Catturare Mareanie in Pokémon Sole e Luna: Guida Dettagliata e Strategie Vincenti
Mareanie, il Pokémon Veleno e Acqua di tipo Secondario, è una creatura affascinante e potente introdotta nella settima generazione dei giochi Pokémon, ovvero Pokémon Sole e Luna. La sua evoluzione, Toxapex, è temuta per le sue incredibili capacità difensive e la sua abilità di avvelenare gli avversari. Tuttavia, catturare un Mareanie può essere un’impresa ardua, poiché non si trova facilmente in giro per Alola. Questa guida dettagliata ti svelerà tutti i segreti per individuare, catturare e sfruttare al meglio questo Pokémon sfuggente.
Perché Catturare Mareanie è Così Importante?
Prima di addentrarci nei dettagli su dove e come catturare Mareanie, è utile capire perché questo Pokémon è così desiderabile:
- Evoluzione Potente: Toxapex è uno dei Pokémon più difficili da abbattere nel competitivo grazie alla sua enorme difesa e difesa speciale. La sua abilità Rigenergia (Regenerator) gli permette di recuperare una buona parte di salute ogni volta che viene ritirato in panchina, rendendolo incredibilmente resistente.
- Versatilità Tattica: Il tipo Veleno/Acqua offre una combinazione interessante che gli permette di colpire con efficacia Pokémon di tipo Folletto, Erba, Lotta, Acciaio, Ghiaccio, Terra e Psico.
- Importanza nel Competitivo: Molti giocatori competitivi apprezzano Toxapex per le sue doti difensive e la capacità di infliggere avvelenamento, spesso usato per indebolire gli avversari.
- Collezione: Completare il Pokédex è un obiettivo per molti allenatori, e Mareanie è uno dei Pokémon più difficili da aggiungere alla collezione.
Dove Trovare Mareanie in Pokémon Sole e Luna
Mareanie non si trova semplicemente esplorando l’erba alta o le grotte. La sua cattura è legata a un evento specifico e a un metodo particolare. Ecco i passaggi fondamentali:
Passaggio 1: Ottenere una Canna da Pesca
La prima cosa da fare è assicurarsi di avere una canna da pesca. Nel gioco, puoi ottenerla recandoti alla Scuola Allenatori nella città di Hau’oli. Una volta entrato nella scuola, parla con la persona anziana che si trova fuori nel cortile. Lei ti donerà la canna da pesca.
Passaggio 2: Localizzare i Punti di Pesca
Ora che hai la canna da pesca, devi recarti in specifici punti di pesca dove è possibile incontrare Mareanie. I due luoghi principali sono:
- Percorso 9: Questa è la zona più accessibile e raccomandata per la caccia a Mareanie. La trovi sull’isola di Akala, nella parte alta, appena usciti dalla Città di Konikoni, nella zona vicino al mare.
- Isola di Poni, Baia di Poni: Questa è un’altra possibile area dove trovare Mareanie, ma meno consigliata rispetto al Percorso 9 perche’ i punti di pesca sono piu’ sporadici
Passaggio 3: Il Metodo di Pesca
Mareanie non compare semplicemente pescando. Ecco la chiave: Mareanie si nasconde all’interno dei Corsola che compaiono quando si pesca. Dunque, dovrai pescare finché non appare un Corsola. Una volta catturato, c’è una piccola probabilità che Mareanie si presenti come rinforzo durante la lotta contro il Corsola.
Passaggio 4: La Lotta Contro Corsola e l’Arrivo di Mareanie
Avvia dunque una normale sessione di pesca in uno dei punti precedentemente citati. Una volta che abbocchi un Corsola, si avvierà una battaglia. Ora devi fare attenzione: non devi assolutamente sconfiggere il Corsola subito. Invece, dovrai attendere che il Corsola chiami aiuto. C’è una possibilità che, tra i rinforzi evocati, appaia un Mareanie. Questa possibilità non è al 100%, quindi armati di pazienza.
Passaggio 5: Catturare Mareanie
Se Mareanie si unisce alla lotta, è il momento di catturarlo! Ecco alcuni suggerimenti:
- Indebolisci Mareanie: Non mandarlo subito KO. Abbassa i suoi Punti Salute (PS) fino a farlo diventare rosso nella barra della salute, usando mosse non superefficaci.
- Usa una Poké Ball adatta: La classica Poké Ball va bene, ma per aumentare le probabilità di cattura, puoi usare una Rete Ball, più efficace contro i Pokémon di tipo Acqua e Coleottero, o una Ultra Ball.
- Stato Alterato: Se hai mosse che possono infliggere stati alterati come paralisi o sonno, usale per aumentare ancora di più la probabilità di cattura.
- Pazienza: Potrebbe volerci più di un tentativo, non scoraggiarti se Mareanie scappa o viene sconfitto.
Consigli Utili per la Cattura di Mareanie
Catturare Mareanie può richiedere tempo e pazienza, quindi ecco alcuni consigli per rendere il processo più efficiente:
- Prepara la tua squadra: Avere in squadra un Pokémon che conosca mosse come Falsofinale, che lascia il Pokémon nemico con 1 PS, può essere molto utile per facilitare la cattura.
- Utilizza un Pokémon con l’abilità Intrapasso: Intrapasso impedisce ai Pokémon di fuggire, rendendo più facile catturare Mareanie.
- Tieni a portata di mano Poké Ball: Non rimanere mai senza Poké Ball durante le sessioni di pesca, usa una varietà di Ball per massimizzare le possibilità di cattura.
- Fai attenzione alle mosse di Corsola: Corsola può essere fastidioso con le sue mosse, quindi preparati di conseguenza. Ricordati che la priorità è far apparire Mareanie come rinforzo, non sconfiggere Corsola immediatamente.
- Non arrenderti: Trovare Mareanie può richiedere diverse ore. Non demoralizzarti e continua a provare!
- Cattura Corsola: Se hai difficoltà a trovare Mareanie, cattura più Corsola possibili. Questo ti aiuterà a velocizzare il processo di “rinforzo” di Mareanie nelle battaglie successive.
Strategie di Combattimento e Utilizzo di Mareanie e Toxapex
Una volta catturato Mareanie, è importante capire come sfruttare al meglio il suo potenziale, una volta che si evolve in Toxapex:
Mareanie
- Tipo: Veleno/Acqua
- Abilità: Speranzanima (Merciless), Velenopunto (Poison Point), Rigenergia (Regenerator) (Abilità Nascosta)
- Statistiche: In fase iniziale le sue statistiche non sono molto elevate, ma può imparare mosse come Velenospina (Poison Sting), Acquadisinfestante (Aqua Jet) e Acquanello (Aqua Ring)
- Strategie di Utilizzo: Utilizzalo principalmente per aumentare di livello e farlo evolvere. L’abilità Rigeneratore è gia’ molto utile, anche quando ancora non evoluto.
Toxapex
- Tipo: Veleno/Acqua
- Abilità: Speranzanima (Merciless), Velenopunto (Poison Point), Rigeneratore (Regenerator) (Abilità Nascosta)
- Statistiche: Le sue statistiche sono concentrate sulla difesa e la difesa speciale, rendendolo una fortezza invalicabile.
- Mosse Chiave: In genere, le mosse più utilizzate sono Tossina (Toxic), Protezione (Protect), Specchiovelo (Mirror Coat), Punizione (Baneful Bunker). A queste si possono aggiungere le mosse STAB di tipo Acqua e Veleno.
- Strategie di Utilizzo: Toxapex è un ottimo Pokémon difensivo. Usalo per avvelenare i nemici con Tossina e poi ritiralo in panchina per recuperare salute grazie alla sua abilità Rigeneratore. Sfrutta mosse come Protezione per guadagnare turni e infliggere danni con Specchiovelo. L’abilità Speranzanima (Merciless) è ottima per sconfiggere gli avversari avvelenati con critici.
Conclusioni
Catturare Mareanie in Pokémon Sole e Luna è un’impresa che richiede pazienza e strategia, ma il risultato finale, con un potente Toxapex, vale sicuramente la pena. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, sarai in grado di aggiungere questo sfuggente Pokémon alla tua squadra. Non scoraggiarti di fronte alle sfide iniziali e ricorda di sperimentare diverse strategie di battaglia e di cattura. Buona fortuna, Allenatore!
Spero che questa guida dettagliata ti sia stata utile. Se hai domande o altri consigli, non esitare a condividerli nei commenti!