Acconciare Capelli Lunghissimi: Guida Completa e Ispirazioni Step-by-Step
I capelli lunghissimi sono un vero e proprio tesoro, un simbolo di femminilità e di cura di sé. Tuttavia, gestirli e acconciarli può sembrare un’impresa ardua. Niente paura! Con la giusta dose di pazienza, i prodotti appropriati e qualche trucco del mestiere, è possibile creare acconciature mozzafiato, adatte ad ogni occasione, mantenendo la chioma sana e luminosa. Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo nella realizzazione di diverse acconciature, fornendoti consigli pratici e ispirazioni creative.
Preparazione Essenziale: La Base per Acconciature Perfette
Prima di iniziare a sperimentare con trecce, chignon e code di cavallo, è fondamentale preparare adeguatamente i capelli. Una chioma ben curata è la tela perfetta su cui dipingere la tua acconciatura ideale.
1. La Detersione Corretta: Il Primo Passo
- Scegli il tuo shampoo: Opta per uno shampoo delicato, specifico per il tuo tipo di capelli (secchi, grassi, normali, colorati). Gli shampoo senza solfati sono l’ideale per preservare la salute del cuoio capelluto e prevenire l’effetto crespo.
- Il balsamo è fondamentale: Il balsamo è il tuo migliore amico per districare i capelli lunghi e renderli morbidi e pettinabili. Applicalo solo sulle lunghezze, evitando le radici per non appesantirle.
- Massaggio delicato: Durante lo shampoo, massaggia delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli, senza strofinare con le unghie, per stimolare la circolazione e favorire la crescita dei capelli.
- Risciacquo accurato: Risciacqua abbondantemente i capelli, assicurandoti di eliminare ogni traccia di prodotto. I residui di shampoo e balsamo possono rendere i capelli opachi e pesanti.
2. Asciugatura Delicata: Evitare Danni
- Tampona, non strofinare: Dopo il lavaggio, tampona delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra per assorbire l’eccesso d’acqua. Evita di strofinare, poiché questo può danneggiare la cuticola e favorire la formazione di nodi e doppie punte.
- Asciugatura naturale: Se possibile, lascia asciugare i capelli all’aria. L’asciugatura naturale è la meno aggressiva e preserva la salute dei capelli.
- Asciugacapelli con diffusore: Se devi usare l’asciugacapelli, utilizza un diffusore a bassa temperatura e velocità. Il diffusore distribuisce il calore in modo uniforme, riducendo l’effetto crespo e preservando la definizione dei ricci, se presenti.
- Protezione termica: Applica sempre un protettore termico prima di utilizzare qualsiasi strumento a caldo (phon, piastra, arricciacapelli). Questo prodotto crea una barriera protettiva che impedisce ai capelli di disidratarsi e danneggiarsi a causa del calore.
3. Spazzola e Pettine: Gli Alleati Giusti
- Spazzola a setole morbide: Utilizza una spazzola a setole morbide per districare i capelli senza spezzarli. Inizia dalle punte, risalendo gradualmente verso le radici.
- Pettine a denti larghi: Per districare i capelli bagnati, utilizza un pettine a denti larghi. Questo tipo di pettine riduce il rischio di spezzare i capelli e danneggiare la cuticola.
- Pettinatura delicata: Evita di pettinare i capelli con forza. Se incontri un nodo, cerca di districarlo delicatamente con le dita o con il pettine, senza tirare.
4. Prodotti di Styling: Tocchi Finali
I prodotti di styling sono essenziali per fissare l’acconciatura e renderla duratura. Ecco alcuni prodotti che possono esserti utili:
- Spray fissante: Lo spray fissante aiuta a mantenere l’acconciatura in posizione, senza appesantire i capelli. Scegli uno spray a tenuta leggera o media, a seconda delle tue esigenze.
- Olio o siero per capelli: L’olio o il siero per capelli aiutano a definire le punte, eliminare l’effetto crespo e donare lucentezza alla chioma. Applicane una piccola quantità sulle lunghezze, evitando le radici.
- Crema modellante: La crema modellante è ideale per definire ciocche ribelli, creare onde o boccoli morbidi. Applicala sui capelli umidi o asciutti, a seconda dell’effetto desiderato.
- Cera o pasta modellante: La cera o la pasta modellante sono utili per creare acconciature strutturate o per fissare i baby hair. Applicane una piccola quantità sulle punte o sulle radici.
Acconciature per Capelli Lunghissimi: Idee e Ispirazioni
Ora che hai preparato al meglio i tuoi capelli, è il momento di sbizzarrirti con le acconciature. Ecco alcune idee e ispirazioni per diverse occasioni:
1. Trecce: Un Classico Intramontabile
Le trecce sono versatili e adatte a tutte le occasioni, da quelle più casual a quelle più formali. Ecco alcune varianti:
- Treccia classica: Dividi i capelli in tre sezioni e intrecciale partendo dalla nuca, fino alle punte. Puoi fermare la treccia con un elastico trasparente o decorare con un nastro o un fermaglio.
- Treccia a spina di pesce: Dividi i capelli in due sezioni. Prendi una piccola ciocca dalla parte esterna della sezione destra e portala nella sezione sinistra. Ripeti l’operazione dall’altra parte, alternando le ciocche fino alle punte.
- Treccia olandese (boxer braids): Dividi i capelli a metà e realizza due trecce a partire dalla fronte, intrecciando i capelli verso l’esterno anziché verso l’interno come nella treccia classica.
- Treccia a corona: Intreccia una treccia classica o a spina di pesce attorno alla testa, fissandola con delle forcine.
- Treccia laterale: Realizza una treccia classica o a spina di pesce su un lato della testa, lasciando i capelli liberi sull’altro lato.
2. Chignon: Eleganza e Semplicità
Lo chignon è un’acconciatura elegante e versatile, perfetta per un evento formale o una serata speciale. Ecco alcune varianti:
- Chignon alto: Raccogli i capelli in una coda alta, arrotola la coda su se stessa e fissala con delle forcine.
- Chignon basso: Raccogli i capelli in una coda bassa, arrotola la coda su se stessa e fissala con delle forcine.
- Chignon spettinato: Realizza uno chignon basso o alto, lasciando alcune ciocche libere per un look più naturale e sbarazzino.
- Chignon con treccia: Realizza una treccia classica o a spina di pesce e arrotola la treccia su se stessa per formare uno chignon.
3. Code di Cavallo: Pratiche e Chic
La coda di cavallo è un’acconciatura pratica e veloce, adatta per la vita di tutti i giorni. Ecco alcune varianti:
- Coda di cavallo alta: Raccogli i capelli in una coda alta sulla sommità della testa.
- Coda di cavallo bassa: Raccogli i capelli in una coda bassa sulla nuca.
- Coda di cavallo laterale: Raccogli i capelli in una coda su un lato della testa.
- Coda di cavallo con volume: Cotona leggermente i capelli sulla parte superiore della testa prima di raccoglierli in una coda.
- Coda di cavallo intrecciata: Realizza una treccia classica o a spina di pesce e raccogli la treccia in una coda.
4. Semi Raccolto: Romanticismo e Versatilità
Il semi raccolto è un’acconciatura romantica e versatile, adatta per il giorno e la sera. Ecco alcune varianti:
- Semi raccolto semplice: Raccogli le ciocche laterali della parte superiore della testa e fissale con una forcina o un elastico.
- Semi raccolto con treccia: Realizza una treccia classica o a spina di pesce su un lato della testa e fissala con una forcina o un elastico, unendola alle ciocche dell’altro lato.
- Semi raccolto con torchon: Arrotola due ciocche laterali e fissale sulla parte posteriore della testa.
- Semi raccolto con nodo: Realizza un nodo con due ciocche laterali e fissalo sulla parte posteriore della testa.
5. Capelli Sciolti: La Bellezza Naturale
A volte, la semplicità è la scelta migliore. I capelli lunghi, lasciati liberi e sciolti, sono un vero e proprio inno alla bellezza naturale. Puoi valorizzarli con:
- Onde morbide: Crea onde morbide con un arricciacapelli o una piastra.
- Lisci perfetti: Liscia i capelli con una piastra, applicando prima un termoprotettore.
- Volume alle radici: Utilizza uno spray volumizzante o cotona leggermente le radici per dare volume alla chioma.
- Aggiungi accessori: Valorizza i tuoi capelli sciolti con un cerchietto, una fascia o un fermaglio.
Consigli Extra per la Cura dei Capelli Lunghissimi
- Spunta regolarmente le punte: Taglia le punte ogni 2-3 mesi per eliminare le doppie punte e prevenire la rottura dei capelli.
- Applica maschere nutrienti: Una o due volte a settimana, applica una maschera nutriente per capelli per idratare e rinforzare la chioma.
- Proteggi i capelli dal sole: Durante l’esposizione al sole, proteggi i tuoi capelli con uno spray con filtro UV o indossando un cappello.
- Limita l’uso di strumenti a caldo: Cerca di limitare l’utilizzo di phon, piastra e arricciacapelli, poiché il calore può danneggiare i capelli.
- Segui un’alimentazione equilibrata: Un’alimentazione ricca di vitamine e minerali è fondamentale per la salute dei capelli.
- Bevi molta acqua: L’idratazione è importante anche per i capelli. Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
Conclusione
Acconciare i capelli lunghissimi può essere un’esperienza piacevole e creativa. Con questa guida e un po’ di pratica, sarai in grado di realizzare acconciature mozzafiato per ogni occasione, mantenendo la tua chioma sana e luminosa. Non aver paura di sperimentare e divertirti con i tuoi capelli, sono un vero e proprio strumento di espressione della tua personalità!