📱 Come Controllare un Dispositivo Android con un Altro: Guida Dettagliata

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

📱 Come Controllare un Dispositivo Android con un Altro: Guida Dettagliata

Ti sei mai trovato nella situazione di dover aiutare un amico o un familiare con il suo smartphone Android, ma senza essere fisicamente presente? Oppure, hai mai desiderato controllare il tuo smartphone Android dal tuo tablet per comodità? Fortunatamente, esistono diversi metodi per controllare un dispositivo Android da un altro, e in questo articolo esploreremo le opzioni più valide, fornendoti istruzioni passo-passo per ciascuna di esse.

Perché Controllare un Dispositivo Android da un Altro?

Prima di entrare nel vivo della guida, capiamo le motivazioni che potrebbero spingerti a voler controllare un dispositivo Android da un altro:

  • Assistenza Remota: Aiutare amici o familiari con problemi tecnici, configurazioni o installazioni di app senza dover essere fisicamente lì.
  • Controllo Genitoriale: Monitorare e gestire l’uso del dispositivo Android dei propri figli, impostando limitazioni e controllando le loro attività.
  • Accesso da Remoto: Accedere a file, app e funzioni del proprio smartphone da un altro dispositivo (tablet, smartphone secondario) quando non si ha a disposizione il dispositivo principale.
  • Presentazioni e Tutorial: Utilizzare il proprio smartphone per presentare app, demo o tutorial proiettandone lo schermo su un altro dispositivo.
  • Test e Sviluppo: I programmatori e i tester di app possono utilizzare il controllo remoto per testare le applicazioni su diversi dispositivi.

Metodi per Controllare un Dispositivo Android da un Altro

Esistono diverse app e metodi per ottenere il controllo remoto di un dispositivo Android. Ecco le opzioni più comuni e affidabili:

1. Google Remote Desktop (Desktop Remoto Chrome)

Google Remote Desktop è un’opzione gratuita e facile da usare, disponibile sia per Android che per computer. Permette di accedere e controllare il tuo dispositivo Android da un altro dispositivo tramite il browser Chrome.

Come Configurare Google Remote Desktop su Dispositivi Android

Sul dispositivo Android che vuoi controllare (dispositivo “host”):

  1. Scarica l’app: Installa l’app “Desktop remoto Chrome” dal Google Play Store.
  2. Apri l’app e configura l’accesso remoto:
    • Apri l’app.
    • Tocca “Avanti” e poi “Attiva”.
    • Segui le istruzioni per impostare un PIN per l’accesso. Assicurati di ricordare il PIN!
  3. Consenti le autorizzazioni: L’app potrebbe richiedere alcune autorizzazioni, come l’accesso alla posizione. Consentile per un corretto funzionamento.

Sul dispositivo Android o computer da cui vuoi controllare (dispositivo “client”):

  1. Installa l’app (se usi un Android): Scarica l’app “Desktop remoto Chrome” dal Google Play Store se stai utilizzando un dispositivo Android come client. Se usi un computer, apri il browser Chrome.
  2. Accedi con lo stesso account Google: Assicurati di aver effettuato l’accesso con lo stesso account Google che hai utilizzato sul dispositivo host.
  3. Seleziona il dispositivo da controllare: Nella lista dei dispositivi disponibili, seleziona quello che hai configurato come host.
  4. Inserisci il PIN: Inserisci il PIN che hai impostato sul dispositivo host.
  5. Inizia il controllo remoto: Ora puoi controllare il tuo dispositivo Android host dal dispositivo client.

Vantaggi di Google Remote Desktop

  • Gratuito: L’app è completamente gratuita e facile da configurare.
  • Cross-platform: Funziona su Android, Windows, macOS, e Linux.
  • Sicurezza: Utilizza la crittografia per proteggere la tua connessione.
  • Facilità d’uso: L’interfaccia è semplice e intuitiva.

Svantaggi di Google Remote Desktop

  • Dipendenza dall’account Google: Richiede l’uso di un account Google per funzionare.
  • Connessione internet necessaria: Entrambi i dispositivi devono essere connessi a internet.

2. TeamViewer

TeamViewer è un’altra ottima soluzione per il controllo remoto, molto popolare per l’assistenza tecnica. Offre una vasta gamma di funzionalità, ma alcune delle opzioni più avanzate richiedono un abbonamento.

Come Configurare TeamViewer su Dispositivi Android

Sul dispositivo Android che vuoi controllare (dispositivo “host”):

  1. Scarica l’app: Installa l’app “TeamViewer QuickSupport” dal Google Play Store.
  2. Apri l’app e condividi l’ID:
    • Apri l’app.
    • L’app ti mostrerà un ID e una password. Condividi queste informazioni con la persona che controllerà il tuo dispositivo.
  3. Concedi le autorizzazioni: L’app potrebbe richiedere autorizzazioni per l’accesso allo schermo e altre funzionalità. Consenti queste autorizzazioni.

Sul dispositivo Android o computer da cui vuoi controllare (dispositivo “client”):

  1. Installa l’app: Scarica e installa l’app “TeamViewer Remote Control” sul tuo dispositivo Android o sul tuo computer.
  2. Inserisci l’ID e la password:
    • Apri l’app e inserisci l’ID del dispositivo host.
    • Inserisci la password che ti è stata fornita.
  3. Inizia il controllo remoto: Ora puoi controllare il dispositivo Android host dal dispositivo client.

Vantaggi di TeamViewer

  • Facilità d’uso: L’interfaccia è intuitiva e facile da usare.
  • Ampia gamma di funzionalità: Offre funzionalità avanzate come il trasferimento di file, la chat e l’accesso non presidiato (per dispositivi con root).
  • Compatibilità: Funziona su Android, Windows, macOS, e Linux.

Svantaggi di TeamViewer

  • Costo: Le funzionalità più avanzate richiedono un abbonamento a pagamento.
  • Connessione internet necessaria: Entrambi i dispositivi devono essere connessi a internet.

3. AirDroid

AirDroid è un’altra applicazione potente per la gestione e il controllo remoto di dispositivi Android. Offre una varietà di funzioni, tra cui il trasferimento di file, la gestione di SMS e chiamate, e il controllo remoto dello schermo.

Come Configurare AirDroid su Dispositivi Android

Sul dispositivo Android che vuoi controllare (dispositivo “host”):

  1. Scarica l’app: Installa l’app “AirDroid” dal Google Play Store.
  2. Crea un account AirDroid: Apri l’app e crea un account AirDroid o accedi con un account Google o Facebook.
  3. Configura le impostazioni:
    • Segui le istruzioni per concedere le autorizzazioni necessarie.
    • Attiva il controllo remoto nelle impostazioni dell’app.

Sul dispositivo Android o computer da cui vuoi controllare (dispositivo “client”):

  1. Installa l’app o apri il sito Web:
    • Installa l’app “AirDroid” sul tuo dispositivo Android o vai sul sito web di AirDroid (web.airdroid.com) se stai utilizzando un computer.
    • Accedi con lo stesso account AirDroid che hai utilizzato sul dispositivo host.
  2. Seleziona il dispositivo da controllare: Seleziona il dispositivo host dalla lista dei tuoi dispositivi.
  3. Inizia il controllo remoto: Ora puoi controllare il dispositivo Android host dal dispositivo client.

Vantaggi di AirDroid

  • Funzionalità Multiple: Oltre al controllo remoto, offre trasferimento di file, gestione SMS e chiamate.
  • Interfaccia Web: Puoi accedere al tuo dispositivo tramite il browser web.
  • Accesso Non Presidiato: Puoi controllare il dispositivo anche quando non è in uso.

Svantaggi di AirDroid

  • Funzionalità Limitata nella Versione Gratuita: Alcune funzionalità sono disponibili solo nella versione premium.
  • Connessione Internet Necessaria: Entrambi i dispositivi devono essere connessi a internet.

4. Applicazioni di Controllo Remoto del Produttore (Ad esempio Samsung Flow, Huawei Share)

Molti produttori di smartphone Android offrono le proprie applicazioni per il controllo remoto e la condivisione di schermi, come Samsung Flow (per dispositivi Samsung) o Huawei Share (per dispositivi Huawei). Queste applicazioni sono solitamente ottimizzate per i propri ecosistemi.

Come Utilizzare le App del Produttore

I passaggi specifici possono variare leggermente a seconda del produttore e dell’app. In genere, i passaggi includono:

  1. Installazione: Installa l’app del produttore sia sul dispositivo host che sul dispositivo client (se necessario).
  2. Accoppiamento: Accoppia i due dispositivi tramite Bluetooth o Wi-Fi.
  3. Configurazione: Segui le istruzioni dell’app per attivare la funzionalità di controllo remoto.

Vantaggi delle App del Produttore

  • Ottimizzazione: Solitamente sono ben ottimizzate per i dispositivi del produttore.
  • Integrazione: Si integrano bene con l’interfaccia utente del telefono.
  • Facilità d’Uso: Solitamente sono semplici da configurare.

Svantaggi delle App del Produttore

  • Compatibilità Limitata: Funzionano principalmente con i dispositivi dello stesso produttore.
  • Connessione Internet Necessaria (in alcuni casi): Alcune app possono richiedere una connessione internet.

Consigli Utili per un Controllo Remoto Efficace

  • Connessione Internet Stabile: Per un’esperienza fluida, assicurati che entrambi i dispositivi abbiano una connessione internet stabile e veloce.
  • Sicurezza: Imposta password robuste e mantieni aggiornate le app di controllo remoto per evitare rischi di sicurezza.
  • Autorizzazioni: Presta attenzione alle autorizzazioni che concedi alle app di controllo remoto, assicurandoti di capire a cosa stai dando accesso.
  • Privacy: Utilizza il controllo remoto solo con persone di cui ti fidi e per scopi leciti.
  • Test: Prova la connessione remota prima di averne bisogno per assicurarti che tutto funzioni correttamente.

Conclusioni

Controllare un dispositivo Android da un altro è una capacità molto utile, che può semplificare la vita in molte situazioni. Google Remote Desktop, TeamViewer, AirDroid e le app dei produttori sono solo alcune delle opzioni disponibili. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi la comodità del controllo remoto.

Ricorda sempre di prestare attenzione alla sicurezza e alla privacy quando utilizzi queste app. Se hai domande o hai bisogno di aiuto, non esitare a chiedere nella sezione commenti!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments