Come Disabilitare Definitivamente Bixby sul Tuo Samsung Galaxy: Guida Passo Passo
Bixby, l’assistente virtuale di Samsung, è preinstallato su molti smartphone Galaxy. Sebbene offra alcune funzionalità utili, molti utenti preferiscono disabilitarlo per diversi motivi: per evitare attivazioni accidentali, per liberare risorse di sistema o semplicemente perché preferiscono utilizzare Google Assistant o altri assistenti. Fortunatamente, disabilitare Bixby è un processo relativamente semplice, anche se leggermente diverso a seconda del modello e della versione di Android del tuo dispositivo.
Questo articolo ti guiderà passo passo attraverso i vari metodi per disabilitare Bixby sul tuo Samsung Galaxy, rendendoti capace di personalizzare la tua esperienza utente. Copriremo diverse versioni di Bixby e le relative opzioni di disattivazione, offrendo soluzioni adatte a diversi modelli di smartphone Samsung.
## Perché Disabilitare Bixby?
Prima di addentrarci nei metodi di disabilitazione, è importante capire perché molti utenti scelgono di disattivare Bixby:
* **Attivazioni Accidentali:** Il pulsante Bixby dedicato, presente su molti modelli, può essere premuto accidentalmente, avviando l’assistente quando non lo si desidera.
* **Consumo di Risorse:** Bixby, operando in background, consuma risorse di sistema come batteria e memoria RAM, potenzialmente rallentando il dispositivo.
* **Preferenza per Altri Assistenti:** Molti utenti sono abituati a Google Assistant o altri assistenti virtuali e preferiscono non utilizzare Bixby.
* **Mancanza di Utilizzo:** Alcuni utenti semplicemente non trovano Bixby utile e preferiscono disabilitarlo per evitare confusione e semplificare l’interfaccia.
## Metodi per Disabilitare Bixby
Esistono diversi metodi per disabilitare Bixby, a seconda del modello del tuo Samsung Galaxy e della versione di Bixby installata. Ecco una panoramica dei metodi più comuni:
### 1. Disabilitare il Pulsante Bixby
Questo è il metodo più efficace per evitare attivazioni accidentali di Bixby. La procedura varia leggermente a seconda del modello del tuo telefono.
**Per Samsung Galaxy con pulsante Bixby (es. Galaxy S8, S9, Note 8, Note 9):**
1. **Apri Bixby Home:** Premi il pulsante Bixby sul lato del telefono.
2. **Accedi alle Impostazioni:** Tocca l’icona a tre punti verticali (menu) nell’angolo in alto a destra.
3. **Seleziona Impostazioni:** Nel menu a tendina, seleziona “Impostazioni”.
4. **Disattiva “Pulsante Bixby” (o “Bixby Key”):** Trova l’opzione relativa al pulsante Bixby e disattivala. A seconda del modello, potresti avere l’opzione di scegliere se il pulsante deve aprire Bixby Home o non fare nulla.
5. **Imposta l’Apertura di un’Altra App (Opzionale):** Su alcuni modelli, puoi anche impostare il pulsante Bixby per aprire un’altra app con una singola o doppia pressione. Questa opzione è utile se vuoi personalizzare ulteriormente la funzionalità del pulsante.
**Per Samsung Galaxy più recenti (es. Galaxy S20, S21, S22, S23, Note 20):**
Su questi modelli, la procedura è leggermente diversa perché il pulsante laterale (il pulsante di accensione) è ora multifunzionale e può essere personalizzato per avviare Bixby o un’altra app.
1. **Vai alle Impostazioni del Telefono:** Apri l’app Impostazioni.
2. **Seleziona Funzioni Avanzate:** Scorri verso il basso e tocca “Funzioni Avanzate”.
3. **Seleziona “Tasto Laterale” (o “Side Key”):** Trova e seleziona l’opzione “Tasto Laterale”.
4. **Personalizza le Opzioni di Pressione:** Qui troverai opzioni per personalizzare cosa succede quando premi il pulsante laterale due volte o lo tieni premuto.
* **Doppia Pressione:** Puoi disattivare completamente la doppia pressione oppure impostarla per avviare un’altra app.
* **Pressione Prolungata:** Imposta “Menu spegnimento” invece di “Bixby Voice”. Questo impedirà l’avvio di Bixby Voice tenendo premuto il pulsante.
### 2. Disabilitare Bixby Voice
Bixby Voice è la componente vocale dell’assistente virtuale. Disabilitandola, impedirai a Bixby di rispondere ai comandi vocali.
1. **Apri Bixby Voice:** Puoi farlo dicendo “Hi Bixby” (se è ancora attivo) o aprendo l’app Bixby dalle app installate (se presente).
2. **Accedi alle Impostazioni:** Tocca l’icona a tre punti verticali (menu) nell’angolo in alto a destra.
3. **Seleziona Impostazioni:** Nel menu a tendina, seleziona “Impostazioni”.
4. **Disattiva “Risposta Vocale” (o “Voice Wake-up”):** Cerca un’opzione simile a “Risposta Vocale”, “Voice Wake-up” o “Ascolta ‘Hi Bixby'” e disattivala. Questo impedirà a Bixby di ascoltare costantemente il comando di attivazione.
### 3. Disabilitare Bixby Home
Bixby Home è una schermata che mostra informazioni personalizzate come notizie, promemoria e app suggerite. Disabilitandola, rimuoverai questa schermata dal tuo launcher.
1. **Vai alla Schermata Home:** Tieni premuto uno spazio vuoto sulla schermata home del tuo telefono.
2. **Scorri verso Sinistra:** Scorri verso sinistra fino a raggiungere la schermata di Bixby Home.
3. **Disattiva l’Interruttore:** Trova l’interruttore nella parte superiore della schermata di Bixby Home e disattivalo. In alcuni modelli, potrebbe esserci un’opzione per deselezionare una casella di controllo.
### 4. Disattivare Bixby Routines
Bixby Routines automatizza determinate azioni sul tuo telefono in base a condizioni specifiche. Se non utilizzi questa funzionalità, puoi disattivarla.
1. **Apri le Impostazioni del Telefono:** Apri l’app Impostazioni.
2. **Seleziona Funzioni Avanzate:** Scorri verso il basso e tocca “Funzioni Avanzate”.
3. **Seleziona “Bixby Routines”:** Tocca “Bixby Routines”.
4. **Disattiva Bixby Routines:** Sposta l’interruttore in alto a sinistra su “Off”.
### 5. Disinstallare gli Aggiornamenti di Bixby (Soluzione Estrema)
Questa è una soluzione più drastica, ma può essere utile se hai problemi persistenti con Bixby. Disinstallare gli aggiornamenti riporta Bixby a una versione precedente, potenzialmente meno intrusiva.
1. **Apri le Impostazioni del Telefono:** Apri l’app Impostazioni.
2. **Seleziona App:** Tocca “App”.
3. **Trova Bixby Voice o Bixby:** Scorri verso il basso e trova “Bixby Voice” o semplicemente “Bixby” nell’elenco delle app.
4. **Tocca Bixby Voice/Bixby:** Seleziona l’app.
5. **Tocca l’Icona a Tre Punti (Menu):** Nell’angolo in alto a destra, tocca l’icona a tre punti verticali.
6. **Seleziona “Disinstalla Aggiornamenti”:** Seleziona “Disinstalla Aggiornamenti”. Conferma la tua scelta quando richiesto.
**Importante:** Potrebbe non essere possibile disinstallare completamente Bixby perché è un’app di sistema. Tuttavia, disinstallare gli aggiornamenti può ridurre significativamente la sua funzionalità e intrusività. In alcuni casi, dopo aver disinstallato gli aggiornamenti, l’app potrebbe riaggiornarsi automaticamente. Per evitarlo, potresti dover disattivare gli aggiornamenti automatici per le app di sistema nelle impostazioni del Google Play Store.
## Risoluzione dei Problemi
Se hai problemi a disabilitare Bixby, ecco alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
* **Assicurati di avere l’Ultima Versione del Software:** A volte, gli aggiornamenti software possono risolvere problemi relativi a Bixby. Vai in Impostazioni > Aggiornamento software e verifica se ci sono aggiornamenti disponibili.
* **Riavvia il Telefono:** Un semplice riavvio può spesso risolvere problemi temporanei.
* **Verifica le Impostazioni di Bixby:** Controlla attentamente tutte le impostazioni di Bixby per assicurarti di aver disattivato tutte le opzioni indesiderate.
* **Cerca Online:** Se hai un modello specifico di telefono o una versione di Android, cerca online guide specifiche per quel dispositivo. Molti utenti hanno condiviso le loro esperienze e soluzioni.
* **Considera il Rooting (Soluzione Avanzata):** Il rooting del tuo telefono ti darà il controllo completo sul sistema operativo, consentendoti di disinstallare completamente Bixby. Tuttavia, il rooting invalida la garanzia e può essere rischioso se non eseguito correttamente. Non consigliamo questa soluzione a utenti inesperti.
## Alternative a Bixby
Se disabiliti Bixby, potresti voler considerare l’utilizzo di un altro assistente virtuale. Ecco alcune alternative popolari:
* **Google Assistant:** L’assistente virtuale di Google è preinstallato su molti smartphone Android ed è una valida alternativa a Bixby. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui comandi vocali, promemoria, informazioni e integrazione con altri servizi Google.
* **Amazon Alexa:** Alexa è un altro assistente virtuale popolare, disponibile su dispositivi Amazon Echo e tramite app per smartphone. Offre funzionalità simili a Google Assistant, con una forte enfasi sull’integrazione con i prodotti Amazon.
* **Cortana:** L’assistente virtuale di Microsoft è disponibile su dispositivi Windows e tramite app per smartphone. Offre funzionalità simili a Google Assistant e Alexa, con integrazione con i servizi Microsoft.
## Conclusione
Disabilitare Bixby sul tuo Samsung Galaxy è un processo relativamente semplice che può migliorare la tua esperienza utente. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi disattivare il pulsante Bixby, Bixby Voice, Bixby Home e Bixby Routines, liberando risorse di sistema e personalizzando il tuo telefono in base alle tue preferenze. Sebbene Bixby offra alcune funzionalità utili, molti utenti preferiscono utilizzare altri assistenti virtuali o semplicemente non averne alcuno. La scelta è tua!
Ricorda di adattare i passaggi in base al modello specifico del tuo Samsung Galaxy e alla versione di Android installata. Con un po’ di pazienza e attenzione, potrai disabilitare Bixby e goderti un’esperienza utente più personalizzata e ottimizzata.