Come Determinare la Forma del Tuo Viso: Guida Dettagliata e Consigli Utili

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Come Determinare la Forma del Tuo Viso: Guida Dettagliata e Consigli Utili

Conoscere la forma del proprio viso è il primo passo fondamentale per valorizzare al meglio i nostri lineamenti. Che si tratti di scegliere il taglio di capelli perfetto, gli occhiali più adatti o il trucco che esalta la nostra bellezza naturale, la forma del viso gioca un ruolo cruciale. Ma come si fa a determinare con precisione la propria forma? Questa guida dettagliata ti accompagnerà passo dopo passo, fornendoti tutti gli strumenti e i consigli necessari.

Perché è Importante Conoscere la Forma del Viso?

Prima di entrare nel vivo del processo di identificazione, è importante capire perché conoscere la forma del viso è così rilevante. In breve, conoscere la tua forma del viso ti permette di:

  • Scegliere il taglio di capelli ideale: Alcuni tagli valorizzano certe forme del viso più di altre. Un taglio sbagliato può appesantire o squilibrare i lineamenti, mentre quello giusto può armonizzare e mettere in risalto i punti di forza.
  • Indossare gli occhiali perfetti: La forma delle montature deve complementare la forma del viso per creare un equilibrio visivo.
  • Applicare il make-up in modo efficace: Il contouring, il blush e l’illuminante possono essere applicati in modo strategico per accentuare o minimizzare determinate zone, creando un effetto lifting o snellente.
  • Scegliere gli accessori giusti: Anche orecchini, cappelli e sciarpe possono essere selezionati in base alla forma del viso per valorizzarlo al meglio.

Le Forme del Viso Più Comuni

Esistono diverse forme del viso, ma le più comuni sono:

  • Ovale: Considerata la forma ideale, caratterizzata da una fronte leggermente più ampia del mento e zigomi pronunciati.
  • Rotonda: Caratterizzata da guance piene e arrotondate, senza angoli definiti.
  • Quadrata: Fronte e mascella sono di larghezza simile, con angoli ben definiti e una linea della mandibola marcata.
  • A cuore (o a triangolo invertito): Fronte ampia, zigomi pronunciati e mento affusolato.
  • A diamante: Zigomi molto pronunciati, fronte stretta e mento appuntito.
  • Allungata (o rettangolare): Simile all’ovale ma più lunga che larga, con fronte e mento di larghezza simile.
  • Triangolare (o a pera): Fronte stretta e mascella ampia.

Passo Dopo Passo: Come Determinare la Tua Forma del Viso

Ora che conosci le forme del viso principali, è il momento di capire a quale appartieni. Segui questi semplici passaggi:

Passaggio 1: Prepara l’Occorrente

Avrai bisogno di:

  • Uno specchio grande
  • Un metro da sarto (o un righello)
  • Una matita o un pennarello cancellabile
  • Un quaderno o un foglio per prendere appunti
  • Una fascia per capelli o un elastico per raccogliere i capelli

Passaggio 2: Prepara il Tuo Viso

Assicurati di avere il viso pulito e senza trucco. Raccogli i capelli all’indietro con una fascia o un elastico, in modo da lasciare la fronte e i lati del viso completamente scoperti. È importante vedere chiaramente i contorni del tuo viso.

Passaggio 3: Osserva la Tua Immagine Riflessa

Mettiti di fronte allo specchio e osserva attentamente la forma generale del tuo viso. Cerca di identificare i punti più larghi e quelli più stretti. È una forma prevalentemente arrotondata, angolare, lunga o larga? Cerca di farti un’idea generale.

Passaggio 4: Prendi le Misure

Ora è il momento di misurare i punti chiave del tuo viso. Ecco come procedere:

  1. Misura la larghezza della fronte: Posiziona il metro orizzontalmente sulla fronte, nel punto più largo, da una tempia all’altra. Annota la misura.
  2. Misura la larghezza degli zigomi: Posiziona il metro orizzontalmente nel punto più sporgente degli zigomi, da una guancia all’altra. Annota la misura.
  3. Misura la larghezza della mascella: Posiziona il metro orizzontalmente all’altezza della mascella, nel punto più largo, da un angolo della mandibola all’altro. Annota la misura.
  4. Misura la lunghezza del viso: Posiziona il metro verticalmente dalla base dei capelli sulla fronte fino alla punta del mento. Annota la misura.

Passaggio 5: Confronta le Misure e Identifica la Forma del Viso

Ora analizza le misure che hai preso e confrontale con le caratteristiche delle diverse forme del viso:

  • Viso Ovale: La lunghezza del viso è circa una volta e mezzo la larghezza. La fronte è leggermente più ampia della mascella. Gli zigomi sono il punto più largo del viso. Le misure sono ben proporzionate tra loro.
  • Viso Rotondo: La larghezza e la lunghezza del viso sono simili. Le guance sono piene e arrotondate, senza angoli definiti. La fronte e la mascella hanno una larghezza simile.
  • Viso Quadrato: La fronte, gli zigomi e la mascella hanno larghezze simili. La linea della mandibola è molto marcata e angolare. La lunghezza del viso è all’incirca uguale alla sua larghezza.
  • Viso a Cuore: La fronte è la parte più ampia del viso, gli zigomi sono pronunciati e il mento è appuntito. La lunghezza del viso è generalmente maggiore della larghezza.
  • Viso a Diamante: Gli zigomi sono la parte più larga del viso, mentre la fronte e la mascella sono più strette. Il mento è appuntito. La lunghezza del viso è maggiore della larghezza.
  • Viso Allungato (Rettangolare): La lunghezza del viso è notevolmente maggiore della larghezza. La fronte, gli zigomi e la mascella hanno larghezze simili, e la forma è stretta e allungata.
  • Viso Triangolare (a Pera): La fronte è più stretta della mascella, che è la parte più ampia del viso. Il mento è spesso arrotondato o squadrato.

Consiglio Utile: Se le tue misure non rientrano perfettamente in una singola categoria, è probabile che tu abbia una combinazione di forme. Ad esempio, potresti avere un viso con caratteristiche sia ovali che quadrate. In questo caso, concentrati sulle caratteristiche dominanti.

Passaggio 6: Disegna il Contorno del Tuo Viso (Opzionale)

Per aiutarti a visualizzare meglio la forma del tuo viso, puoi provare a disegnarne il contorno. Con una matita o un pennarello cancellabile, traccia delicatamente il contorno del tuo viso sullo specchio. Allontanati e osserva il disegno: quale forma ti ricorda? Questo esercizio può rendere più chiaro l’identificazione della tua forma.

Consigli Pratici per Ogni Forma del Viso

Ora che hai identificato la tua forma del viso, ecco alcuni consigli specifici su come valorizzarla:

Viso Ovale

  • Taglio di capelli: La maggior parte dei tagli di capelli si adattano bene al viso ovale. Puoi sperimentare con diverse lunghezze, scalature e frange.
  • Occhiali: Le montature ovali, rettangolari o squadrate si adattano bene a questa forma del viso.
  • Make-up: Non ci sono regole rigide. Puoi applicare il blush sugli zigomi e illuminare i punti giusti per valorizzare la forma naturale del tuo viso.

Viso Rotondo

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che aggiungono altezza e verticalità, come long bob scalati, tagli medi con volume sulla parte superiore della testa o tagli asimmetrici. Evita tagli troppo corti o pari che tendono ad accentuare la rotondità.
  • Occhiali: Opta per montature squadrate o rettangolari che creano angoli e allungano il viso. Evita montature rotonde che ne accentuerebbero la forma.
  • Make-up: Utilizza il contouring per definire gli zigomi e snellire il viso. Applica il blush in diagonale verso le tempie e illumina la parte alta degli zigomi.

Viso Quadrato

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che addolciscono i lineamenti, come tagli scalati, mossi o con frange laterali. Evita tagli troppo netti o geometrici.
  • Occhiali: Opta per montature tonde o ovali che contrastano la forma angolare del viso. Evita montature squadrate che ne accentuerebbero la durezza.
  • Make-up: Applica il blush in modo circolare sulle guance e illumina la parte alta degli zigomi. Utilizza il contouring per addolcire gli angoli della mascella.

Viso a Cuore

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che creino volume sulla parte inferiore del viso, come tagli medi o lunghi con onde o boccoli. Le frange laterali o a tendina aiutano a bilanciare la fronte ampia.
  • Occhiali: Montature tonde, ovali o a farfalla si adattano bene a questa forma del viso. Evita montature troppo grandi o pesanti che accentuerebbero la larghezza della fronte.
  • Make-up: Applica il blush sugli zigomi e illumina il mento per bilanciare la fronte ampia. Utilizza il contouring per addolcire la linea della fronte.

Viso a Diamante

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che aggiungano volume sulla fronte e sul mento, come tagli medi o lunghi con frange laterali o scalature.
  • Occhiali: Opta per montature ovali, rotonde o a gatto che addolciscono i lineamenti.
  • Make-up: Applica il blush sugli zigomi e illumina la fronte e il mento per bilanciare la forma.

Viso Allungato (Rettangolare)

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che creino volume sui lati e che accorcino visivamente la lunghezza del viso, come tagli medi con onde o frange. Evita tagli troppo lunghi e lisci che tenderebbero ad allungare ulteriormente il viso.
  • Occhiali: Opta per montature larghe e tonde o quadrate che creano un equilibrio orizzontale.
  • Make-up: Applica il blush orizzontalmente sulle guance e sfumalo verso le tempie. Evita di applicare l’illuminante sulla parte alta degli zigomi, che allungherebbe il viso.

Viso Triangolare (a Pera)

  • Taglio di capelli: Scegli tagli che aggiungano volume sulla parte alta del viso, come tagli corti con volume, frange o scalature sulla parte superiore della testa. Evita tagli troppo lunghi o lisci che accentuerebbero la larghezza della mascella.
  • Occhiali: Opta per montature con dettagli nella parte alta, come montature a farfalla o cat-eye, che bilanciano la mascella più ampia.
  • Make-up: Applica il blush nella parte alta degli zigomi e sfumalo verso le tempie. Utilizza il contouring per snellire la mascella.

Conclusioni

Determinare la forma del tuo viso è un processo che richiede attenzione e un po’ di pratica, ma una volta individuata, sarai in grado di fare scelte più consapevoli in termini di styling, make-up e accessori. Ricorda che ogni viso è unico e meraviglioso, e lo scopo di questa guida è aiutarti a valorizzare al meglio le tue caratteristiche naturali. Sperimenta, divertiti e non aver paura di osare. Ora che hai gli strumenti, il tuo viso è pronto a brillare!

Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento qui sotto. Sarò felice di aiutarti nel tuo percorso di bellezza!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments