Come Fare uno Chignon Alto Perfetto: Guida Dettagliata Passo Dopo Passo
Lo chignon alto è un’acconciatura versatile, elegante e pratica, perfetta per ogni occasione, dal lavoro a una serata speciale. Che tu abbia capelli lunghi, medi o anche leggermente più corti, creare uno chignon alto ben fatto è possibile con la giusta tecnica e un po’ di pratica. In questo articolo, ti guiderò attraverso un tutorial dettagliato, passo dopo passo, per realizzare uno chignon alto impeccabile e duraturo. Preparati a dire addio ai bad hair days e ad accogliere un look sofisticato e senza sforzo!
Di cosa hai bisogno?
Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario:
* **Una spazzola:** Per districare i capelli e creare una base liscia.
* **Un elastico per capelli:** Di buona qualità e resistente, preferibilmente senza parti metalliche che potrebbero danneggiare i capelli.
* **Forcine:** Diverse, di varie lunghezze, per fissare bene l’acconciatura.
* **Una lacca per capelli:** A tenuta leggera o media, per fissare lo chignon e prevenire l’effetto crespo.
* **Uno specchio:** Fondamentale per controllare ogni passaggio e la riuscita dell’acconciatura. Uno specchio grande o anche uno portatile ti sarà d’aiuto.
* **(Opzionale) Un pettine a coda:** Per separare bene le ciocche e creare precisione.
* **(Opzionale) Un donut per capelli:** Se hai capelli sottili o vuoi un chignon particolarmente voluminoso.
Preparazione dei Capelli
Un buon chignon inizia con una buona preparazione. Segui questi passaggi per ottenere una base perfetta:
1. **Districa i capelli:** Utilizza la spazzola per eliminare tutti i nodi. Inizia dalle punte e sali gradualmente verso le radici per evitare di spezzare i capelli. Se hai i capelli particolarmente annodati, puoi aiutarti con un prodotto districante.
2. **Asciuga i capelli:** Assicurati che i tuoi capelli siano completamente asciutti. Lavorare su capelli bagnati rende più difficile la realizzazione dello chignon e può causare l’effetto crespo. Se hai i capelli ricci, puoi utilizzare un diffusore per asciugarli senza appiattirli.
3. **Crea un’alta coda di cavallo:** Usa la spazzola per raccogliere tutti i capelli in una coda alta. Assicurati che la coda sia ben liscia e priva di bozzi. La posizione della coda determinerà la posizione dello chignon. Più alta sarà la coda, più alto sarà lo chignon. Utilizza un elastico resistente per fissare bene la coda. Fai attenzione a non stringere troppo l’elastico per evitare mal di testa.
4. **Rifinisci la coda di cavallo:** Con le mani o con un pettine a coda, assicurati che la base della coda sia liscia e priva di capelli fuori posto. Questo passaggio è fondamentale per un aspetto pulito e ordinato.
Creazione dello Chignon
Ora che la base è pronta, possiamo passare alla creazione dello chignon vero e proprio:
1. **Avvolgi la coda di cavallo:** Prendi la coda di cavallo e inizia ad avvolgerla su se stessa. Puoi fare questo in due modi:
* **Metodo Classico:** Tieni la coda tesa verso l’alto e inizia ad avvolgerla attorno alla base della coda, creando un vortice. Assicurati di mantenere la tensione mentre avvolgi per ottenere uno chignon compatto.
* **Metodo Twist:** Ruota la coda di cavallo su se stessa per creare un “twist”, una sorta di corda di capelli. Poi avvolgi questa corda attorno alla base della coda. Questo metodo dona un aspetto più definito e strutturato allo chignon.
2. **Fissa lo chignon:** Una volta avvolta completamente la coda, inizia a fissare lo chignon con le forcine. Inseriscile attorno allo chignon, puntando le estremità all’interno del vortice di capelli. Inizia a fissare con forcine in modo incrociato per garantire una maggiore tenuta. Utilizza un numero sufficiente di forcine per assicurarti che lo chignon sia ben saldo e non si sfaldi.
3. **Aggiungi volume (opzionale):** Se desideri uno chignon più voluminoso, puoi utilizzare un donut per capelli. In questo caso, infila la coda di cavallo all’interno del donut e poi avvolgi i capelli attorno ad esso, nascondendo il donut sotto la massa di capelli. Fissa con forcine come descritto nel punto precedente.
4. **Definisci i dettagli:** Una volta fissato lo chignon, controlla che non ci siano ciocche di capelli fuori posto. Puoi utilizzare un pettine a coda per sistemare le ciocche ribelli o aggiungere qualche forcina extra se necessario.
Fissaggio e Ritocchi Finali
Per far durare lo chignon tutto il giorno, ecco gli ultimi passaggi:
1. **Lacca:** Spruzza una generosa quantità di lacca su tutto lo chignon. Utilizza una lacca a tenuta leggera o media per evitare l’effetto “elmetto”. Assicurati di non applicare troppa lacca, soprattutto se hai i capelli sottili, perché potrebbe renderli appesantiti e meno naturali.
2. **Controlla:** Utilizzando lo specchio, controlla l’intera acconciatura e sistema eventuali imperfezioni. Presta particolare attenzione alla base dello chignon e ai lati della testa per assicurarti che non ci siano ciocche di capelli fuori posto.
3. **Piccoli ritocchi:** Se durante il giorno vedi che qualche ciocca si è allentata, puoi sistemarla con una forcina o con un po’ di lacca. Porta sempre con te una piccola trousse con elastici e forcine per essere pronta a qualsiasi evenienza.
Consigli e Trucchi
* **Pratica:** Non scoraggiarti se non riesci al primo tentativo. Come per tutte le cose, la pratica porta alla perfezione. Prova diverse tecniche e trova quella che funziona meglio per te.
* **Tipologia di Capelli:** Ogni tipo di capello è diverso. Se hai capelli fini, usa prodotti volumizzanti prima di creare la coda e considera l’uso di un donut. Se hai capelli spessi, suddividili in sezioni più piccole quando li avvolgi per evitare uno chignon troppo grande. Per i capelli ricci, una crema modellante può aiutarti a definire il riccio prima di creare la coda.
* **Sperimenta:** Non aver paura di sperimentare con diverse altezze e posizioni dello chignon. Puoi anche aggiungere accessori come fermagli o fasce per personalizzare l’acconciatura.
* **Capelli di seconda mano:** Se hai capelli leggermente sporchi, lo chignon tenderà a tenere meglio. Non è necessario lavarli ogni volta prima di creare l’acconciatura.
* **Cura dei Capelli:** Non dimenticare di prenderti cura dei tuoi capelli. Utilizza maschere e oli nutrienti per mantenerli sani e forti.
* **Non stringere troppo:** Anche se è importante che lo chignon sia ben saldo, evita di stringere troppo gli elastici e le forcine. Questo potrebbe causare mal di testa e danneggiare i capelli.
Varianti dello Chignon Alto
Una volta imparato il metodo base, puoi provare diverse varianti:
* **Chignon alto spettinato:** Per un look più casual, non preoccuparti troppo della precisione e lascia qualche ciocca libera. Puoi anche arricciare leggermente alcune ciocche per dare un tocco di movimento.
* **Chignon alto con treccia:** Crea una treccia alla base della coda e poi avvolgila per formare lo chignon. Questa variante aggiunge un tocco di eleganza e originalità.
* **Chignon alto laterale:** Invece di creare la coda al centro della testa, spostala leggermente di lato per uno chignon più asimmetrico e moderno.
Conclusione
Lo chignon alto è un’acconciatura versatile e chic, adatta a tutte le occasioni. Con un po’ di pratica, sarai in grado di realizzarlo in pochi minuti, ottenendo un look impeccabile. Non aver paura di sperimentare e di personalizzare lo chignon in base al tuo stile e alle tue esigenze. Ricorda, la chiave è la preparazione, la tecnica e un pizzico di creatività! Ora sei pronta per creare il tuo chignon alto perfetto. Buona acconciatura!