Capelli Neri Naturali Argento: Trasformazione Elegante e Guida Passo Passo
Sognate di trasformare la vostra chioma nera naturale in un’elegante cascata argentata? Colorare i capelli neri di argento è una sfida, ma con la giusta preparazione, i prodotti adatti e le tecniche corrette, è assolutamente realizzabile. Questa guida completa vi accompagnerà passo dopo passo nel processo, assicurandovi un risultato professionale e minimizzando i danni ai vostri capelli.
Comprendere la Sfida: Perché Schiarire i Capelli Neri è Difficile
Il capello nero naturale contiene un’alta concentrazione di pigmenti scuri, in particolare eumelanina. Per raggiungere una tonalità argento, è necessario schiarire i capelli fino a un livello molto chiaro, idealmente un biondo platino. Questo processo di schiaritura può essere aggressivo e danneggiare la fibra capillare se non eseguito correttamente. Ecco perché la pazienza, la preparazione e la cura sono fondamentali.
Preparazione: La Chiave per un Risultato Ottimale
Prima di iniziare il processo di colorazione, è cruciale preparare adeguatamente i capelli. Una chioma sana risponde meglio ai trattamenti chimici e subisce meno danni.
* **Interrompere l’utilizzo di calore:** Evitate l’uso di piastre, arricciacapelli e phon ad alte temperature per almeno una settimana prima della colorazione. Il calore stressa i capelli e li rende più vulnerabili alla rottura.
* **Idratazione profonda:** Utilizzate maschere idratanti e oli nutrienti regolarmente per fortificare i capelli. L’olio di cocco, l’olio di argan e l’olio di oliva sono ottime scelte per nutrire in profondità.
* **Trattamenti proteici:** Una settimana prima della colorazione, considerate l’utilizzo di un trattamento proteico per rafforzare la fibra capillare. Questo aiuterà a proteggere i capelli dai danni causati dalla decolorazione.
* **Test di sensibilità:** Eseguite sempre un test di sensibilità 48 ore prima di applicare qualsiasi prodotto chimico sui capelli. Applicate una piccola quantità di decolorante e tonalizzante su una zona nascosta della pelle (come dietro l’orecchio) per verificare la presenza di reazioni allergiche.
* **Non lavare i capelli per 24-48 ore prima della colorazione:** I capelli leggermente sporchi hanno uno strato protettivo di sebo che può aiutare a proteggerli dai danni del decolorante.
* **Raccogliete i materiali necessari:** Assicuratevi di avere a portata di mano tutto il necessario prima di iniziare il processo di colorazione. Questo vi eviterà di dover interrompere il lavoro a metà.
Materiali Necessari: La Lista di Controllo
* **Decolorante:** Scegliete un decolorante di alta qualità specifico per capelli scuri. Considerate un decolorante a base di olio per una schiaritura più delicata.
* **Sviluppatore (perossido di idrogeno):** La volumetria del sviluppatore dipende dal livello di schiaritura desiderato e dalla condizione dei vostri capelli. Un volume 20 o 30 è generalmente consigliato per i capelli neri. Un volume più alto schiarisce più velocemente ma è anche più aggressivo.
* **Tonalizzante argento:** Scegliete un tonalizzante argento di buona qualità. Verificate che sia adatto al vostro livello di schiaritura.
* **Shampoo viola:** Indispensabile per mantenere il colore argento e neutralizzare i toni gialli indesiderati.
* **Maschera idratante:** Per idratare e nutrire i capelli dopo la colorazione.
* **Olio protettivo:** Per proteggere il cuoio capelluto durante la decolorazione.
* **Pennello per tintura:** Per applicare il decolorante e il tonalizzante in modo uniforme.
* **Ciotola non metallica:** Per miscelare il decolorante e il tonalizzante.
* **Guanti:** Per proteggere le mani.
* **Mantellina protettiva:** Per proteggere i vestiti.
* **Clip per capelli:** Per dividere i capelli in sezioni.
* **Pettine:** Per districare i capelli.
* **Bilancia:** Per misurare accuratamente i prodotti.
* **Alluminio o pellicola trasparente:** Per avvolgere le ciocche durante la decolorazione.
Decolorazione: Il Passaggio Più Importante
La decolorazione è il passaggio più delicato e cruciale. È importante procedere con cautela e monitorare attentamente i capelli per evitare danni eccessivi.
1. **Proteggete il cuoio capelluto:** Applicate un olio protettivo (come olio di cocco o olio di jojoba) sul cuoio capelluto per ridurre l’irritazione durante la decolorazione.
2. **Dividete i capelli in sezioni:** Dividete i capelli in quattro sezioni principali (due davanti e due dietro) e fissatele con delle clip.
3. **Miscelate il decolorante:** Seguite attentamente le istruzioni del produttore per miscelare il decolorante e lo sviluppatore nella ciotola non metallica. Utilizzate una bilancia per misurare accuratamente i prodotti.
4. **Applicate il decolorante:** Iniziate applicando il decolorante sulle radici, poiché questa zona richiede più tempo per schiarirsi a causa del calore del cuoio capelluto. Utilizzate il pennello per applicare il decolorante in modo uniforme, coprendo ogni ciocca dalla radice alla punta. Lavorate sezione per sezione.
5. **Avvolgete le ciocche:** Avvolgete le ciocche decolorate in alluminio o pellicola trasparente per trattenere il calore e accelerare il processo di schiaritura.
6. **Monitorate il processo:** Controllate i capelli ogni 15-20 minuti per verificare il livello di schiaritura. Il tempo di posa varia a seconda del tipo di capelli, della volumetria del sviluppatore e del risultato desiderato. Non superate mai il tempo di posa massimo consigliato dal produttore.
7. **Risciacquate i capelli:** Quando i capelli hanno raggiunto il livello di schiaritura desiderato (idealmente un biondo platino), risciacquateli abbondantemente con acqua fredda. Assicuratevi di rimuovere completamente tutto il decolorante.
8. **Shampoo delicato:** Lavate i capelli con uno shampoo delicato e senza solfati. Evitate di strofinare energicamente il cuoio capelluto.
9. **Asciugate i capelli:** Tamponate delicatamente i capelli con un asciugamano per rimuovere l’eccesso di acqua. Evitate di strofinare i capelli, poiché sono più fragili dopo la decolorazione.
10. **Valutate la condizione dei capelli:** Verificate se i capelli sono in buone condizioni prima di procedere al tonalizzante. Se i capelli sono molto danneggiati, è consigliabile aspettare qualche giorno e applicare un trattamento riparatore prima di procedere.
**Importante:** Se i capelli non raggiungono il livello di schiaritura desiderato al primo tentativo, è preferibile ripetere il processo di decolorazione dopo qualche settimana, piuttosto che danneggiarli eccessivamente con un’unica applicazione prolungata.
Tonalizzazione: Creare l’Argento Perfetto
Dopo aver schiarito i capelli, è necessario tonalizzarli per ottenere la tonalità argento desiderata. Il tonalizzante aiuta a neutralizzare i toni gialli e ramati indesiderati e a depositare il pigmento argento.
1. **Miscelate il tonalizzante:** Seguite attentamente le istruzioni del produttore per miscelare il tonalizzante e lo sviluppatore (se necessario) nella ciotola non metallica.
2. **Applicate il tonalizzante:** Applicate il tonalizzante sui capelli umidi, assicurandovi di coprire ogni ciocca in modo uniforme. Utilizzate il pennello per facilitare l’applicazione.
3. **Tempo di posa:** Lasciate in posa il tonalizzante per il tempo indicato nelle istruzioni del produttore. Controllate il colore dei capelli durante il tempo di posa per assicurarvi di ottenere la tonalità desiderata.
4. **Risciacquate i capelli:** Risciacquate i capelli abbondantemente con acqua fredda fino a quando l’acqua non sarà limpida.
5. **Maschera idratante:** Applicate una maschera idratante profonda sui capelli e lasciatela in posa per almeno 10-15 minuti. Questo aiuterà a reidratare i capelli e a ripristinare la loro elasticità.
6. **Risciacquate nuovamente:** Risciacquate la maschera idratante con acqua fredda.
Cura Post-Colorazione: Mantenere l’Argento Vivo e Brillante
La cura post-colorazione è fondamentale per mantenere il colore argento vivo e brillante e per prevenire danni ai capelli.
* **Shampoo viola:** Utilizzate uno shampoo viola una o due volte a settimana per neutralizzare i toni gialli e mantenere il colore argento. Evitate di utilizzare lo shampoo viola troppo spesso, poiché può seccare i capelli.
* **Shampoo senza solfati:** Utilizzate uno shampoo delicato e senza solfati per lavare i capelli nei giorni in cui non utilizzate lo shampoo viola. I solfati possono sbiadire il colore e seccare i capelli.
* **Maschere idratanti:** Utilizzate maschere idratanti profonde regolarmente per mantenere i capelli idratati e nutriti. Cercate maschere contenenti ingredienti come burro di karité, olio di cocco e aloe vera.
* **Oli nutrienti:** Applicate oli nutrienti (come olio di argan, olio di jojoba o olio di avocado) sulle punte dei capelli per prevenire le doppie punte e mantenere i capelli lucidi.
* **Protezione dal calore:** Utilizzate sempre un termoprotettore prima di utilizzare strumenti di styling a caldo (come piastre, arricciacapelli e phon). Il calore può danneggiare i capelli e sbiadire il colore.
* **Tagli regolari:** Tagliate le punte dei capelli regolarmente per rimuovere le doppie punte e mantenere i capelli sani.
* **Evitate l’esposizione al sole:** L’esposizione prolungata al sole può sbiadire il colore dei capelli. Indossate un cappello o utilizzate uno spray protettivo per capelli quando vi esponete al sole.
* **Alimentazione sana:** Una dieta sana ed equilibrata è essenziale per la salute dei capelli. Assicuratevi di consumare abbastanza proteine, vitamine e minerali.
Consigli Aggiuntivi: Ottimizzare il Risultato
* **Consultate un professionista:** Se non vi sentite sicuri di eseguire il processo di colorazione da soli, consultate un parrucchiere professionista. Un professionista può valutare la condizione dei vostri capelli e consigliarvi i prodotti e le tecniche più adatte.
* **Siate pazienti:** La trasformazione da capelli neri a capelli argento richiede tempo e pazienza. Non scoraggiatevi se non ottenete il risultato desiderato al primo tentativo.
* **Fate delle ricerche:** Informatevi sui diversi tipi di decoloranti, tonalizzanti e prodotti per la cura dei capelli. Leggete recensioni e confrontate i prodotti prima di acquistarli.
* **Considerate le extension:** Se non volete decolorare tutti i vostri capelli, potete optare per delle extension argentate. Le extension possono aggiungere un tocco di argento al vostro look senza danneggiare i vostri capelli naturali.
* **Mantenete le aspettative realistiche:** Il risultato finale dipenderà dal colore naturale dei vostri capelli, dalla loro condizione e dai prodotti utilizzati. Non aspettatevi di ottenere lo stesso risultato di una modella con capelli perfetti.
Alternative Meno Aggressive: Per Chi Ha Paura di Decolorare
Se la decolorazione completa vi spaventa, esistono alternative meno aggressive per ottenere un look argentato, anche se il risultato sarà meno intenso e più sfumato.
* **Shatush o Balayage Argento:** Queste tecniche di colorazione parziale consentono di schiarire solo alcune ciocche, creando un effetto argentato graduale e meno dannoso.
* **Riflessi Argento:** Applicare dei riflessi argento sottili su tutta la chioma può illuminare il viso e donare un tocco argentato senza una decolorazione drastica.
* **Hennè Argento:** Esistono hennè colorati con pigmenti argentati che depositano il colore senza schiarire i capelli. Il risultato è più un riflesso argentato che un vero e proprio colore.
Conclusioni: Abbracciate il Vostro Nuovo Look Argentato
Colorare i capelli neri di argento è un processo impegnativo, ma con la giusta preparazione, i prodotti adatti e le tecniche corrette, è possibile ottenere un risultato straordinario. Ricordatevi di prendervi cura dei vostri capelli dopo la colorazione per mantenerli sani, idratati e brillanti. Abbracciate il vostro nuovo look argentato e godetevi la vostra trasformazione!