Come e Dove Comprare la Pillola del Giorno Dopo: Guida Completa 2024

La pillola del giorno dopo, o contraccezione di emergenza, è un metodo contraccettivo utilizzabile entro un certo periodo di tempo dopo un rapporto sessuale non protetto o in caso di fallimento del metodo contraccettivo abituale (ad esempio, rottura del preservativo). È importante sapere come, dove e quando procurarsela, oltre alle informazioni relative al suo utilizzo e ai possibili effetti collaterali. Questa guida completa del 2024 ti fornirà tutte le informazioni necessarie per navigare questo argomento delicato con consapevolezza e responsabilità.

**Cos’è la Pillola del Giorno Dopo?**

La pillola del giorno dopo non è una pillola abortiva. Agisce ritardando o impedendo l’ovulazione, quindi previene la fecondazione dell’ovulo da parte dello spermatozoo. Se l’ovulazione è già avvenuta e l’ovulo è stato fecondato, la pillola del giorno dopo non ha alcun effetto. Esistono due tipi principali di pillola del giorno dopo disponibili:

* **Levonorgestrel:** È il principio attivo presente in molte marche, come Norlevo. Deve essere assunta il prima possibile, idealmente entro 12 ore e comunque entro 72 ore (3 giorni) dal rapporto a rischio. L’efficacia diminuisce con il passare del tempo.
* **Ulipristal Acetato:** È il principio attivo presente in EllaOne. Può essere assunta fino a 120 ore (5 giorni) dopo il rapporto a rischio e mantiene una maggiore efficacia rispetto al levonorgestrel, specialmente dopo le 72 ore.

**Dove Comprare la Pillola del Giorno Dopo?**

La pillola del giorno dopo è reperibile in diversi modi, a seconda della tua età e della legislazione vigente in Italia:

* **Farmacia:** Questo è il metodo più comune. La pillola del giorno dopo (sia levonorgestrel che ulipristal acetato) è acquistabile in farmacia. **Fino a poco tempo fa, per le minorenni era necessaria la ricetta medica, ma ora la situazione è cambiata.**

* **Minorenni:** A partire dal 2020, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha rimosso l’obbligo di prescrizione medica per la pillola del giorno dopo (sia levonorgestrel che ulipristal acetato) per le donne **maggiorenni**. **Per le minorenni, la pillola contenente levonorgestrel (Norlevo e generici) è acquistabile senza ricetta medica. Tuttavia, per la pillola contenente ulipristal acetato (EllaOne), rimane necessaria la prescrizione medica.** È fondamentale informarsi bene presso la farmacia di fiducia o un consultorio per avere informazioni aggiornate, poiché le normative possono subire modifiche. Alcuni farmacisti potrebbero richiedere un documento d’identità per verificare l’età.

* **Maggiorenni:** La pillola del giorno dopo (sia levonorgestrel che ulipristal acetato) è acquistabile senza ricetta medica. Anche in questo caso, è consigliabile consultare il farmacista per un consiglio e per chiarire eventuali dubbi.

* **Consultori Familiari:** I consultori familiari sono servizi socio-sanitari pubblici e gratuiti che offrono consulenza e assistenza in materia di salute sessuale e riproduttiva. Presso i consultori, è possibile ottenere la pillola del giorno dopo gratuitamente o a un costo ridotto, oltre a ricevere informazioni e supporto da personale qualificato. È un’ottima opzione, soprattutto per le minorenni, poiché offrono anche un ambiente sicuro e di supporto.

* **Ospedali e Pronto Soccorso:** In caso di difficoltà a reperire la pillola del giorno dopo in farmacia o presso un consultorio, è possibile rivolgersi agli ospedali e ai pronto soccorso. Tuttavia, questa opzione potrebbe comportare tempi di attesa più lunghi.

* **Online:** L’acquisto online della pillola del giorno dopo è sconsigliato e potenzialmente pericoloso. È importante assicurarsi che la farmacia online sia autorizzata e che offra la consulenza di un farmacista qualificato. Molti siti web vendono farmaci contraffatti o scaduti, mettendo a rischio la salute dell’acquirente. Inoltre, è difficile verificare l’autenticità del farmaco e ottenere informazioni adeguate sul suo utilizzo.

**Come Assumere la Pillola del Giorno Dopo?**

L’assunzione della pillola del giorno dopo è semplice, ma è fondamentale seguire attentamente le istruzioni del medico o del farmacista. Ecco i passaggi principali:

1. **Leggi attentamente il foglietto illustrativo:** Prima di assumere la pillola, leggi attentamente il foglietto illustrativo per conoscere le indicazioni, le controindicazioni, gli effetti collaterali e le interazioni con altri farmaci.
2. **Assumi la pillola il prima possibile:** L’efficacia della pillola del giorno dopo diminuisce con il passare del tempo. Pertanto, è fondamentale assumerla il prima possibile dopo il rapporto a rischio. Idealmente, entro 12 ore e comunque entro il limite massimo consentito (72 ore per il levonorgestrel e 120 ore per l’ulipristal acetato).
3. **Non masticare o spezzare la pillola:** La pillola deve essere ingoiata intera con un bicchiere d’acqua.
4. **Se vomiti entro 3 ore dall’assunzione:** Se vomiti entro 3 ore dall’assunzione della pillola, è necessario assumerne un’altra il prima possibile. Consulta il farmacista o il medico per maggiori informazioni.
5. **Utilizza un metodo contraccettivo di barriera fino alle mestruazioni successive:** Dopo aver assunto la pillola del giorno dopo, è importante utilizzare un metodo contraccettivo di barriera (come il preservativo) in tutti i rapporti sessuali fino all’arrivo delle mestruazioni successive, poiché la pillola non protegge da gravidanze indesiderate nei rapporti successivi.

**Effetti Collaterali della Pillola del Giorno Dopo**

La pillola del giorno dopo è generalmente sicura, ma può causare alcuni effetti collaterali temporanei, tra cui:

* **Nausea e vomito:** Sono gli effetti collaterali più comuni. Se vomiti entro 3 ore dall’assunzione, è necessario assumere un’altra pillola.
* **Mal di testa:** Può verificarsi un lieve mal di testa dopo l’assunzione.
* **Dolore addominale:** Alcune donne possono avvertire un leggero dolore addominale.
* **Sanguinamento irregolare:** La pillola può alterare il ciclo mestruale, causando sanguinamenti irregolari o spotting.
* **Stanchezza:** Alcune donne si sentono stanche dopo l’assunzione.
* **Sensibilità al seno:** Il seno può diventare più sensibile al tatto.

Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e scompaiono entro pochi giorni. Se persistono o diventano insopportabili, è consigliabile consultare un medico.

**Cosa Fare Dopo Aver Preso la Pillola del Giorno Dopo?**

Dopo aver assunto la pillola del giorno dopo, è importante monitorare il ciclo mestruale. Se le mestruazioni tardano di più di una settimana rispetto alla data prevista, è consigliabile fare un test di gravidanza per escludere una gravidanza indesiderata.

Inoltre, è fondamentale consultare un medico o un consultorio familiare per discutere di metodi contraccettivi a lungo termine e per ricevere informazioni sulla salute sessuale e riproduttiva.

**Costi della Pillola del Giorno Dopo**

Il costo della pillola del giorno dopo varia a seconda del tipo di farmaco (levonorgestrel o ulipristal acetato) e della farmacia. In generale, il costo si aggira tra i 15 e i 30 euro per il levonorgestrel e tra i 25 e i 45 euro per l’ulipristal acetato. Presso i consultori familiari, la pillola può essere gratuita o a un costo ridotto.

**Miti e Verità Sulla Pillola del Giorno Dopo**

Esistono molti miti e disinformazione sulla pillola del giorno dopo. Ecco alcuni chiarimenti:

* **La pillola del giorno dopo non è abortiva:** Come già detto, la pillola agisce impedendo la fecondazione dell’ovulo. Non interrompe una gravidanza già in corso.
* **La pillola del giorno dopo non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST):** È fondamentale utilizzare il preservativo per proteggersi dalle MST.
* **La pillola del giorno dopo non causa infertilità:** Non ci sono prove scientifiche che dimostrino che la pillola del giorno dopo possa causare infertilità.
* **La pillola del giorno dopo non può essere assunta ripetutamente:** Sebbene non ci siano rischi per la salute nell’assumere la pillola del giorno dopo più volte, non è un metodo contraccettivo da utilizzare regolarmente. È importante trovare un metodo contraccettivo più efficace e adatto alle proprie esigenze.

**Consigli Utili**

* **Parla con il tuo medico o farmacista:** Se hai dubbi o domande sulla pillola del giorno dopo, non esitare a parlare con il tuo medico o farmacista. Sono le persone più qualificate per fornirti informazioni accurate e personalizzate.
* **Non vergognarti:** Chiedere aiuto e informazioni sulla contraccezione di emergenza non è motivo di vergogna. È un atto di responsabilità verso te stessa e la tua salute.
* **Informa la tua partner (se sei un uomo):** Se la tua partner ha bisogno della pillola del giorno dopo, offri il tuo supporto e incoraggiala a informarsi e a prendere una decisione consapevole.
* **Considera la contraccezione a lungo termine:** La pillola del giorno dopo è un metodo di emergenza, non un metodo contraccettivo abituale. Parla con il tuo medico dei metodi contraccettivi a lungo termine più adatti a te.

**Aggiornamenti Legislativi (2024)**

Come menzionato precedentemente, le normative riguardanti la prescrizione della pillola del giorno dopo sono state modificate. È fondamentale tenersi aggiornati sulle ultime disposizioni legislative, consultando fonti ufficiali come il sito web dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) o chiedendo informazioni al proprio medico o farmacista. Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della stesura, ma potrebbero subire variazioni. **In sintesi: per le maggiorenni non è necessaria la ricetta per nessuna delle due tipologie (levonorgestrel e ulipristal acetato); per le minorenni, la ricetta è necessaria solo per la pillola contenente ulipristal acetato (EllaOne).**

**Conclusione**

La pillola del giorno dopo è un’opzione importante per prevenire gravidanze indesiderate dopo un rapporto sessuale non protetto. Conoscere come, dove e quando procurarsela, oltre alle informazioni sul suo utilizzo e sui possibili effetti collaterali, è fondamentale per prendere decisioni consapevoli e responsabili. Ricorda sempre di consultare un medico o un farmacista per ricevere informazioni personalizzate e di considerare l’utilizzo di metodi contraccettivi a lungo termine per una protezione più efficace e duratura.

**Disclaimer:** Questo articolo è a scopo informativo e non sostituisce il parere medico professionale. Consulta sempre un medico o un farmacista per qualsiasi domanda o dubbio sulla pillola del giorno dopo o sulla salute sessuale e riproduttiva.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments