Addestrare il Tuo Cane a Fare i Bisogni Fuori Casa: Guida Completa Passo Passo

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Addestrare il Tuo Cane a Fare i Bisogni Fuori Casa: Guida Completa Passo Passo

Addestrare un cane a fare i bisogni fuori casa è una delle prime e più importanti cose che un proprietario di cane deve fare. Non solo previene incidenti indesiderati in casa, ma contribuisce anche alla salute e al benessere del tuo amico a quattro zampe. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo attraverso il processo, fornendoti consigli utili e strategie efficaci per un addestramento di successo.

## Perché è Importante Addestrare il Tuo Cane a Urinare Fuori Casa?

Addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori casa offre numerosi vantaggi:

* **Igiene:** Mantiene la tua casa pulita e priva di odori sgradevoli.
* **Salute:** Insegna al tuo cane a controllare la vescica e l’intestino, prevenendo problemi di salute a lungo termine.
* **Socializzazione:** Le passeggiate per fare i bisogni offrono opportunità di socializzazione con altri cani e persone.
* **Convenienza:** Elimina la necessità di pulire costantemente incidenti in casa.
* **Benessere:** Un cane che sa dove fare i bisogni è un cane più felice e meno stressato.

## Quando Iniziare l’Addestramento?

Idealmente, l’addestramento dovrebbe iniziare il prima possibile. I cuccioli hanno una vescica piccola e non possono trattenersi a lungo. Non appena porti a casa il tuo cucciolo, inizia subito l’addestramento. Anche i cani adulti possono essere addestrati, anche se potrebbe richiedere più tempo e pazienza.

## Materiale Necessario

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione il seguente materiale:

* **Guinzaglio e collare/pettorina:** Indispensabili per le passeggiate.
* **Sacchetti per escrementi:** Per raccogliere i bisogni del tuo cane in modo responsabile.
* **Premi (snack o bocconcini):** Per premiare il tuo cane quando fa i bisogni fuori casa.
* **Prodotto per la pulizia enzimatica:** Per pulire eventuali incidenti in casa e rimuovere l’odore, evitando che il cane ripeta nello stesso punto.
* **Pazienza e costanza:** Gli ingredienti più importanti!

## Passo 1: Stabilire una Routine

La chiave del successo nell’addestramento è la coerenza. Stabilisci una routine fissa per le uscite del tuo cane. Ecco un esempio di routine:

* **Appena sveglio:** Porta subito il tuo cane fuori.
* **Dopo ogni pasto:** I cani, soprattutto i cuccioli, hanno bisogno di fare i bisogni poco dopo aver mangiato.
* **Dopo un pisolino:** Anche dopo un sonnellino, il tuo cane potrebbe aver bisogno di urinare.
* **Dopo il gioco:** L’attività fisica stimola l’intestino e la vescica.
* **Prima di andare a dormire:** L’ultima uscita della giornata per evitare incidenti notturni.

Cerca di rispettare questi orari il più possibile, anche nei fine settimana. Una routine regolare aiuterà il tuo cane a capire cosa ci si aspetta da lui e a controllare meglio i propri bisogni.

## Passo 2: Scegliere un’Area Designata

Scegli un’area specifica nel tuo giardino o nelle vicinanze dove vuoi che il tuo cane faccia i bisogni. Porta sempre il tuo cane in questo stesso posto. L’odore familiare lo incoraggerà a fare i bisogni in quel punto. Se non hai un giardino, scegli un’area erbosa tranquilla e poco frequentata.

## Passo 3: Portare il Cane all’Area Designata

Quando porti il tuo cane all’area designata, usa un guinzaglio. Questo ti aiuterà a controllare il cane e a mantenerlo nell’area designata. Sii paziente e aspetta che il cane faccia i suoi bisogni. Evita di giocare o distrarre il cane durante questo periodo. Puoi dire una parola specifica come “Pipì” o “Fai i bisognini” mentre il cane sta facendo i bisogni. Questo aiuterà il cane ad associare la parola all’azione.

## Passo 4: Premiare il Comportamento Corretto

Appena il tuo cane ha finito di fare i bisogni, premialo immediatamente con un bocconcino e lodi verbali entusiaste. Questo rinforzerà positivamente il comportamento corretto e incoraggerà il cane a ripeterlo. La tempestività del premio è fondamentale: il cane deve capire che viene premiato per aver fatto i bisogni fuori casa.

## Passo 5: Gestire gli Incidenti in Casa

Gli incidenti in casa sono inevitabili, soprattutto durante le prime fasi dell’addestramento. È importante reagire nel modo giusto per evitare di confondere o spaventare il tuo cane. Ecco cosa fare:

* **Non punire il cane:** Punire il cane dopo che ha fatto i bisogni in casa è controproducente. Il cane non capirà perché viene punito e potrebbe diventare ansioso o impaurito.
* **Interrompi il cane (se lo cogli sul fatto):** Se sorprendi il tuo cane mentre sta facendo i bisogni in casa, interrompilo con un secco “No!” e portalo immediatamente fuori nell’area designata. Se finisce di fare i bisogni fuori, premialo come al solito.
* **Pulisci accuratamente l’area:** Utilizza un prodotto per la pulizia enzimatica specifico per animali domestici per pulire l’area dove il cane ha fatto i bisogni. Questi prodotti eliminano completamente l’odore, impedendo al cane di tornare nello stesso punto. Evita di utilizzare prodotti a base di ammoniaca, perché l’odore potrebbe attirare il cane.

## Passo 6: Osservare i Segnali del Tuo Cane

Impara a riconoscere i segnali che indicano che il tuo cane ha bisogno di fare i bisogni. Questi segnali possono includere:

* **Girare su se stesso:** Il cane potrebbe iniziare a girare su se stesso in modo insistente.
* **Ansimare:** Un aumento della frequenza del respiro può essere un segnale.
* **Graffiare la porta:** Il cane potrebbe graffiare la porta per indicare che vuole uscire.
* **Irrequietezza:** Il cane potrebbe diventare irrequieto e camminare avanti e indietro.
* **Accovacciarsi:** Questo è il segnale più evidente.

Se noti uno di questi segnali, porta immediatamente il tuo cane fuori.

## Passo 7: Addestramento Notturno

L’addestramento notturno richiede un po’ più di pazienza, soprattutto con i cuccioli. Ecco alcuni consigli:

* **Togli l’acqua prima di andare a dormire:** Riduci l’assunzione di acqua nelle ore serali.
* **Porta il cane fuori subito prima di andare a dormire:** Assicurati che il cane abbia svuotato la vescica e l’intestino prima di andare a letto.
* **Limita l’accesso alla casa:** Se il tuo cane dorme in una cuccia o in un recinto, sarà meno propenso a fare i bisogni lì dentro.
* **Svegliati durante la notte (se necessario):** Se il tuo cucciolo è molto piccolo, potrebbe essere necessario svegliarti una o due volte durante la notte per portarlo fuori. Imposta una sveglia per non dimenticarti.

## Passo 8: Generalizzazione dell’Addestramento

Una volta che il tuo cane ha imparato a fare i bisogni nell’area designata nel tuo giardino, è importante generalizzare l’addestramento in altri ambienti. Porta il tuo cane in diversi posti, come parchi, case di amici o parenti, e seguì la stessa procedura: portalo nell’area designata, aspetta che faccia i bisogni e premialo. Questo aiuterà il tuo cane a capire che deve fare i bisogni fuori casa, indipendentemente dal luogo in cui si trova.

## Problemi Comuni e Soluzioni

Durante l’addestramento, potresti incontrare alcuni problemi comuni. Ecco alcuni esempi e le relative soluzioni:

* **Il cane fa i bisogni solo quando sono presente:** Questo può essere dovuto all’ansia da separazione. Inizia ad abituare il tuo cane a stare da solo per brevi periodi di tempo e aumenta gradualmente la durata.
* **Il cane fa i bisogni in casa quando piove:** Alcuni cani non amano bagnarsi. In questo caso, puoi provare a usare un impermeabile per cani o a creare un’area coperta dove possa fare i bisogni.
* **Il cane sembra aver dimenticato l’addestramento:** Questo può accadere se cambi routine o se il cane è stressato. Torna alle basi dell’addestramento e sii paziente.
* **Il cane ha problemi di salute:** Se il tuo cane improvvisamente inizia a fare i bisogni in casa, potrebbe avere un problema di salute, come un’infezione del tratto urinario o un problema intestinale. Consulta un veterinario.

## Consigli Aggiuntivi

* **Sii paziente:** L’addestramento richiede tempo e pazienza. Non scoraggiarti se il tuo cane non impara subito.
* **Sii coerente:** Segui la stessa routine e le stesse regole ogni giorno.
* **Sii positivo:** Usa rinforzi positivi, come premi e lodi, per incoraggiare il tuo cane.
* **Consulta un professionista:** Se hai difficoltà con l’addestramento, non esitare a chiedere aiuto a un addestratore cinofilo qualificato.

## Conclusione

Addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori casa è un investimento nel suo benessere e nella tua tranquillità. Seguendo i consigli e le strategie descritte in questo articolo, potrai addestrare il tuo cane con successo e goderti una vita più pulita e felice insieme al tuo amico a quattro zampe. Ricorda, la pazienza, la coerenza e l’amore sono le chiavi del successo! Buona fortuna!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments