Come Cancellare e Disabilitare le Schede Chiuse di Recente in Google Chrome: Guida Completa

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Google Chrome memorizza le schede che hai chiuso di recente, offrendoti la possibilità di riaprirle facilmente tramite la funzione “Schede chiuse di recente” nel menu. Questa funzionalità è indubbiamente utile per recuperare rapidamente pagine web visitate accidentalmente o che necessitano di essere consultate di nuovo. Tuttavia, in determinate circostanze, potresti voler eliminare la cronologia delle schede chiuse o addirittura disabilitare completamente la funzione. Questo può essere motivato da ragioni di privacy, per evitare confusione nel menu o semplicemente per una preferenza personale.

Questa guida completa ti fornirà diverse soluzioni per cancellare e disabilitare le schede chiuse di recente in Google Chrome, coprendo sia metodi semplici e veloci che opzioni più avanzate. Imparerai a:

* **Cancellare manualmente le singole schede chiuse.**
* **Eliminare l’intera cronologia delle schede chiuse.**
* **Disabilitare la funzionalità “Schede chiuse di recente” tramite le impostazioni di Chrome.**
* **Utilizzare estensioni di Chrome per una gestione più granulare.**
* **Comprendere le implicazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati.**

Segui attentamente i passaggi descritti di seguito per raggiungere il risultato desiderato.

**Metodo 1: Cancellare Singole Schede Chiuse di Recente**

Questo è il metodo più semplice e veloce per rimuovere singole schede dalla lista “Schede chiuse di recente”. È particolarmente utile se desideri eliminare solo alcune voci specifiche e mantenere il resto della cronologia.

**Passaggi:**

1. **Apri Google Chrome:** Avvia il browser Chrome sul tuo computer.
2. **Accedi al Menu:** Clicca sull’icona con i tre punti verticali (⋮) situata nell’angolo in alto a destra della finestra di Chrome. Questo aprirà il menu principale.
3. **Individua “Cronologia”:** Nel menu a tendina, posiziona il cursore del mouse sopra l’opzione “Cronologia”. Si aprirà un sottomenu.
4. **Visualizza “Schede Chiuse di Recente”:** Nel sottomenu “Cronologia”, troverai la sezione “Schede chiuse di recente”. Qui vedrai un elenco delle schede che hai chiuso di recente.
5. **Cancella le Schede Desiderate:** Per cancellare una singola scheda, **non esiste un’opzione diretta di eliminazione**. Tuttavia, puoi aggirare il problema aprendo la scheda che vuoi rimuovere e poi chiudendola immediatamente. In questo modo, la scheda si sposterà in cima alla lista “Schede chiuse di recente”. Ripeti l’operazione per tutte le schede che vuoi cancellare. Questo renderà la lista più ordinata e meno ingombrante.

**Importante:** Questo metodo non elimina *definitivamente* le schede dalla cronologia di navigazione. Le schede cancellate in questo modo rimarranno comunque presenti nella cronologia completa. Per eliminarle completamente, consulta il Metodo 2.

**Metodo 2: Eliminare l’Intera Cronologia di Navigazione (Inclusa le Schede Chiuse di Recente)**

Questo metodo è più drastico, ma efficace se desideri eliminare completamente tutte le tracce della tua attività di navigazione, comprese le schede chiuse di recente. È importante notare che questo cancellerà anche la cronologia dei siti web visitati, i cookie e altri dati di navigazione.

**Passaggi:**

1. **Apri Google Chrome:** Avvia il browser Chrome sul tuo computer.
2. **Accedi al Menu:** Clicca sull’icona con i tre punti verticali (⋮) situata nell’angolo in alto a destra della finestra di Chrome. Questo aprirà il menu principale.
3. **Individua “Altri strumenti”:** Nel menu a tendina, posiziona il cursore del mouse sopra l’opzione “Altri strumenti”. Si aprirà un sottomenu.
4. **Seleziona “Cancella dati di navigazione…”:** Nel sottomenu “Altri strumenti”, clicca sull’opzione “Cancella dati di navigazione…”. Si aprirà una nuova finestra.
5. **Scegli l’Intervallo di Tempo:** Nella finestra “Cancella dati di navigazione”, vedrai un menu a tendina con l’etichetta “Intervallo di tempo”. Clicca sul menu a tendina e seleziona l’intervallo di tempo per cui desideri cancellare i dati. Puoi scegliere tra “Ultima ora”, “Ultime 24 ore”, “Ultimi 7 giorni”, “Ultime 4 settimane” o “Sempre”. Se desideri eliminare *tutta* la cronologia, scegli “Sempre”.
6. **Seleziona i Dati da Cancellare:** Assicurati che le caselle di controllo accanto a “Cronologia di navigazione”, “Cookie e altri dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache” siano selezionate. Se desideri cancellare anche altri dati, come le password salvate o i dati dei moduli di compilazione automatica, seleziona anche le caselle corrispondenti. **Attenzione:** Cancellare le password salvate le rimuoverà dal tuo account Google e dovrai reinserirle quando visiterai di nuovo i siti web.
7. **Clicca su “Cancella dati”:** Una volta selezionati i dati da cancellare e l’intervallo di tempo, clicca sul pulsante blu “Cancella dati”. Chrome inizierà a cancellare i dati selezionati. L’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda della quantità di dati da eliminare.

Dopo aver completato questi passaggi, la cronologia di navigazione, i cookie, la cache e le schede chiuse di recente verranno eliminati. La sezione “Schede chiuse di recente” nel menu “Cronologia” sarà vuota.

**Metodo 3: Disabilitare la Funzionalità “Schede Chiuse di Recente” (Tramite Flag di Chrome)**

Questo metodo consente di disabilitare completamente la funzionalità “Schede chiuse di recente” nascondendola dal menu “Cronologia”. Questo è utile se non utilizzi mai questa funzionalità e desideri semplificare il menu.

**Attenzione:** Questo metodo utilizza i flag di Chrome, che sono funzionalità sperimentali che potrebbero essere instabili o causare problemi. Utilizza questo metodo con cautela e solo se sei consapevole dei rischi.

**Passaggi:**

1. **Apri Google Chrome:** Avvia il browser Chrome sul tuo computer.
2. **Accedi alla Pagina dei Flag:** Nella barra degli indirizzi di Chrome, digita `chrome://flags` e premi Invio. Si aprirà la pagina “Esperimenti” di Chrome.
3. **Cerca il Flag “Enable system menu submenu for recently closed tabs”:** Nella barra di ricerca in alto nella pagina “Esperimenti”, digita “recently closed tabs”. Dovresti trovare un flag chiamato “Enable system menu submenu for recently closed tabs”.
4. **Disabilita il Flag:** Accanto al flag “Enable system menu submenu for recently closed tabs”, troverai un menu a tendina. Clicca sul menu a tendina e seleziona l’opzione “Disabled”.
5. **Riavvia Chrome:** Dopo aver disabilitato il flag, Chrome ti chiederà di riavviare il browser per applicare le modifiche. Clicca sul pulsante “Riavvia” in basso a destra della pagina. Chrome si chiuderà e si riaprirà automaticamente.

Dopo aver riavviato Chrome, la sezione “Schede chiuse di recente” non sarà più presente nel menu “Cronologia”. Per riabilitare la funzionalità, segui gli stessi passaggi e seleziona l’opzione “Enabled” nel menu a tendina del flag.

**Metodo 4: Utilizzare Estensioni di Chrome per la Gestione della Cronologia**

Esistono numerose estensioni di Chrome disponibili nel Chrome Web Store che offrono funzionalità avanzate per la gestione della cronologia di navigazione, inclusa la possibilità di eliminare selettivamente le schede chiuse di recente, proteggere determinate schede dalla cancellazione e persino disabilitare completamente la memorizzazione della cronologia.

**Vantaggi dell’Utilizzo di Estensioni:**

* **Maggiore Controllo:** Le estensioni offrono un controllo più granulare sulla cronologia di navigazione rispetto alle impostazioni predefinite di Chrome.
* **Funzionalità Avanzate:** Molte estensioni offrono funzionalità aggiuntive, come la protezione delle schede, la cancellazione automatica della cronologia e la sincronizzazione tra dispositivi.
* **Personalizzazione:** Puoi personalizzare le impostazioni dell’estensione in base alle tue esigenze specifiche.

**Esempi di Estensioni Utili:**

* **History Eraser:** Questa estensione consente di cancellare rapidamente la cronologia di navigazione, i cookie, la cache e altri dati con un solo clic. Offre anche opzioni di pianificazione per la cancellazione automatica.
* **Click&Clean:** Un’altra estensione popolare per la pulizia della cronologia di navigazione. Offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione e supporto per diverse lingue.
* **Privacy Badger:** Questa estensione blocca automaticamente i tracker e i cookie di terze parti, migliorando la tua privacy online.

**Come Installare un’Estensione di Chrome:**

1. **Apri il Chrome Web Store:** Apri Google Chrome e digita `chrome.google.com/webstore` nella barra degli indirizzi e premi Invio.
2. **Cerca l’Estensione:** Nella barra di ricerca del Chrome Web Store, digita il nome dell’estensione che desideri installare.
3. **Installa l’Estensione:** Una volta trovata l’estensione, clicca sul pulsante “Aggiungi a Chrome”. Chrome ti chiederà di confermare l’installazione. Clicca su “Aggiungi estensione” per completare l’installazione.

Dopo aver installato l’estensione, segui le istruzioni fornite dallo sviluppatore per configurare e utilizzare l’estensione per la gestione della cronologia di navigazione.

**Considerazioni sulla Privacy e la Sicurezza dei Dati**

È importante essere consapevoli delle implicazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati quando si utilizza la funzionalità “Schede chiuse di recente” o si cancellano i dati di navigazione.

* **Privacy:** La cronologia di navigazione può rivelare informazioni sensibili sulle tue abitudini di navigazione, i tuoi interessi e le tue attività online. È importante proteggere la tua privacy cancellando regolarmente la cronologia di navigazione e disabilitando la funzionalità “Schede chiuse di recente” se non la utilizzi.
* **Sicurezza:** I cookie e altri dati memorizzati dal browser possono essere utilizzati per tracciare la tua attività online e rubare informazioni personali. È importante cancellare regolarmente i cookie e utilizzare estensioni di sicurezza per proteggere la tua privacy.
* **Account Google:** Se hai effettuato l’accesso al tuo account Google in Chrome, la tua cronologia di navigazione potrebbe essere sincronizzata tra i tuoi dispositivi. Se desideri cancellare la cronologia di navigazione da tutti i tuoi dispositivi, dovrai cancellarla da ciascun dispositivo individualmente oppure disattivare la sincronizzazione della cronologia nel tuo account Google.

**Conclusione**

Eliminare e disabilitare le schede chiuse di recente in Google Chrome è un processo semplice che può essere eseguito utilizzando diversi metodi. La scelta del metodo migliore dipende dalle tue esigenze specifiche e dalle tue preferenze personali. Ricorda di considerare le implicazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati quando gestisci la tua cronologia di navigazione.

Seguendo attentamente i passaggi descritti in questa guida, potrai gestire efficacemente la tua cronologia di navigazione e proteggere la tua privacy online.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments