una transizione graduale.
  • Eyeliner: Inizia l’eyeliner da metĂ  occhio verso l’esterno, evitando di delineare l’angolo interno.
  • Ciglia: Concentra il mascara sulle ciglia esterne.

Occhi Distanziati

Caratteristiche: La distanza tra gli occhi è maggiore della larghezza di un occhio.

Strategia:

  • Ombretti: Applica l’ombretto piĂą scuro nell’angolo interno dell’occhio e sfuma verso l’esterno.
  • Eyeliner: Inizia l’eyeliner dall’angolo interno dell’occhio, delineando tutta la lunghezza della palpebra.
  • Ciglia: Applica il mascara su tutte le ciglia, intensificandolo nella parte interna.

Occhi Cadenti

Caratteristiche: L’angolo esterno dell’occhio tende verso il basso.

Strategia:

  • Ombretti: Applica l’ombretto piĂą scuro nella piega dell’occhio, sfumandolo verso l’alto in diagonale per sollevare lo sguardo. Evita ombretti scuri nell’angolo esterno.
  • Eyeliner: Crea una codina all’insĂą per “sollevare” l’occhio.
  • Ciglia: Incurva bene le ciglia e applica il mascara verso l’alto, concentrandoti sulla parte esterna.

Occhi Sporgenti

Caratteristiche: Gli occhi tendono ad essere prominenti.

Strategia:

  • Ombretti: Utilizza ombretti scuri e opachi per creare profonditĂ  ed evitare di accentuare la sporgenza.
  • Eyeliner: Applica l’eyeliner lungo tutta la linea delle ciglia, sfumandolo leggermente.
  • Ciglia: Applica il mascara sia sulle ciglia superiori che inferiori per bilanciare la forma dell’occhio.

Passo 3: Il Contouring con la “Calcolatrice”

Il contouring è una tecnica che utilizza ombre e luci per scolpire il viso, evidenziando i punti di forza e minimizzando quelli meno graditi. La “calcolatrice” in questo caso ti aiuterà a capire dove applicare i prodotti in base alla forma del tuo viso.

Prodotti necessari:

  • Terra per il contouring: Una tonalitĂ  opaca di qualche grado piĂą scura del tuo incarnato.
  • Illuminante: Un prodotto shimmer o opaco piĂą chiaro della tua pelle.
  • Pennelli: Un pennello angolato per il contouring e un pennello morbido per l’illuminante.

Contouring per Viso Ovale

Dove applicare: Applica la terra sotto gli zigomi, sfumando verso la tempia, lungo l’attaccatura dei capelli e sotto la mascella per definire i lineamenti. Illumina la parte alta degli zigomi, il ponte del naso, l’arco di cupido e il centro della fronte.

Contouring per Viso Rotondo

Dove applicare: Applica la terra sotto gli zigomi, lungo le tempie e la mascella per assottigliare il viso. Illumina il centro della fronte, il ponte del naso e il mento.

Contouring per Viso Quadrato

Dove applicare: Applica la terra lungo la mascella e le tempie per ammorbidire gli angoli. Illumina il centro della fronte, il ponte del naso e gli zigomi.

Contouring per Viso a Cuore

Dove applicare: Applica la terra sulla fronte, all’attaccatura dei capelli e sotto il mento per bilanciare le proporzioni. Illumina il centro della fronte, il ponte del naso e il mento.

Contouring per Viso Allungato

Dove applicare: Applica la terra lungo l’attaccatura dei capelli e sotto il mento per ridurre la lunghezza del viso. Illumina la parte alta degli zigomi.

Contouring per Viso a Diamante

Dove applicare: Applica la terra sotto gli zigomi e sulla fronte per minimizzare la larghezza degli zigomi. Illumina il centro della fronte e il mento.

Passo 4: Il Rossetto con la “Calcolatrice”

Anche la scelta e l’applicazione del rossetto possono seguire un approccio logico e preciso. La “calcolatrice” in questo caso ti aiuta a scegliere la tonalitĂ  e la forma del rossetto in base alle tue labbra e all’occasione.

Forma delle Labbra

  • Labbra Sottili: Opta per colori chiari e lucidi, che danno volume. Utilizza una matita labbra per delineare leggermente al di fuori del contorno naturale delle labbra, per creare l’illusione di pienezza.
  • Labbra Piene: Puoi osare con colori piĂą scuri e texture matte. Definisci bene il contorno labbra con una matita.
  • Labbra Asimmetriche: Utilizza una matita labbra per correggere la forma, riempiendo le zone piĂą sottili.

Scelta del Colore

  • TonalitĂ  della Pelle: Se hai una pelle chiara, opta per rossetti rosa, pesca o corallo. Se la tua pelle è media, puoi scegliere tra rosa, nude, rossi e prugna. Se hai la pelle scura, i rossi intensi, i borgogna e i marroni ti staranno benissimo.
  • Colore degli Occhi: Se hai gli occhi azzurri, i rossetti rosa e corallo sono perfetti. Se hai gli occhi verdi, prova i rossi aranciati o i nude. Se hai gli occhi marroni, puoi osare con quasi tutti i colori.
  • Occasione: Per il giorno, scegli rossetti nude o rosati. Per la sera, osa con i rossi intensi o i colori scuri.

Passo 5: Sfumare e Fissare

Una volta applicato tutto il trucco, è fondamentale sfumare bene i prodotti, per evitare linee nette e transizioni poco naturali. Utilizza pennelli morbidi e fai movimenti circolari per uniformare l’insieme. Infine, fissa il trucco con una cipria trasparente o con uno spray fissante, per farlo durare piĂą a lungo.

Consigli Extra della “Calcolatrice”

  • Prepara la Pelle: Prima di truccarti, detergi, idrata e applica un primer per creare una base liscia e uniforme.
  • Utilizza i Giusti Pennelli: Investi in un set di pennelli di buona qualitĂ  per ottenere risultati professionali.
  • Non Esagerare: Ricorda che meno è meglio. Inizia con piccole quantitĂ  di prodotto e aggiungine gradualmente se necessario.
  • Pratica: Come in ogni cosa, la pratica rende perfetti. Non scoraggiarti se le prime volte non ottieni subito il risultato desiderato. Continua a sperimentare e divertiti!
  • Adatta il Trucco alla Tua PersonalitĂ : Il trucco è un modo per esprimere te stessa. Non aver paura di sperimentare e di creare look che ti facciano sentire a tuo agio e sicura di te.

Conclusione

Il “trucco calcolatrice” non è una formula matematica rigida, ma un approccio logico e preciso al make-up, che ti permette di ottenere risultati impeccabili, valorizzando al meglio i tuoi lineamenti. Sperimenta le diverse tecniche, adatta i consigli alla tua forma del viso e alle tue preferenze, e scopri il piacere di creare look personalizzati e sempre al top! E ricorda, la bellezza è unica e personale, quindi non aver paura di osare e di esprimerti attraverso il tuo trucco.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments