Trucco Perfetto Anche con gli Occhiali: Guida Completa e Dettagliata

Trucco Perfetto Anche con gli Occhiali: Guida Completa e Dettagliata

Indossare gli occhiali non significa rinunciare al trucco, anzi, può diventare un’opportunità per valorizzare lo sguardo e creare un look ancora più interessante. Molte donne credono che le lenti nascondano il make-up, ma con le giuste tecniche e i prodotti adatti, è possibile ottenere risultati sorprendenti. Questa guida completa e dettagliata è pensata per aiutarti a realizzare un trucco perfetto anche se porti gli occhiali, svelando tutti i segreti per un look impeccabile.

Il Primo Passo: La Preparazione della Pelle

Prima di iniziare con il trucco vero e proprio, è fondamentale preparare la pelle. Una base ben curata è la chiave per un make-up duraturo e dall’aspetto naturale. Ecco i passaggi essenziali:

  1. Detersione: Inizia pulendo il viso con un detergente delicato, adatto al tuo tipo di pelle. Questo passaggio rimuove impurità, sebo in eccesso e tracce di make-up precedente.
  2. Tonico: Applica un tonico per riequilibrare il pH della pelle e prepararla a ricevere i trattamenti successivi. Scegli un tonico senza alcool se hai la pelle sensibile.
  3. Idratazione: L’idratazione è cruciale, soprattutto se indossi gli occhiali che tendono a seccare la zona perioculare. Utilizza una crema idratante leggera e non grassa, specifica per il contorno occhi. Lasciala assorbire completamente prima di procedere con il trucco.
  4. Primer: Un primer viso è indispensabile per uniformare la texture della pelle, minimizzare i pori e prolungare la durata del make-up. Scegli un primer adatto al tuo tipo di pelle: opacizzante se hai la pelle grassa, idratante se hai la pelle secca, levigante se hai pori dilatati.
  5. Primer occhi: Non dimenticare il primer occhi! Aiuta a far aderire meglio l’ombretto, evita che si depositi nelle pieghe e ne intensifica il colore. Applica una piccola quantità su tutta la palpebra mobile e fissa.

La Base Trucco: Per una Pelle Impeccabile

La base trucco è fondamentale per creare una tela uniforme su cui lavorare. Ecco i passaggi per una base perfetta:

  1. Fondotinta: Scegli un fondotinta leggero e dalla texture adatta al tuo tipo di pelle. Evita fondotinta troppo pesanti o coprenti, che potrebbero accentuare le imperfezioni e risultare innaturali sotto le lenti. Applica il fondotinta con una spugnetta o un pennello, sfumando bene verso l’attaccatura dei capelli e il collo.
  2. Correttore: Il correttore è il tuo alleato per nascondere occhiaie, discromie e piccole imperfezioni. Scegli un correttore di una tonalità leggermente più chiara rispetto al tuo incarnato per illuminare lo sguardo. Applica il correttore picchiettando delicatamente con un dito o un pennellino, senza trascinarlo.
  3. Cipria: La cipria è essenziale per fissare il trucco, opacizzare la pelle e prevenire l’effetto lucido. Utilizza una cipria trasparente o leggermente colorata, applicandola con un pennello morbido su tutto il viso, soprattutto sulla zona T (fronte, naso, mento).
  4. Terra abbronzante/Contouring: Se desideri scolpire i lineamenti, applica una terra abbronzante opaca sotto gli zigomi, lungo l’attaccatura dei capelli e sui lati del naso. Sfumala bene per evitare stacchi di colore.
  5. Blush: Applica il blush sulle guance, sorridendo per individuare il punto giusto. Scegli un blush in crema o in polvere, in una tonalità che si abbini al tuo incarnato e al resto del make-up. Sfumalo bene verso le tempie.
  6. Illuminante: L’illuminante è il tocco finale per un look radioso. Applica un illuminante in polvere o in crema sugli zigomi, sotto l’arcata sopraccigliare, sull’arco di Cupido e all’interno dell’occhio. Non esagerare per non ottenere un effetto artificiale.

Trucco Occhi: Valorizzare lo Sguardo Dietro le Lenti

Il trucco occhi è particolarmente importante quando si indossano gli occhiali, poiché le lenti possono modificare la percezione della forma e delle dimensioni degli occhi. Ecco alcuni consigli e tecniche per un trucco occhi perfetto:

  1. Sopracciglia: Le sopracciglia incorniciano lo sguardo, quindi è fondamentale curarle. Definisci la loro forma con una matita o un ombretto per sopracciglia, riempiendo eventuali vuoti e pettinandole verso l’alto.
  2. Ombretto: Scegli tonalità di ombretto che valorizzino il colore dei tuoi occhi. Se hai gli occhi chiari, opta per toni caldi come il marrone, il bronzo e l’oro; se hai gli occhi scuri, scegli tonalità fredde come il grigio, il blu e il viola. Applica l’ombretto più chiaro sulla palpebra mobile e quello più scuro nella piega dell’occhio, sfumando bene per creare un effetto degradé. Se hai gli occhi piccoli, evita colori scuri su tutta la palpebra mobile, ma prediligi un colore più chiaro al centro per allargare l’occhio.
  3. Eyeliner: L’eyeliner può definire lo sguardo e rendere gli occhi più intensi. Se hai gli occhi piccoli, traccia una linea sottile lungo l’attaccatura delle ciglia superiori. Se hai gli occhi grandi, puoi permetterti una linea più spessa, anche con una piccola codina all’esterno. Scegli un eyeliner waterproof per evitare sbavature e assicurarti una durata maggiore.
  4. Matita: La matita può essere utilizzata per intensificare lo sguardo o per creare un effetto smokey. Applica la matita all’interno della rima inferiore per ingrandire gli occhi e all’esterno per un effetto più definito. Sfumala con un pennellino per un risultato più naturale.
  5. Mascara: Il mascara è il tocco finale per un trucco occhi perfetto. Applica uno o due strati di mascara sulle ciglia superiori e inferiori, partendo dalla radice e pettinando verso l’alto. Scegli un mascara volumizzante e allungante per un effetto più drammatico. Se le ciglia toccano le lenti, cerca un mascara waterproof o con formulazione meno bagnata per evitare che si trasferisca sulle lenti.

Trucco Labbra: Bilanciare il Look

Il trucco labbra dovrebbe completare il look senza distogliere l’attenzione dagli occhi. Ecco alcuni consigli:

  1. Idratazione: Applica un balsamo labbra idratante prima del trucco per labbra morbide e lisce.
  2. Matita labbra: La matita labbra può definire il contorno delle labbra e far durare di più il rossetto. Scegli una matita dello stesso colore del rossetto o di una tonalità leggermente più scura.
  3. Rossetto: Scegli un rossetto che si abbini al tuo incarnato e al resto del trucco. Se hai realizzato un trucco occhi intenso, opta per un rossetto nude o dai colori naturali. Se hai realizzato un trucco occhi più leggero, puoi osare con un rossetto più colorato. Evita rossetti troppo brillanti o gloss se hai occhiali con lenti spesse, perché potrebbero creare un effetto ottico di ingrandimento delle labbra.

Consigli Specifici per Chi Porta gli Occhiali

Oltre ai consigli generali, ecco alcuni suggerimenti specifici per chi indossa gli occhiali:

  • Considera la montatura: La forma e il colore della montatura influenzano l’aspetto generale del viso. Scegli un trucco che si armonizzi con il tuo tipo di occhiali. Se la montatura è spessa e scura, puoi osare con un trucco occhi più intenso; se la montatura è leggera e chiara, opta per un trucco più delicato.
  • Attenzione alle lenti: Le lenti possono ingrandire o rimpicciolire gli occhi, quindi è importante tenere conto di questo effetto ottico. Se le tue lenti ingrandiscono gli occhi, evita eyeliner troppo spessi e colori scuri; se le tue lenti rimpiccioliscono gli occhi, opta per un trucco occhi più intenso e luminoso.
  • Illumina l’angolo interno: Applica un illuminante chiaro all’angolo interno dell’occhio per aprire e illuminare lo sguardo.
  • Cura le sopracciglia: Le sopracciglia sono incorniciate dagli occhiali, quindi è importante mantenerle ben curate e definite.
  • Evita sbavature: Utilizza prodotti a lunga durata e waterproof per evitare sbavature e assicurarti un trucco impeccabile per tutta la giornata.

I Prodotti Essenziali per il Trucco con gli Occhiali

Per realizzare un trucco perfetto anche con gli occhiali, ecco alcuni prodotti essenziali che non possono mancare nel tuo beauty case:

  • Primer viso e occhi
  • Fondotinta leggero e a lunga durata
  • Correttore illuminante
  • Cipria trasparente
  • Palette di ombretti neutri e colorati
  • Eyeliner waterproof
  • Matita occhi
  • Mascara volumizzante e allungante
  • Matita e/o ombretto per sopracciglia
  • Terra abbronzante, blush e illuminante
  • Matita labbra e rossetto

Conclusione

Indossare gli occhiali non è un ostacolo per un make-up perfetto. Con le giuste tecniche, i prodotti adatti e un po’ di pratica, puoi valorizzare il tuo sguardo e creare look sempre diversi e personalizzati. Sperimenta, divertiti e scopri il trucco che ti fa sentire al meglio! Ricorda, la cosa più importante è sentirti a tuo agio e sicura di te. Non aver paura di osare e di esprimere la tua personalità attraverso il trucco.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments