Come Far Crescere Dreadlock Naturali: Guida Completa Passo Passo
La creazione di dreadlock naturali è un processo che richiede pazienza, dedizione e una certa comprensione dei tuoi capelli. Non è semplicemente smettere di pettinarsi; è un percorso che porta a un’espressione unica di sé e alla celebrazione della texture naturale dei tuoi capelli. Questa guida completa ti accompagnerà attraverso i metodi più efficaci per far crescere dreadlock in modo naturale, fornendoti istruzioni dettagliate, consigli utili e le risposte alle domande più frequenti.
## Comprendere i Tuoi Capelli: Il Primo Passo Fondamentale
Prima di iniziare, è cruciale capire il tipo di capelli che hai. I capelli ricci, mossi o afro sono naturalmente più predisposti alla formazione di dreadlock rispetto ai capelli lisci, ma con le tecniche giuste, anche questi ultimi possono essere “dreadizzati”.
* **Tipo di Capello:** Valuta la porosità, la densità e la texture dei tuoi capelli. La porosità indica quanto bene i tuoi capelli assorbono l’umidità, la densità si riferisce alla quantità di capelli per centimetro quadrato, e la texture è la forma naturale dei tuoi capelli (lisci, mossi, ricci, afro).
* **Lunghezza:** Idealmente, i tuoi capelli dovrebbero avere almeno 7-10 cm di lunghezza per poter iniziare il processo. Capelli più corti possono essere dreadizzati, ma richiedono più pazienza e manutenzione.
* **Salute:** Assicurati che i tuoi capelli siano sani e forti prima di iniziare. Se i tuoi capelli sono danneggiati, trattali con maschere nutrienti e oli naturali per rafforzarli. Capelli sani significa dreadlock più forti e duraturi.
## Metodi Naturali per la Formazione dei Dreadlock
Esistono diversi metodi per avviare il processo di dreadlock, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Ecco i più comuni:
### 1. Metodo “Neglect” (Trascuratezza Controllata)
Questo è il metodo più naturale e meno invasivo. Consiste semplicemente nel lasciare che i tuoi capelli si annodino naturalmente, separandoli occasionalmente per evitare che si uniscano in dreadlock troppo grandi. È un processo lento, ma offre un aspetto molto organico e naturale.
* **Come Fare:**
1. **Smetti di Pettinare:** Semplicemente, smetti di pettinare o spazzolare i tuoi capelli.
2. **Lava i Capelli Regolarmente:** Lava i capelli ogni 1-2 settimane con uno shampoo delicato senza solfati. Questo rimuove l’olio e lo sporco, facilitando l’annodamento.
3. **Separa i Ciuffi:** Di tanto in tanto, separa i capelli che iniziano ad annodarsi insieme in modo non desiderato. Questo aiuta a definire le dimensioni dei tuoi dreadlock.
4. **Pazienza:** Sii paziente! Questo metodo richiede tempo, a volte anche anni, per formare dreadlock completi.
### 2. Metodo “Twist and Rip” (Torci e Strappa)
Questo metodo è più veloce del “neglect” e crea dreadlock dall’aspetto più strutturato. Consiste nel torcere una ciocca di capelli e poi “strapparla” per creare nodi e grovigli.
* **Come Fare:**
1. **Dividi i Capelli:** Dividi i tuoi capelli in sezioni quadrate o rettangolari di circa 2-3 cm di lato. Usa elastici di gomma (assicurati che siano senza metallo per evitare rotture) per tenere separate le sezioni.
2. **Torci la Ciocca:** Prendi una ciocca e torcila strettamente dalla radice alle punte. Puoi usare un po’ di cera naturale per dreadlock per aiutare a mantenere la torsione.
3. **Strappa la Ciocca:** Con una mano, tieni ferma la base della ciocca. Con l’altra mano, fai scorrere la ciocca tra le dita, “strappandola” leggermente per creare nodi e grovigli. Continua a torcere e strappare lungo tutta la lunghezza della ciocca.
4. **Arrotola la Ciocca:** Arrotola la ciocca tra i palmi delle mani per compattarla e definire la forma del dreadlock.
5. **Ripeti:** Ripeti il processo per ogni ciocca.
### 3. Metodo “Backcombing” (Cotone)
Il metodo del cotone è un altro metodo popolare per avviare i dreadlock. Consiste nel cotonare i capelli verso la radice per creare nodi stretti.
* **Come Fare:**
1. **Dividi i Capelli:** Come nel metodo “twist and rip”, dividi i tuoi capelli in sezioni quadrate o rettangolari.
2. **Cotona la Ciocca:** Prendi una ciocca e, usando un pettine a denti fini, cotona i capelli verso la radice. Inizia a circa 2-3 cm dalla radice e spingi il pettine verso l’alto, creando nodi e grovigli.
3. **Arrotola la Ciocca:** Arrotola la ciocca tra i palmi delle mani per compattarla e definire la forma del dreadlock.
4. **Sigilla la Punta:** Applica un po’ di cera naturale per dreadlock sulla punta per sigillarla e prevenire lo sfilacciamento.
5. **Ripeti:** Ripeti il processo per ogni ciocca.
### 4. Metodo “Crochet” (Uncinetto)
Il metodo dell’uncinetto utilizza un piccolo uncinetto per intrecciare e annodare i capelli, creando dreadlock più compatti e definiti fin dall’inizio. Richiede una certa abilità e attenzione per evitare di danneggiare i capelli.
* **Come Fare:**
1. **Dividi i Capelli:** Dividi i tuoi capelli in sezioni come nei metodi precedenti.
2. **Usa l’Uncinetto:** Inserisci l’uncinetto nel dreadlock (inizia dalla radice) e tira dei piccoli fili di capelli attraverso il cappio dell’uncinetto. Continua a tirare fili di capelli da diverse direzioni per creare nodi e grovigli all’interno del dreadlock.
3. **Compattare:** Dopo aver lavorato una sezione, arrotola il dreadlock tra i palmi delle mani per compattarlo.
4. **Ripeti:** Ripeti il processo per ogni ciocca. Questo metodo può essere utilizzato anche per compattare e stringere dreadlock già esistenti.
## Manutenzione dei Dreadlock: Fondamentale per la Loro Salute e Aspetto
Una volta che i tuoi dreadlock iniziano a formarsi, la manutenzione diventa essenziale per mantenerli sani, forti e belli. Ecco alcuni consigli importanti:
### 1. Lavaggio Corretto
* **Frequenza:** Lava i tuoi dreadlock ogni 1-2 settimane. Un lavaggio troppo frequente può seccare i capelli, mentre un lavaggio troppo rado può causare accumulo di sporco e sebo.
* **Shampoo:** Usa uno shampoo specifico per dreadlock o uno shampoo delicato senza solfati, parabeni e siliconi. Questi ingredienti possono seccare i capelli e lasciare residui.
* **Applicazione:** Diluisci lo shampoo con acqua e applicalo delicatamente sul cuoio capelluto. Massaggia delicatamente per rimuovere lo sporco e il sebo. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
* **Asciugatura:** Strizza delicatamente i dreadlock per rimuovere l’acqua in eccesso. Puoi usare un asciugamano in microfibra per assorbire l’umidità. Evita di usare un asciugacapelli con aria calda, poiché può danneggiare i capelli. Lascia asciugare i dreadlock all’aria aperta.
### 2. Idratazione
* **Oli Naturali:** Idrata i tuoi dreadlock regolarmente con oli naturali come l’olio di cocco, l’olio di jojoba, l’olio di avocado o l’olio di argan. Applica l’olio sui dreadlock umidi o asciutti, concentrandoti sulle punte.
* **Spray Idrante:** Usa uno spray idratante a base di acqua e oli essenziali per rinfrescare i tuoi dreadlock tra un lavaggio e l’altro.
* **Aloe Vera:** L’aloe vera è un ottimo idratante naturale. Applica il gel di aloe vera direttamente sui tuoi dreadlock per mantenerli idratati e lucenti.
### 3. Rotolamento e Palming (Palm Rolling)
Il rotolamento e il palming aiutano a compattare i dreadlock e a mantenere la loro forma. Arrotola ogni dreadlock tra i palmi delle mani per qualche minuto, concentrandoti sulle radici.
### 4. Ritocco delle Radici
Con la crescita dei capelli, le radici si allentano e si separano dai dreadlock. Per mantenere un aspetto ordinato, è necessario ritoccare le radici. Puoi farlo usando il metodo “twist and rip”, il metodo del cotone o il metodo dell’uncinetto. Assicurati di non stringere troppo le radici, poiché questo può causare rotture.
### 5. Protezione Durante la Notte
* **Dormire con una Cuffia o una Fodera in Seta o Raso:** La seta e il raso riducono l’attrito tra i capelli e il cuscino, prevenendo la rottura e l’effetto crespo.
* **Raccogliere i Dreadlock:** Raccogli i tuoi dreadlock in una coda di cavallo o una treccia morbida per evitare che si sfreghino contro il cuscino.
### 6. Evitare Prodotti Chimici Aggressivi
Evita l’uso di prodotti chimici aggressivi come coloranti, decoloranti e permanenti. Questi prodotti possono danneggiare i tuoi dreadlock e renderli fragili e soggetti a rotture.
### 7. Alimentazione Sana
Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per la salute dei tuoi capelli. Assicurati di assumere abbastanza proteine, vitamine e minerali. Bevi molta acqua per mantenere i tuoi capelli idratati dall’interno.
## Risoluzione dei Problemi Comuni
Anche con la migliore cura, potresti incontrare alcuni problemi durante il processo di crescita dei dreadlock. Ecco alcuni problemi comuni e come risolverli:
* **Forfora:** La forfora può essere un problema comune, soprattutto durante i primi mesi. Usa uno shampoo antiforfora delicato e massaggia il cuoio capelluto con olio di tea tree, che ha proprietà antifungine.
* **Rottura:** La rottura può essere causata da secchezza, prodotti chimici aggressivi o manipolazione eccessiva. Idrata i tuoi dreadlock regolarmente, evita prodotti chimici aggressivi e manipola i tuoi capelli con delicatezza.
* **Sfilacciamento:** Lo sfilacciamento è normale, soprattutto durante i primi mesi. Arrotola regolarmente i tuoi dreadlock e usa un po’ di cera naturale per dreadlock per sigillare le punte.
* **Muffa:** La muffa può formarsi se i dreadlock non vengono asciugati completamente dopo il lavaggio. Assicurati di asciugare completamente i tuoi dreadlock e di non indossare cappelli o berretti finché non sono completamente asciutti.
## Consigli Aggiuntivi
* **Sii Paziente:** La crescita dei dreadlock è un processo lungo e graduale. Non scoraggiarti se non vedi risultati immediati.
* **Sperimenta:** Sperimenta con diversi metodi e prodotti per trovare ciò che funziona meglio per i tuoi capelli.
* **Ascolta i Tuoi Capelli:** Presta attenzione alle esigenze dei tuoi capelli e adatta la tua routine di cura di conseguenza.
* **Unisciti a una Comunità:** Unisciti a una comunità online o offline di persone con dreadlock. Potrai condividere esperienze, ricevere consigli e trovare supporto.
* **Considera un Professionista:** Se hai difficoltà o non sei sicuro di come procedere, consulta un professionista specializzato in dreadlock.
## Prodotti Consigliati
* **Shampoo Senza Solfati:** Dr. Bronner’s Pure-Castile Liquid Soap, Shea Moisture African Black Soap Shampoo
* **Oli Naturali:** Olio di Cocco, Olio di Jojoba, Olio di Avocado, Olio di Argan
* **Cera per Dreadlock:** DreadHead HQ Lock Peppa, Knotty Boy Dreadlock Wax
* **Spray Idrante:** Rosewater, Aloe Vera Spray
* **Uncinetto per Dreadlock:** Crochet Hook Set
## Conclusione
Far crescere dreadlock naturali è un viaggio unico e personale. Richiede pazienza, dedizione e cura, ma il risultato finale è un’espressione autentica di te stesso e della bellezza naturale dei tuoi capelli. Seguendo questa guida completa e ascoltando le esigenze dei tuoi capelli, potrai creare dreadlock sani, forti e belli che ti accompagneranno per molti anni a venire.