Eliminare le App da iCloud: Guida Completa e Dettagliata

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Eliminare le App da iCloud: Guida Completa e Dettagliata

iCloud è un servizio straordinario offerto da Apple, che ci permette di sincronizzare e salvare i nostri dati, tra cui foto, video, documenti e persino le applicazioni. Tuttavia, potresti trovarti nella situazione di voler eliminare delle applicazioni dal tuo backup iCloud, magari perché non le utilizzi più o perché desideri liberare spazio. In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come eliminare le app da iCloud, fornendoti tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio il tuo spazio di archiviazione cloud.

Perché Eliminare le App da iCloud?

Prima di immergerci nella procedura, è utile capire perché potresti voler eliminare le app dal tuo backup iCloud:

  • Liberare Spazio: Le app, insieme ai loro dati, possono occupare una quantità significativa di spazio di archiviazione su iCloud. Eliminando le app che non usi più, puoi recuperare spazio prezioso.
  • Gestione dei Backup: Un backup più leggero di iCloud significa tempi di backup e ripristino più rapidi. Se non hai bisogno di fare il backup di determinate app, puoi escluderle.
  • Privacy e Sicurezza: In alcuni casi, potresti preferire non salvare i dati di certe applicazioni su iCloud per motivi di privacy.

Comprendere il Funzionamento di iCloud e le App

È fondamentale chiarire un concetto: eliminare un’app da iCloud non significa disinstallare l’app dal tuo dispositivo (iPhone, iPad o Mac). Significa semplicemente che il backup della sua configurazione e dei suoi dati non sarà più incluso nel backup di iCloud. L’app continuerà a funzionare normalmente sul tuo dispositivo.

Quando scarichi un’app dall’App Store, Apple la collega automaticamente al tuo account iCloud, consentendo di sincronizzare i dati e le impostazioni tra tutti i tuoi dispositivi. Questa sincronizzazione include il backup. L’eliminazione dell’app dal backup iCloud impedisce la sincronizzazione e il ripristino futuro di questi dati.

Come Eliminare le App dal Backup iCloud: Passaggi Dettagliati

Ecco i passaggi dettagliati per rimuovere le app dal backup di iCloud, sia da iPhone e iPad, sia da Mac:

Da iPhone e iPad:

  1. Apri l’app Impostazioni: Tocca l’icona a forma di ingranaggio nella schermata Home.
  2. Tocca il tuo nome: Nella parte superiore, vedrai il tuo nome e la tua foto profilo. Toccalo.
  3. Seleziona iCloud: Nella schermata successiva, scorri verso il basso e tocca “iCloud”.
  4. Gestisci Spazio Account: Nella sezione “Archiviazione iCloud”, tocca “Gestisci spazio account”.
  5. Seleziona Backup: Vedrai l’elenco dei backup. Tocca il dispositivo di cui vuoi gestire il backup (di solito è il tuo iPhone o iPad).
  6. Scegli “Scegli Dati di cui Eseguire il Backup”: Qui vedrai un elenco di app. Quelle con l’interruttore verde sono incluse nel backup, quelle con l’interruttore bianco (o grigio) non lo sono.
  7. Disattiva le App che Vuoi Escludere: Scorri l’elenco e individua le app che vuoi escludere dal backup di iCloud. Disattiva l’interruttore accanto a ciascuna app. L’interruttore diventerà bianco (o grigio), indicando che l’app non sarà più inclusa nel backup.
  8. Conferma la Tua Scelta: Dopo aver disattivato le app desiderate, potresti vedere un messaggio di avviso. Conferma la tua scelta, se necessario.
  9. Esci dalle Impostazioni: Una volta completata la configurazione, puoi uscire dall’app Impostazioni.

Importante: Tieni presente che la modifica delle impostazioni di backup avrà effetto dal prossimo backup di iCloud. I backup precedenti potrebbero comunque contenere i dati delle app che hai escluso.

Da Mac:

  1. Apri Preferenze di Sistema: Clicca sul logo Apple () nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona “Preferenze di Sistema”.
  2. Seleziona ID Apple: Clicca su “ID Apple”.
  3. Scegli iCloud: Nella barra laterale sinistra, clicca su “iCloud”.
  4. Gestisci Spazio: In fondo alla finestra, clicca sul pulsante “Gestisci…” in corrispondenza della sezione spazio di archiviazione.
  5. Seleziona Backup: Nella barra laterale a sinistra seleziona “Backup”
  6. Seleziona il Backup del Dispositivo: Scegli il backup del tuo iPhone o iPad che vuoi modificare.
  7. Scegli “Scegli Dati di cui Eseguire il Backup”: Clicca il pulsante “Scegli dati di cui eseguire il backup” per visualizzare la lista delle applicazioni.
  8. Disattiva le App che Vuoi Escludere: Scorri l’elenco e individua le app che vuoi escludere dal backup di iCloud. Deseleziona la casella di spunta accanto a ciascuna app.
  9. Conferma la Tua Scelta: Dopo aver deselezionato le app desiderate, clicca su “Fine”.
  10. Esci dalle Preferenze di Sistema: Una volta completata la configurazione, puoi uscire da “Preferenze di Sistema”.

Importante: Come su iPhone e iPad, le modifiche apportate su Mac avranno effetto dal prossimo backup. I backup precedenti potrebbero comunque contenere i dati delle app che hai escluso.

Cosa Succede Dopo Aver Eliminato le App dal Backup iCloud?

Una volta che hai eliminato le app dal backup di iCloud, ecco cosa accadrà:

  • Niente più backup dei dati dell’app: I dati e le impostazioni dell’app non saranno più inclusi nel tuo backup iCloud. Se dovessi ripristinare il tuo dispositivo da un backup di iCloud, l’app sarà installata, ma senza i vecchi dati.
  • Non influisce sull’app stessa: L’app continuerà a funzionare normalmente sul tuo dispositivo. Non sarà disinstallata e i dati locali (quelli memorizzati sul tuo iPhone, iPad o Mac) rimarranno intatti, a meno che tu non disinstalli manualmente l’app.
  • Sincronizzazione limitata: Se un’app utilizzava iCloud per la sincronizzazione tra dispositivi, la sincronizzazione potrebbe essere interrotta (o limitata) se l’app non è più inclusa nel backup.

Consigli Utili

Ecco alcuni consigli utili per gestire al meglio il backup delle tue app su iCloud:

  • Rivedi regolarmente le app incluse nel backup: Dedica del tempo periodicamente per controllare quali app sono incluse nel backup di iCloud. Questo ti aiuterà a mantenere il tuo spazio di archiviazione ottimizzato.
  • Considera alternative per il backup: Se hai bisogno di fare il backup di dati specifici di un’app che hai escluso da iCloud, verifica se l’app offre opzioni di backup alternative (ad esempio, un backup in-app o su un servizio cloud diverso).
  • Non aver paura di escludere app non essenziali: Se hai app che non usi da tempo o che non contengono dati importanti, escludile pure dal backup di iCloud per risparmiare spazio e velocizzare i backup futuri.
  • Backup manuali: Oltre ai backup automatici, puoi effettuare backup manuali per assicurarti di avere sempre una copia recente dei tuoi dati.
  • Verifica le Impostazioni di Sincronizzazione: Alcune app utilizzano iCloud per sincronizzare dati, come documenti o note, anche se non sono incluse nel backup. Controlla le impostazioni di sincronizzazione di queste app per gestirle in modo appropriato.

Conclusione

Eliminare le app dal backup di iCloud è un processo semplice, ma importante per ottimizzare lo spazio di archiviazione, velocizzare i backup e proteggere la tua privacy. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, sarai in grado di gestire efficacemente il backup delle tue applicazioni e mantenere un backup iCloud pulito e ben organizzato. Ricorda che eliminare un’app dal backup iCloud non la disinstalla dal tuo dispositivo, ma impedisce il salvataggio dei suoi dati nel cloud. Spero che questa guida ti sia stata utile! Non esitare a lasciare un commento o una domanda se hai bisogno di ulteriori chiarimenti.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments