Come Indossare un Fascinator con Stile: Guida Passo Passo
I fascinator sono accessori per capelli eleganti e sofisticati, perfetti per aggiungere un tocco di glamour a qualsiasi outfit. Originari dell’alta società inglese, sono diventati un accessorio di moda popolare per matrimoni, eventi ippici, tea party e altre occasioni speciali. Ma come si indossa un fascinator correttamente? Questa guida passo passo ti spiegherà tutto quello che devi sapere per sfoggiare un fascinator con stile e sicurezza.
## Cos’è un Fascinator?
Prima di addentrarci nella guida, è importante capire cosa sia esattamente un fascinator. A differenza dei cappelli tradizionali, i fascinator sono accessori per capelli più piccoli e decorativi. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui piume, perline, fiori, nastri, tulle e sinamay (un tessuto realizzato con fibre naturali). Possono essere montati su una base, un pettine, una fascia o una clip, e variano notevolmente in dimensioni e stile.
## Scegliere il Fascinator Perfetto
La scelta del fascinator giusto è fondamentale per creare un look armonioso e di successo. Ecco alcuni fattori da considerare:
* **L’occasione:** Il tipo di evento influenzerà la scelta del fascinator. Per un matrimonio formale, potresti optare per un fascinator più elaborato e sofisticato, mentre per un tea party o un evento meno formale, un fascinator più piccolo e discreto potrebbe essere più appropriato.
* **Il tuo outfit:** Il fascinator dovrebbe complementare il tuo outfit, non competere con esso. Considera il colore, lo stile e il tessuto del tuo abito quando scegli un fascinator. Se il tuo abito è semplice, puoi osare con un fascinator più elaborato. Se il tuo abito è già molto decorato, è meglio optare per un fascinator più minimalista.
* **La forma del tuo viso:** La forma del tuo viso può influenzare il tipo di fascinator che ti sta meglio. Ad esempio, se hai un viso rotondo, un fascinator alto e angolare può aiutare ad allungare il viso. Se hai un viso lungo, un fascinator più largo e voluminoso può aggiungere larghezza.
* **Il tuo colore di capelli:** Considera anche il tuo colore di capelli quando scegli un fascinator. Un fascinator di un colore contrastante può creare un effetto sorprendente, mentre un fascinator di un colore simile può creare un look più sobrio e raffinato. Ad esempio, un fascinator nero starà benissimo con capelli biondi o rossi, mentre un fascinator beige o crema potrebbe valorizzare al meglio i capelli castani.
* **Il tuo stile personale:** Infine, scegli un fascinator che rifletta il tuo stile personale. Se sei una persona audace e creativa, puoi osare con un fascinator più eccentrico e originale. Se sei una persona più classica e sobria, puoi optare per un fascinator più elegante e discreto.
## Materiali Necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano i seguenti materiali:
* **Il tuo fascinator:** Ovviamente!
* **Specchio:** Uno specchio grande è essenziale per vedere cosa stai facendo.
* **Forcine per capelli:** Le forcine per capelli ti aiuteranno a fissare il fascinator in posizione.
* **Lacca per capelli (opzionale):** La lacca per capelli può aiutare a mantenere il fascinator in posizione, soprattutto se hai capelli lisci o fini.
* **Pettine (opzionale):** Un pettine può aiutarti a creare l’acconciatura desiderata prima di applicare il fascinator.
## Guida Passo Passo: Come Indossare un Fascinator
Ecco una guida dettagliata passo passo su come indossare un fascinator:
**Passo 1: Prepara i Capelli**
La preparazione dei capelli è fondamentale per garantire che il fascinator rimanga saldamente in posizione e che il tuo look sia impeccabile. Inizia pettinando i capelli per rimuovere eventuali nodi o grovigli. Decidi che tipo di acconciatura vuoi avere. Puoi optare per capelli sciolti, un raccolto elegante o una semplice coda di cavallo. Se hai i capelli lisci, potresti voler aggiungere un po’ di volume e texture con uno spray texturizzante o arricciando leggermente le punte. Questo darà al fascinator una base più solida a cui aggrapparsi. Se preferisci un raccolto, crea uno chignon o una treccia laterale. Assicurati che l’acconciatura sia ben fissata con forcine per capelli e lacca, se necessario.
**Passo 2: Determina la Posizione Ideale**
La posizione del fascinator è cruciale per creare un look equilibrato e armonioso. La maggior parte dei fascinator viene indossata sul lato destro della testa, ma puoi sperimentare con diverse posizioni per vedere cosa ti sta meglio. Considera la forma del tuo viso e l’acconciatura che hai scelto. Se hai un viso rotondo, posizionare il fascinator più in alto sulla testa può aiutare ad allungare il viso. Se hai un viso lungo, posizionare il fascinator lateralmente può aggiungere larghezza. Davanti allo specchio, prova diverse angolazioni e posizioni. Presta attenzione a come il fascinator incornicia il tuo viso e come si integra con il tuo outfit. Ricorda che la simmetria non è sempre necessaria; spesso, un look leggermente asimmetrico può risultare più interessante e moderno. Quando hai trovato la posizione ideale, segna mentalmente il punto in cui intendi fissare il fascinator.
**Passo 3: Fissa il Fascinator (con Pettine)**
Se il tuo fascinator è montato su un pettine, questo passaggio è relativamente semplice. Individua la base del pettine e assicurati che i dentini siano rivolti verso il basso. Inclina leggermente la testa e inserisci delicatamente il pettine nei capelli, nel punto che hai precedentemente individuato. Assicurati che il pettine sia ben saldo e che il fascinator sia stabile. Se senti che il pettine non è abbastanza sicuro, puoi usare delle forcine per capelli per fissarlo ulteriormente. Inserisci le forcine attraverso i capelli e intorno alla base del pettine, creando un ancoraggio solido. Assicurati che le forcine siano nascoste e che non siano visibili. Controlla allo specchio che il fascinator sia posizionato correttamente e che non si muova. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione fino a quando non sei soddisfatta del risultato.
**Passo 4: Fissa il Fascinator (con Fascia)**
Se il tuo fascinator è montato su una fascia, indossarlo è ancora più facile. Semplicemente, posiziona la fascia sulla testa, assicurandoti che il fascinator sia nella posizione desiderata. La fascia dovrebbe aderire comodamente alla testa, senza stringere troppo. Se la fascia è troppo larga, puoi usare delle forcine per capelli per fissarla in posizione. Inserisci le forcine attraverso la fascia e nei capelli, creando un ancoraggio sicuro. Assicurati che le forcine siano nascoste e che non siano visibili. Se la fascia è troppo stretta, puoi provare ad allargarla delicatamente o a sostituirla con una fascia di dimensioni maggiori. Controlla allo specchio che il fascinator sia posizionato correttamente e che la fascia sia comoda da indossare. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione fino a quando non sei soddisfatta del risultato.
**Passo 5: Fissa il Fascinator (con Clip)**
Se il tuo fascinator è montato su una clip, apri la clip e posizionala sui capelli, vicino alla radice. Assicurati che la clip sia ben salda e che il fascinator sia stabile. Se la clip non è abbastanza sicura, puoi usare delle forcine per capelli per fissarla ulteriormente. Inserisci le forcine attraverso i capelli e intorno alla base della clip, creando un ancoraggio solido. Assicurati che le forcine siano nascoste e che non siano visibili. Controlla allo specchio che il fascinator sia posizionato correttamente e che non si muova. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione fino a quando non sei soddisfatta del risultato.
**Passo 6: Usa Forcine per Capelli per Maggiore Sicurezza**
Indipendentemente dal tipo di attacco del tuo fascinator, l’uso di forcine per capelli è sempre consigliabile per garantire una maggiore sicurezza e stabilità. Le forcine per capelli aiutano a fissare il fascinator ai capelli, impedendogli di scivolare o cadere, soprattutto se hai capelli lisci o fini. Scegli forcine per capelli che si abbinino al colore dei tuoi capelli per renderle meno visibili. Inserisci le forcine nei capelli intorno alla base del fascinator, creando un ancoraggio solido. Assicurati che le forcine siano ben nascoste e che non siano visibili. Controlla allo specchio che il fascinator sia posizionato correttamente e che non si muova. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione fino a quando non sei soddisfatta del risultato.
**Passo 7: Applica la Lacca per Capelli (opzionale)**
Se desideri una maggiore tenuta, puoi applicare un po’ di lacca per capelli sul fascinator e sui capelli circostanti. La lacca per capelli aiuterà a fissare il fascinator in posizione e a prevenire che i capelli si scompiglino. Scegli una lacca per capelli a tenuta forte ma flessibile, che non appesantisca i capelli e che non lasci residui. Spruzza la lacca per capelli a una distanza di circa 30 centimetri, evitando di esagerare. Concentrati sulla base del fascinator e sui capelli che lo circondano. Controlla allo specchio che il fascinator sia posizionato correttamente e che i capelli siano ben pettinati. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione e allo stile dei capelli fino a quando non sei soddisfatta del risultato.
**Passo 8: Controlla il Tuo Look Finale**
Prima di uscire, prenditi un momento per controllare il tuo look finale allo specchio. Assicurati che il fascinator sia posizionato correttamente, che sia sicuro e che si integri perfettamente con il tuo outfit e la tua acconciatura. Controlla che non ci siano forcine per capelli visibili o ciocche ribelli. Fai una prova di movimento per assicurarti che il fascinator rimanga in posizione anche quando ti muovi. Se necessario, apporta delle piccole modifiche alla posizione e allo stile dei capelli fino a quando non sei completamente soddisfatta del risultato. Ricorda, la fiducia è la chiave per sfoggiare qualsiasi accessorio con stile. Indossa il tuo fascinator con orgoglio e goditi l’occasione!
## Consigli Aggiuntivi
* **Pratica in anticipo:** Non aspettare l’ultimo minuto per indossare il tuo fascinator. Pratica qualche giorno prima dell’evento per assicurarti di sapere come fissarlo correttamente e per evitare stress dell’ultimo minuto.
* **Chiedi aiuto:** Se hai difficoltà a fissare il fascinator da sola, chiedi aiuto a un’amica o a un membro della famiglia.
* **Sii consapevole del tuo ambiente:** Quando indossi un fascinator, sii consapevole del tuo ambiente. Evita di sbattere contro porte o lampadari e fai attenzione quando ti siedi o ti alzi.
* **Divertiti!** Indossare un fascinator è un’occasione per esprimere la tua personalità e il tuo stile. Divertiti e goditi l’esperienza!
## Come Rimuovere il Fascinator
Rimuovere il fascinator è altrettanto importante quanto indossarlo correttamente. Segui questi passaggi per evitare di danneggiare i capelli o il fascinator:
1. **Rimuovi le forcine:** Con delicatezza, rimuovi tutte le forcine che hai utilizzato per fissare il fascinator.
2. **Stacca il pettine, la fascia o la clip:** A seconda del tipo di attacco, stacca con cura il pettine, la fascia o la clip dai capelli. Se senti resistenza, non forzare. Potrebbe esserci una forcina nascosta che ti sei dimenticata di rimuovere.
3. **Riponi il fascinator:** Riponi il fascinator in una scatola o in un sacchetto protettivo per evitare che si danneggi.
## Conclusione
Indossare un fascinator può sembrare intimidatorio all’inizio, ma con un po’ di pratica e seguendo questi passaggi, sarai in grado di sfoggiare questo accessorio elegante con stile e sicurezza. Ricorda di scegliere il fascinator giusto per l’occasione, di preparare i tuoi capelli adeguatamente e di fissare il fascinator saldamente in posizione. E, soprattutto, divertiti e goditi l’esperienza! Ora sei pronta per illuminare qualsiasi evento con il tuo fascinator impeccabile.