Come Pettinare la Frangia Laterale Perfetta: Guida Passo Passo e Consigli di Stile

Come Pettinare la Frangia Laterale Perfetta: Guida Passo Passo e Consigli di Stile

La frangia laterale è un classico intramontabile, un dettaglio di stile capace di trasformare completamente un look. Che tu abbia una frangia lunga e fluente o una più corta e sbarazzina, sapere come pettinarla correttamente è fondamentale per ottenere un aspetto curato e valorizzare i tuoi lineamenti. In questa guida completa, ti accompagneremo passo passo attraverso le tecniche e i consigli per pettinare la frangia laterale in modo impeccabile, adattandola al tuo tipo di capello e al tuo stile personale.

## Perché la Frangia Laterale Continua ad Essere di Tendenza?

La frangia laterale ha una storia lunga e ricca, reinventandosi continuamente attraverso le epoche. La sua popolarità risiede nella sua versatilità: si adatta a diverse forme del viso, può essere personalizzata in lunghezza e spessore, e si presta a styling differenti, dal più elegante al più casual.

* **Adattabilità:** La frangia laterale può ammorbidire i tratti spigolosi, allungare un viso rotondo o bilanciare una fronte alta. Scegliendo la lunghezza e l’angolazione giusta, puoi creare un look che ti valorizzi al massimo.
* **Versatilità:** Si abbina a capelli lunghi, medi e corti, lisci, mossi o ricci. Può essere portata liscia e disciplinata, mossa e texturizzata, o addirittura intrecciata per un tocco originale.
* **Ringiovanimento:** Una frangia laterale ben realizzata può donare un aspetto più fresco e giovane, attenuando le rughe d’espressione sulla fronte.
* **Facilità di Gestione (Relativa):** Rispetto ad una frangia dritta, quella laterale è spesso più facile da gestire e meno impegnativa da mantenere in ordine durante la giornata.

## Strumenti Indispensabili per Pettinare la Frangia Laterale

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano gli strumenti giusti. Avere gli accessori adeguati renderà il processo più semplice ed efficace, garantendo un risultato professionale.

* **Pettine a Denti Stretti:** Ideale per districare i capelli e definire la forma della frangia. Scegli un pettine antistatico per evitare l’effetto crespo.
* **Spazzola Rotonda di Piccole Dimensioni:** Perfetta per modellare la frangia durante l’asciugatura e creare volume alla radice. Il diametro della spazzola dovrebbe essere proporzionato alla lunghezza della tua frangia.
* **Asciugacapelli con Beccuccio Concentratore:** Il beccuccio concentratore permette di direzionare il flusso d’aria, asciugando la frangia in modo preciso e controllato.
* **Piastra Lisciante (Opzionale):** Utile per lisciare la frangia ribelle o per creare un look più definito ed elegante. Utilizza sempre un termoprotettore prima di usare la piastra.
* **Arricciacapelli (Opzionale):** Per creare onde morbide o boccoli sulla frangia, soprattutto se hai i capelli lisci.
* **Forbici da Parrucchiere (Opzionale):** Per spuntare la frangia a casa, ma solo se hai esperienza e sei sicuro di non fare danni. In caso contrario, rivolgiti ad un professionista.
* **Prodotti per lo Styling:** Mousse volumizzante, lacca leggera, siero anticrespo, cera modellante… Scegli i prodotti più adatti al tuo tipo di capello e al look che desideri ottenere. Ricorda, meno è meglio: evita di sovraccaricare la frangia con troppi prodotti.
* **Pinze o Fermagli:** Per tenere i capelli lontani dal viso durante l’asciugatura e la piega.

## Guida Passo Passo: Come Pettinare la Frangia Laterale Perfetta

Segui questi passaggi per ottenere una frangia laterale impeccabile:

**Passo 1: Prepara i Capelli**

* **Lava i capelli:** Inizia lavando i capelli con uno shampoo e un balsamo adatti al tuo tipo di capello. Questo rimuoverà l’eccesso di sebo e impurità, preparando la frangia allo styling.
* **Tampona i capelli:** Dopo il lavaggio, tampona delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra per rimuovere l’acqua in eccesso. Evita di strofinare i capelli, perché questo può danneggiarli e favorire l’effetto crespo.
* **Applica un termoprotettore:** Se hai intenzione di utilizzare l’asciugacapelli o la piastra, applica un termoprotettore sulla frangia per proteggerla dal calore. Questo prodotto creerà una barriera protettiva che preverrà i danni causati dalle alte temperature.

**Passo 2: Asciuga la Frangia**

* **Pre-asciugatura:** Asciuga la frangia con l’asciugacapelli a temperatura media, pettinandola con un pettine a denti larghi per districare i nodi. Direziona il flusso d’aria verso il basso per evitare che la frangia si gonfi.
* **Asciugatura con spazzola:** Utilizza una spazzola rotonda di piccole dimensioni per modellare la frangia durante l’asciugatura. Avvolgi la frangia attorno alla spazzola e direziona il flusso d’aria verso la radice, sollevandola leggermente per creare volume. Ruota la spazzola mentre asciughi la frangia, seguendo la direzione che desideri darle (verso il lato).
* **Direzione del flusso d’aria:** Concentra il flusso d’aria dell’asciugacapelli sulla radice della frangia per dare volume e forma. Assicurati di muovere l’asciugacapelli costantemente per evitare di surriscaldare i capelli.
* **Asciugatura a freddo:** Termina l’asciugatura con un getto d’aria fredda per fissare la piega e sigillare le cuticole dei capelli, rendendoli più lucidi e meno crespi.

**Passo 3: Modella la Frangia (Opzionale)**

* **Liscia con la piastra:** Se desideri una frangia perfettamente liscia, utilizza una piastra lisciante a bassa temperatura. Dividi la frangia in piccole ciocche e passala delicatamente tra le piastre, evitando di soffermarti troppo a lungo sullo stesso punto. Ricorda di applicare sempre un termoprotettore prima di utilizzare la piastra.
* **Crea onde con l’arricciacapelli:** Se preferisci una frangia mossa o ondulata, utilizza un arricciacapelli a cono o un ferro arricciacapelli di piccole dimensioni. Avvolgi la frangia attorno al ferro per pochi secondi, rilasciandola delicatamente per creare una morbida onda. Pettina leggermente la frangia con le dita per ammorbidire le onde.
* **Utilizza la cera modellante:** Per definire la forma della frangia e fissare lo styling, applica una piccola quantità di cera modellante sulle punte. Lavora la cera tra le dita e distribuiscila uniformemente sulla frangia, modellandola nella forma desiderata.

**Passo 4: Fissa lo Styling**

* **Lacca leggera:** Spruzza una leggera quantità di lacca a tenuta leggera sulla frangia per fissare lo styling e prevenire l’effetto crespo. Tieni la bomboletta a circa 30 cm di distanza dalla frangia e spruzza in modo uniforme.
* **Evita l’eccesso di prodotto:** Non esagerare con la quantità di lacca, altrimenti la frangia risulterà appiccicosa e pesante. Utilizza solo una leggera vaporizzazione per fissare lo styling senza appesantire i capelli.

## Consigli e Trucchi per Pettinare la Frangia Laterale Perfetta

Ecco alcuni consigli e trucchi aggiuntivi per ottenere una frangia laterale impeccabile:

* **Scegli la lunghezza giusta:** La lunghezza ideale della frangia laterale dipende dalla forma del tuo viso. In generale, una frangia più lunga che sfiora l’occhio è adatta a visi ovali o allungati, mentre una frangia più corta è ideale per visi rotondi o quadrati. Prova diverse lunghezze per trovare quella che ti valorizza di più.
* **Considera la texture dei tuoi capelli:** Se hai i capelli ricci o mossi, la frangia laterale potrebbe richiedere più attenzione e styling per mantenere la forma desiderata. In questo caso, potresti dover utilizzare prodotti specifici per definire i ricci e controllare l’effetto crespo.
* **Taglia regolarmente la frangia:** Per mantenere la forma e la lunghezza ideale, è importante tagliare la frangia regolarmente, ogni 2-4 settimane. Se non ti senti sicuro di farlo da solo, rivolgiti ad un parrucchiere.
* **Adatta lo styling alla stagione:** In estate, l’umidità può rendere la frangia più crespa e difficile da gestire. In questo caso, potresti optare per uno styling più naturale e utilizzare prodotti anticrespo. In inverno, l’aria secca può rendere la frangia più statica. Utilizza un pettine antistatico e applica un siero idratante per contrastare questo effetto.
* **Sperimenta con diversi look:** La frangia laterale offre infinite possibilità di styling. Prova a pettinarla in modi diversi, lisciandola, arricciandola, intrecciandola o creando un effetto spettinato. Non aver paura di sperimentare e trovare il look che ti piace di più.
* **Utilizza accessori:** Arricchisci il tuo look con accessori per capelli, come cerchietti, fasce, mollette o fermagli. Questi accessori possono aiutarti a tenere la frangia lontana dal viso o ad aggiungere un tocco di stile al tuo look.
* **Evita di toccare troppo la frangia:** Toccarsi continuamente la frangia può sporcarla e appesantirla, rendendola meno voluminosa e più soggetta all’effetto crespo. Cerca di resistere alla tentazione di toccarla troppo spesso.
* **Lava la frangia separatamente:** Se la frangia tende a sporcarsi più velocemente del resto dei capelli, puoi lavarla separatamente utilizzando uno shampoo secco o un detergente specifico per la frangia. Questo ti permetterà di rinfrescare la frangia senza dover lavare l’intera chioma.
* **Chiedi consiglio al tuo parrucchiere:** Se hai dubbi su come pettinare la frangia laterale o su quale styling sia più adatto al tuo tipo di capello e alla forma del tuo viso, chiedi consiglio al tuo parrucchiere. Un professionista saprà consigliarti al meglio e aiutarti a trovare il look perfetto per te.

## Come Adattare la Frangia Laterale a Diverse Forme del Viso

La frangia laterale è un ottimo modo per bilanciare e valorizzare le diverse forme del viso. Ecco alcuni consigli specifici:

* **Viso Ovale:** Considerato la forma ideale, il viso ovale si adatta bene a quasi tutti i tipi di frangia laterale. Puoi sperimentare con lunghezze e spessori diversi.
* **Viso Rotondo:** Opta per una frangia laterale lunga e sfilata, che aiuti ad allungare il viso e a creare un’illusione di maggiore definizione. Evita le frange troppo corte o piene, che potrebbero accentuare la rotondità.
* **Viso Quadrato:** Una frangia laterale morbida e arrotondata può ammorbidire i lineamenti spigolosi di un viso quadrato. Evita le frange troppo geometriche o nette.
* **Viso Allungato:** Una frangia laterale più piena e orizzontale può aiutare a bilanciare la lunghezza del viso. Evita le frange troppo lunghe e sottili, che potrebbero allungare ulteriormente il viso.
* **Viso a Cuore:** Una frangia laterale leggera e sfilata, che si assottiglia verso le tempie, può bilanciare la larghezza della fronte. Evita le frange troppo piene o pesanti.

## Prodotti Consigliati per Pettinare la Frangia Laterale

La scelta dei prodotti giusti può fare la differenza nel risultato finale. Ecco alcuni prodotti consigliati per pettinare la frangia laterale:

* **Shampoo e Balsamo Volumizzanti:** Per dare volume e corpo alla frangia, soprattutto se hai i capelli fini.
* **Mousse Volumizzante:** Da applicare sui capelli umidi per creare volume alla radice.
* **Siero Anticrespo:** Per controllare l’effetto crespo e rendere la frangia più liscia e disciplinata.
* **Cera Modellante:** Per definire la forma della frangia e fissare lo styling.
* **Lacca a Tenuta Leggera:** Per fissare lo styling senza appesantire i capelli.
* **Termoprotettore:** Indispensabile per proteggere la frangia dal calore dell’asciugacapelli e della piastra.
* **Shampoo Secco:** Per rinfrescare la frangia tra un lavaggio e l’altro.

## Conclusioni

La frangia laterale è un dettaglio di stile versatile e di tendenza, capace di trasformare completamente un look. Seguendo i consigli e le tecniche descritte in questa guida, potrai pettinare la frangia laterale in modo impeccabile, valorizzando i tuoi lineamenti e creando un look personalizzato. Ricorda di adattare lo styling al tuo tipo di capello, alla forma del tuo viso e al tuo stile personale. Sperimenta con diversi look e non aver paura di osare: la frangia laterale è un’ottima occasione per esprimere la tua creatività e la tua personalità. E se hai dei dubbi, non esitare a chiedere consiglio al tuo parrucchiere di fiducia.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments