Crea il Tuo Indirizzo Email “Invia a Kindle”: Guida Passo Passo e Trucchi

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Introduzione: Sfrutta al Massimo il Tuo Kindle con l’Email “Invia a Kindle”

Se sei un appassionato lettore Kindle, saprai quanto sia comodo poter accedere ai tuoi libri preferiti ovunque tu sia. Ma lo sapevi che puoi inviare documenti, articoli e persino pagine web direttamente al tuo Kindle utilizzando un indirizzo email dedicato? Questa funzionalità, chiamata “Invia a Kindle”, ti permette di arricchire la tua libreria Kindle con contenuti personalizzati in modo semplice e veloce. In questa guida completa, ti spiegherò passo passo come creare e configurare il tuo indirizzo email “Invia a Kindle”, come risolvere i problemi più comuni e come sfruttare al massimo questa potente funzionalità.

Cos’è l’Indirizzo Email “Invia a Kindle” e Perché Dovresti Usarlo?

L’indirizzo email “Invia a Kindle” è un indirizzo email univoco associato al tuo dispositivo Kindle o all’applicazione Kindle. Ti permette di inviare documenti, libri, articoli di blog, ePub, PDF e altri formati di file direttamente al tuo Kindle semplicemente inviandoli come allegati a questo indirizzo. Ecco alcuni motivi per cui dovresti utilizzare questa funzionalità:

* **Comodità:** Inviare documenti al tuo Kindle è incredibilmente semplice. Basta allegare il file a un’email e inviarlo all’indirizzo designato.
* **Accessibilità:** Accedi ai tuoi documenti da qualsiasi dispositivo con accesso alla tua email. Non è necessario collegare il Kindle al computer con un cavo.
* **Conversione automatica:** Amazon converte automaticamente alcuni formati di file (come .DOC e .HTML) in formato Kindle (.MOBI o .AZW3) per una migliore esperienza di lettura. Questo significa che puoi leggere documenti Word come se fossero libri Kindle.
* **Lettura offline:** Una volta inviati al tuo Kindle, i documenti sono disponibili per la lettura offline, anche senza connessione internet.
* **Arricchimento della libreria:** Amplia la tua libreria Kindle con contenuti che non sono disponibili nello store di Amazon. Puoi inviare articoli di ricerca, documenti di lavoro, ricette, e molto altro.

Passo Passo: Come Creare e Configurare il Tuo Indirizzo Email “Invia a Kindle”

La procedura per creare e configurare il tuo indirizzo email “Invia a Kindle” è semplice e richiede solo pochi minuti. Segui questi passaggi:

**1. Accedi al Tuo Account Amazon:**

* Apri il tuo browser web preferito e vai al sito web di Amazon (www.amazon.it).
* Effettua il login con le credenziali del tuo account Amazon. Assicurati di utilizzare l’account associato al tuo dispositivo Kindle.

**2. Naviga alle Impostazioni del Contenuto e dei Dispositivi:**

* Dopo aver effettuato il login, passa il mouse sopra “Account e liste” nell’angolo in alto a destra.
* Nel menu a tendina, seleziona “Il mio account”.
* Nella pagina “Il mio account”, scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Contenuti digitali e dispositivi” e clicca su “Gestisci contenuti e dispositivi”. In alternativa, puoi accedere direttamente tramite questo link: [https://www.amazon.it/hz/mycd/myx](https://www.amazon.it/hz/mycd/myx)

**3. Trova le Impostazioni “Invia a Kindle”:**

* Nella pagina “Gestisci contenuti e dispositivi”, clicca sulla scheda “Preferenze”.
* Scorri verso il basso fino alla sezione “Impostazioni documenti personali”. Qui troverai le impostazioni relative all’indirizzo email “Invia a Kindle”.

**4. Gestisci i Tuoi Indirizzi Email “Invia a Kindle”:**

* Nella sezione “Impostazioni documenti personali”, vedrai un elenco di tutti i tuoi dispositivi Kindle registrati e le applicazioni Kindle installate (su smartphone, tablet, computer, ecc.).
* Accanto a ciascun dispositivo/applicazione, vedrai un indirizzo email “Invia a Kindle” predefinito. Questo indirizzo ha la forma `[email protected]` o `[email protected]` (a seconda del paese associato al tuo account Amazon).
* **Modificare l’Indirizzo Email (Facoltativo ma Consigliato):** Puoi personalizzare l’indirizzo email “Invia a Kindle” cliccando su “Modifica” accanto all’indirizzo esistente. Scegli un nome univoco e facile da ricordare. Tieni presente che l’indirizzo deve essere disponibile (non utilizzato da altri utenti Amazon). Una volta modificato, clicca su “Salva”.

**5. Aggiungi Indirizzi Email Autorizzati:**

* Per motivi di sicurezza, Amazon ti permette di inviare documenti al tuo Kindle solo da indirizzi email autorizzati. Questo impedisce a sconosciuti di inviare spam al tuo dispositivo.
* Nella sezione “Elenco email approvate per l’invio di documenti personali”, clicca su “Aggiungi un nuovo indirizzo email approvato”.
* Inserisci l’indirizzo email che utilizzerai per inviare documenti al tuo Kindle e clicca su “Aggiungi”. Puoi aggiungere più indirizzi email autorizzati.

**Congratulazioni! Hai creato e configurato con successo il tuo indirizzo email “Invia a Kindle”.**

Come Inviare Documenti al Tuo Kindle Tramite Email

Ora che hai configurato il tuo indirizzo email “Invia a Kindle”, puoi iniziare a inviare documenti al tuo Kindle. Ecco come fare:

**1. Componi una Nuova Email:**

* Apri il tuo client di posta elettronica preferito (Gmail, Outlook, Yahoo Mail, ecc.).
* Crea una nuova email.

**2. Inserisci l’Indirizzo Email “Invia a Kindle” nel Campo “A”:**

* Nel campo “A” (destinatario), inserisci l’indirizzo email “Invia a Kindle” del dispositivo a cui desideri inviare il documento. Ricorda che ogni dispositivo/applicazione Kindle ha il suo indirizzo univoco.

**3. Allega il Documento:**

* Allega il documento che desideri inviare al tuo Kindle. I formati di file supportati includono:
* Kindle Format (.MOBI, .AZW, .AZW3)
* PDF (.PDF)
* Microsoft Word (.DOC, .DOCX)
* HTML (.HTML, .HTM)
* RTF (.RTF)
* Testo (.TXT)
* JPEG (.JPEG, .JPG)
* GIF (.GIF)
* PNG (.PNG)
* BMP (.BMP)
* ePub (.EPUB – richiede l’invio tramite l’app Kindle per iOS o Android o tramite il sito web di Amazon)

**4. (Facoltativo) Inserisci un Oggetto e un Corpo Email:**

* L’oggetto dell’email verrà visualizzato come titolo del documento nella tua libreria Kindle.
* Il corpo dell’email viene ignorato, ma puoi utilizzarlo per aggiungere note o promemoria per te stesso.

**5. Invia l’Email:**

* Invia l’email. Assicurati di inviarla da uno degli indirizzi email che hai autorizzato nelle impostazioni “Invia a Kindle”.

**6. Verifica la Ricezione sul Tuo Kindle:**

* Accendi il tuo Kindle e connettiti a una rete Wi-Fi.
* Sincronizza il tuo Kindle. Il documento dovrebbe apparire nella tua libreria Kindle entro pochi minuti.

Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare l’Utilizzo dell’Email “Invia a Kindle”

Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per sfruttare al massimo l’email “Invia a Kindle”:

* **Utilizza l’indirizzo email “Invia a Kindle” per salvare articoli web:** Esistono estensioni del browser (come “Send to Kindle”) che ti permettono di inviare articoli web direttamente al tuo Kindle con un solo clic. Queste estensioni semplificano notevolmente il processo di salvataggio e lettura di articoli online sul tuo Kindle.
* **Converti i file ePub in formato Kindle:** Se preferisci inviare file ePub al tuo Kindle, puoi utilizzare l’app Kindle per iOS o Android, oppure caricarli direttamente tramite il sito web di Amazon. In alternativa, puoi utilizzare un software di conversione di ebook (come Calibre) per convertire i file ePub in formato .MOBI o .AZW3 prima di inviarli via email.
* **Invia PDF ottimizzati per il Kindle:** I file PDF possono a volte apparire piccoli o difficili da leggere sul Kindle. Per migliorare l’esperienza di lettura, prova a convertire i PDF in formato Kindle o ad utilizzare PDF ottimizzati per la lettura su schermi più piccoli.
* **Usa il comando “Convert” nell’oggetto dell’email:** Se invii un file .PDF, puoi aggiungere la parola “Convert” (o “converti” in italiano) nell’oggetto dell’email. Amazon proverà a convertire il file in un formato più adatto alla lettura su Kindle. Tuttavia, la qualità della conversione potrebbe variare a seconda della complessità del PDF.
* **Organizza i tuoi documenti utilizzando le collezioni:** Una volta che i documenti sono sul tuo Kindle, puoi organizzarli in collezioni per una migliore gestione della tua libreria. Crea collezioni per argomenti, autori o tipi di documenti.
* **Sfrutta l’archiviazione cloud di Amazon:** I documenti inviati al tuo Kindle tramite email vengono archiviati nel cloud di Amazon, quindi puoi accedervi da qualsiasi dispositivo Kindle registrato al tuo account. Questo ti permette di avere sempre a portata di mano i tuoi documenti, anche se non hai il tuo Kindle fisico con te.

Risoluzione dei Problemi Comuni con l’Email “Invia a Kindle”

Anche se la procedura è semplice, a volte possono verificarsi problemi durante l’utilizzo dell’email “Invia a Kindle”. Ecco alcuni problemi comuni e le relative soluzioni:

* **Il documento non viene visualizzato sul mio Kindle:**
* **Verifica la connessione Wi-Fi:** Assicurati che il tuo Kindle sia connesso a una rete Wi-Fi funzionante.
* **Sincronizza il tuo Kindle:** Tocca l’icona del menu (tre linee orizzontali) nella schermata principale del Kindle e seleziona “Sincronizza il mio Kindle”.
* **Controlla l’indirizzo email del mittente:** Assicurati di aver inviato l’email da uno degli indirizzi email autorizzati nelle impostazioni “Invia a Kindle”.
* **Verifica il formato del file:** Assicurati che il formato del file sia supportato da Kindle (vedi l’elenco dei formati supportati sopra).
* **Controlla la cartella “Documenti” del tuo Kindle:** A volte i documenti vengono inviati alla cartella “Documenti” anziché alla schermata principale. Controlla entrambe le posizioni.
* **Riavvia il tuo Kindle:** Un semplice riavvio può risolvere molti problemi.
* **Ricevo un’email di errore da Amazon:**
* **Leggi attentamente l’email di errore:** L’email di errore dovrebbe fornire informazioni sul motivo per cui il documento non è stato elaborato. Presta attenzione a eventuali messaggi relativi a indirizzi email non autorizzati, formati di file non supportati o dimensioni del file troppo grandi.
* **Controlla le impostazioni “Invia a Kindle”:** Assicurati che l’indirizzo email del mittente sia autorizzato e che l’indirizzo email del destinatario sia corretto.
* **Il file PDF viene visualizzato male sul mio Kindle:**
* **Prova a inviare il file PDF con il comando “Convert” nell’oggetto:** Questo forzerà Amazon a tentare la conversione del PDF in un formato più adatto al Kindle.
* **Utilizza un software di conversione PDF:** Esistono numerosi software online e offline che possono convertire i file PDF in formati ottimizzati per la lettura su Kindle.
* **Regola le impostazioni di visualizzazione del PDF sul tuo Kindle:** Puoi regolare la dimensione del carattere, il margine e il contrasto per migliorare la leggibilità del PDF.
* **Non riesco a modificare il mio indirizzo email “Invia a Kindle”:**
* **Verifica la disponibilità dell’indirizzo:** Assicurati che l’indirizzo email che stai tentando di utilizzare non sia già stato preso da un altro utente Amazon.
* **Riprova più tardi:** A volte potrebbero esserci problemi temporanei con il sistema Amazon. Riprova a modificare l’indirizzo email più tardi.

Conclusione: Potenzia la Tua Esperienza di Lettura con l’Email “Invia a Kindle”

L’email “Invia a Kindle” è uno strumento potente e versatile che ti permette di arricchire la tua libreria Kindle con una vasta gamma di contenuti personalizzati. Seguendo questa guida passo passo, potrai configurare il tuo indirizzo email “Invia a Kindle” in modo semplice e veloce e iniziare a inviare documenti, articoli e pagine web al tuo Kindle. Sperimenta con i diversi formati di file supportati, utilizza le estensioni del browser per salvare articoli web e sfrutta i suggerimenti e i trucchi per ottimizzare l’esperienza di lettura. Con un po’ di pratica, diventerai un esperto nell’utilizzo dell’email “Invia a Kindle” e potrai goderti al massimo la tua passione per la lettura.

Ricorda di consultare la documentazione ufficiale di Amazon per informazioni più dettagliate e aggiornate sulla funzionalità “Invia a Kindle”. Buona lettura!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments