Bloccare Siti Web e Limitare l’Accesso a Internet con Internet Explorer (Guida Completa)
Internet Explorer, sebbene non sia più il browser predefinito di molti utenti, è ancora presente in molte versioni di Windows e può essere utile per limitare l’accesso a Internet, soprattutto in ambienti come le scuole, gli uffici o per il controllo parentale. Questa guida dettagliata ti mostrerà come bloccare siti web specifici e limitare l’accesso a Internet usando le funzionalità integrate in Internet Explorer e tramite l’uso del file Hosts. Forniremo istruzioni passo-passo, consigli utili e risolveremo i problemi più comuni.
Perché Limitare l’Accesso a Internet?
Limitare l’accesso a Internet può essere necessario per diversi motivi:
* **Controllo Parentale:** Proteggere i bambini da contenuti inappropriati o pericolosi online.
* **Produttività:** Bloccare siti web di social media o intrattenimento per aumentare la concentrazione sul lavoro o sullo studio.
* **Sicurezza:** Prevenire l’accesso a siti web dannosi che potrebbero infettare il computer con malware o virus.
* **Gestione della Banda:** Evitare che determinati siti web consumino troppa banda larga.
* **Conformità alle Politiche Aziendali:** Assicurare che i dipendenti accedano solo a siti web autorizzati.
Metodo 1: Utilizzo del File Hosts
Il file Hosts è un file di testo che il sistema operativo utilizza per mappare i nomi di dominio agli indirizzi IP. Modificando questo file, è possibile reindirizzare un sito web a un indirizzo IP inesistente (come 127.0.0.1, l’indirizzo di loopback) o a un altro sito web.
**Passo 1: Individuare il File Hosts**
Il file Hosts si trova in una posizione diversa a seconda del sistema operativo:
* **Windows 10/8/7/Vista:** `C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts`
* **Windows XP:** `C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts`
**Passo 2: Aprire il File Hosts con Privilegi di Amministratore**
È necessario aprire il file Hosts con privilegi di amministratore per poterlo modificare e salvare. Ecco come fare:
1. **Cerca Notepad:** Digita “Notepad” nella barra di ricerca di Windows.
2. **Esegui come Amministratore:** Clicca con il tasto destro del mouse su “Notepad” nei risultati della ricerca e seleziona “Esegui come amministratore”.
3. **Apri il File Hosts:** In Notepad, clicca su “File” -> “Apri”.
4. **Naviga alla Cartella:** Naviga alla cartella corretta (vedi Passo 1).
5. **Visualizza Tutti i File:** Nel menu a tendina “Tipo file”, seleziona “Tutti i file (*.*)”.
6. **Seleziona il File Hosts:** Seleziona il file “hosts” e clicca su “Apri”.
**Passo 3: Modificare il File Hosts per Bloccare un Sito Web**
Per bloccare un sito web, aggiungi una riga al file Hosts nel seguente formato:
127.0.0.1 www.nomesito.com
127.0.0.1 nomesito.com
Sostituisci `www.nomesito.com` e `nomesito.com` con il nome del sito web che vuoi bloccare. Ripeti questa riga per ogni sito web che desideri bloccare. L’indirizzo `127.0.0.1` reindirizza il sito web al tuo computer, rendendolo inaccessibile.
Esempio per bloccare Facebook:
127.0.0.1 www.facebook.com
127.0.0.1 facebook.com
**Passo 4: Salvare le Modifiche**
Dopo aver aggiunto le righe necessarie, salva il file Hosts. Clicca su “File” -> “Salva”. Assicurati di salvare il file come “hosts” senza estensione .txt.
**Passo 5: Verificare il Blocco**
Apri Internet Explorer e prova ad accedere al sito web che hai bloccato. Dovresti visualizzare un messaggio di errore che indica che il sito non è raggiungibile.
**Vantaggi del Metodo del File Hosts:**
* Semplice e veloce da implementare.
* Non richiede software aggiuntivo.
* Funziona con tutti i browser.
**Svantaggi del Metodo del File Hosts:**
* Richiede privilegi di amministratore.
* Gli utenti esperti possono facilmente aggirare il blocco modificando il file Hosts.
* Non offre funzionalità avanzate come la pianificazione o la categorizzazione dei siti web.
Metodo 2: Utilizzo delle Impostazioni di Sicurezza di Internet Explorer
Internet Explorer offre alcune opzioni di sicurezza che possono essere utilizzate per limitare l’accesso a Internet, anche se le opzioni sono più limitate rispetto a soluzioni dedicate.
**Passo 1: Accedere alle Opzioni Internet**
1. **Apri Internet Explorer:** Avvia Internet Explorer.
2. **Accedi al Menu Strumenti:** Clicca sull’icona a forma di ingranaggio (Strumenti) nell’angolo in alto a destra.
3. **Seleziona Opzioni Internet:** Dal menu a tendina, seleziona “Opzioni Internet”.
**Passo 2: Configurare la Zona di Sicurezza “Siti con Restrizioni”**
1. **Seleziona la Scheda Sicurezza:** Nella finestra Opzioni Internet, clicca sulla scheda “Sicurezza”.
2. **Seleziona “Siti con Restrizioni”:** Seleziona l’icona “Siti con Restrizioni”.
3. **Clicca su “Siti”:** Clicca sul pulsante “Siti”.
4. **Aggiungi Siti Web:** Nella finestra “Siti con Restrizioni”, digita l’URL del sito web che vuoi bloccare e clicca su “Aggiungi”. Ripeti per ogni sito web che desideri bloccare.
5. **Chiudi le Finestre:** Clicca su “Chiudi” e poi su “OK” per salvare le modifiche.
Quando un utente tenta di accedere a un sito web aggiunto alla zona “Siti con Restrizioni”, Internet Explorer bloccherà l’accesso.
**Passo 3: Regolare il Livello di Sicurezza per “Siti con Restrizioni” (Opzionale)**
Puoi personalizzare ulteriormente il livello di sicurezza per la zona “Siti con Restrizioni” per definire con maggiore precisione il comportamento di Internet Explorer:
1. **Seleziona “Siti con Restrizioni”:** Nella scheda “Sicurezza” delle Opzioni Internet, seleziona nuovamente “Siti con Restrizioni”.
2. **Clicca su “Livello Personalizzato”:** Clicca sul pulsante “Livello Personalizzato”.
3. **Configura le Impostazioni:** Nella finestra “Impostazioni di sicurezza – Area Siti con Restrizioni”, puoi configurare una serie di impostazioni, tra cui:
* **Controlli ActiveX e Plug-in:** Disabilitare o limitare l’esecuzione di controlli ActiveX e plug-in.
* **Download:** Bloccare il download di file.
* **Script:** Disabilitare l’esecuzione di script.
* **Cookie:** Bloccare o limitare l’utilizzo dei cookie.
4. **Salva le Modifiche:** Dopo aver configurato le impostazioni desiderate, clicca su “OK” per salvare le modifiche.
**Vantaggi del Metodo delle Impostazioni di Sicurezza di Internet Explorer:**
* Integrato in Internet Explorer.
* Permette di bloccare siti web specifici.
* Offre alcune opzioni di personalizzazione del livello di sicurezza.
**Svantaggi del Metodo delle Impostazioni di Sicurezza di Internet Explorer:**
* Si applica solo a Internet Explorer.
* Le opzioni di personalizzazione sono limitate rispetto a soluzioni dedicate.
* Gli utenti esperti possono facilmente aggirare il blocco modificando le impostazioni di Internet Explorer.
Metodo 3: Utilizzo del Parental Control di Windows (per Windows Vista e versioni successive)
Windows Vista e le versioni successive includono una funzionalità di Parental Control che può essere utilizzata per limitare l’accesso a Internet per specifici account utente. Sebbene questa funzionalità non sia specifica per Internet Explorer, influisce sull’accesso a Internet in generale, indipendentemente dal browser utilizzato.
**Passo 1: Accedere al Parental Control**
1. **Apri il Pannello di Controllo:** Clicca sul pulsante Start e seleziona “Pannello di Controllo”.
2. **Accedi a Account Utente e Protezione Famiglia:** Clicca su “Account utente e protezione famiglia” (o direttamente su “Parental Control” a seconda della visualizzazione del Pannello di Controllo).
3. **Clicca su Parental Control:** Clicca su “Parental Control”.
**Passo 2: Configurare il Parental Control per un Account Utente**
1. **Seleziona l’Account Utente:** Seleziona l’account utente per il quale desideri configurare il Parental Control. Se la funzionalità è disattivata per quell’account, ti verrà chiesto di attivarla.
2. **Attiva il Parental Control:** Seleziona l’opzione “Attivato, applica le impostazioni correnti”.
3. **Configura le Impostazioni:** Hai diverse opzioni di configurazione:
* **Limitazioni di Tempo:** Puoi impostare limiti di tempo per l’utilizzo del computer e di Internet.
* **Giochi:** Puoi bloccare o consentire l’accesso a determinati giochi in base alla classificazione per età.
* **Consenti e Blocca Programmi Specifici:** Puoi bloccare l’esecuzione di specifici programmi, inclusi browser diversi da Internet Explorer.
* **Filtro Web:** Puoi configurare un filtro web per bloccare l’accesso a siti web con contenuti inappropriati. Questa opzione utilizza un database di siti web categorizzati e ti permette di scegliere quali categorie bloccare.
**Passo 3: Configurare il Filtro Web (Web Filtering)**
1. **Seleziona “Filtro Web”:** Nella finestra del Parental Control per l’account utente, seleziona “Filtro Web”.
2. **Scegli un Livello di Filtro:** Windows offre diversi livelli di filtro predefiniti. Puoi scegliere un livello che si adatti alle tue esigenze o personalizzare il filtro.
3. **Personalizza il Filtro (Opzionale):** Se scegli di personalizzare il filtro, puoi:
* **Consentire o Bloccare Categorie di Siti Web:** Seleziona le categorie di siti web che desideri bloccare (es. siti per adulti, social network, chat).
* **Consentire o Bloccare Siti Web Specifici:** Puoi aggiungere siti web specifici alla lista dei siti consentiti o bloccati.
4. **Salva le Modifiche:** Dopo aver configurato il filtro web, clicca su “OK” per salvare le modifiche.
**Vantaggi del Metodo del Parental Control di Windows:**
* Integrato in Windows.
* Permette di limitare l’accesso a Internet per specifici account utente.
* Offre diverse opzioni di configurazione, tra cui limiti di tempo, blocco di giochi e programmi, e filtro web.
* Influenza tutti i browser, non solo Internet Explorer.
**Svantaggi del Metodo del Parental Control di Windows:**
* Gli utenti esperti possono potenzialmente aggirare il Parental Control se conoscono la password dell’account amministratore.
* La precisione del filtro web dipende dalla qualità del database di siti web categorizzati.
Metodo 4: Utilizzo di Software di Controllo Parentale di Terze Parti
Esistono numerosi software di controllo parentale di terze parti che offrono funzionalità avanzate per limitare l’accesso a Internet, bloccare siti web, monitorare l’attività online e proteggere i bambini dai pericoli online. Alcuni esempi popolari includono:
* **Qustodio:** Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui il filtro web, il monitoraggio dell’attività sui social media, il controllo del tempo di utilizzo, il blocco di app e la geolocalizzazione.
* **Norton Family:** Fornisce funzionalità simili a Qustodio, con un’attenzione particolare alla sicurezza online e alla protezione dai malware.
* **Kaspersky Safe Kids:** Offre funzionalità di filtro web, controllo del tempo di utilizzo, monitoraggio dell’attività sui social media e geolocalizzazione.
* **Net Nanny:** Permette di filtrare i contenuti web, monitorare l’attività sui social media, gestire il tempo di utilizzo e bloccare app.
* **Circle with Disney:** Un dispositivo hardware che si connette al router Wi-Fi e permette di gestire l’accesso a Internet per tutti i dispositivi connessi alla rete.
**Vantaggi del Software di Controllo Parentale di Terze Parti:**
* Offre funzionalità avanzate rispetto alle soluzioni integrate in Windows.
* Facile da usare e configurare.
* Spesso include funzionalità di monitoraggio dell’attività online.
* Può essere utilizzato su più dispositivi.
**Svantaggi del Software di Controllo Parentale di Terze Parti:**
* Spesso richiede un abbonamento a pagamento.
* Potrebbe rallentare le prestazioni del computer.
* Solleva preoccupazioni sulla privacy dei dati raccolti.
Consigli Aggiuntivi per Limitare l’Accesso a Internet
* **Utilizzare una Password Robusta:** Proteggi l’account amministratore con una password robusta per impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni di sicurezza.
* **Educare gli Utenti:** Spiega agli utenti, soprattutto ai bambini, i motivi per cui stai limitando l’accesso a Internet e i rischi associati a determinati siti web.
* **Monitorare l’Attività Online:** Monitora regolarmente l’attività online degli utenti per assicurarti che rispettino le regole e per individuare eventuali problemi.
* **Aggiornare il Software:** Assicurati che il sistema operativo, il browser e il software di sicurezza siano sempre aggiornati per proteggere il computer da vulnerabilità e malware.
* **Utilizzare un Firewall:** Un firewall può aiutare a bloccare l’accesso a siti web dannosi e a proteggere il computer da attacchi esterni.
* **Considerare l’Utilizzo di un DNS Filtering Service:** Servizi come OpenDNS FamilyShield o Cloudflare Family bloccano automaticamente l’accesso a siti web dannosi e a contenuti per adulti a livello di DNS.
Risoluzione dei Problemi Comuni
* **Il sito web bloccato è ancora accessibile:**
* Assicurati di aver salvato correttamente il file Hosts senza estensione .txt.
* Svuota la cache del browser e i cookie.
* Riavvia il browser o il computer.
* Verifica che il sito web non sia stato aggiunto alla lista dei siti consentiti nel Parental Control o nel software di controllo parentale.
* **Non riesco a modificare il file Hosts:**
* Assicurati di aver aperto Notepad con privilegi di amministratore.
* Verifica che il file Hosts non sia protetto da scrittura.
* **Ho dimenticato la password dell’account amministratore:**
* Utilizza un tool di recupero password di Windows per reimpostare la password.
Conclusione
Limitare l’accesso a Internet può essere una misura importante per proteggere i bambini, aumentare la produttività e garantire la sicurezza online. Questa guida ha fornito diverse opzioni per bloccare siti web e limitare l’accesso a Internet utilizzando Internet Explorer e le funzionalità integrate in Windows. Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e seguendo i consigli forniti, sarai in grado di creare un ambiente online più sicuro e controllato.