Farsi i Capelli Rasta: Guida Completa Passo-Passo e Consigli Utili
Le rasta, dreadlock o semplicemente dreads, sono un’acconciatura che affonda le sue radici in culture antiche e che, nel corso del tempo, è diventata un simbolo di identità, spiritualità e ribellione. Se hai sempre sognato di avere i capelli rasta, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni e i passaggi necessari per realizzarli a casa o con l’aiuto di un professionista. Esploreremo le diverse tecniche, i materiali necessari, i consigli per la cura e la manutenzione, e risponderemo alle domande più frequenti.
Cosa Sono le Rasta e Perché Farle?
Le rasta sono ciuffi di capelli intrecciati e annodati in modo permanente. La formazione delle rasta avviene attraverso un processo naturale di annodamento e compattazione dei capelli, che può essere accelerato con diverse tecniche. Le motivazioni per farsi i capelli rasta sono molteplici e personali:
* **Motivazioni culturali e religiose:** Per alcune culture, come quella rastafariana, le rasta rappresentano un simbolo di fede, spiritualità e connessione con la natura.
* **Motivazioni estetiche:** Molti apprezzano l’aspetto unico e distintivo delle rasta, considerandole un’espressione di individualità e stile personale.
* **Motivazioni pratiche:** Alcuni trovano che le rasta semplifichino la cura dei capelli, riducendo la necessità di pettinature frequenti e prodotti specifici.
Preparazione: Cosa Ti Serve Prima di Iniziare
Prima di iniziare il processo di creazione delle rasta, è fondamentale preparare i capelli e avere a portata di mano tutti i materiali necessari. Ecco una lista dettagliata:
* **Capelli puliti e asciutti:** Lava accuratamente i capelli con uno shampoo senza balsamo. Evita prodotti idratanti che potrebbero rendere i capelli troppo scivolosi e difficili da annodare. Asciugali completamente.
* **Pettine a denti stretti:** Utile per dividere i capelli in sezioni e per creare nodi.
* **Elastici per capelli:** Servono per fissare le sezioni di capelli e per mantenere le rasta in forma durante il processo di creazione.
* **Uncinetto (opzionale):** Può essere utilizzato per accelerare il processo di annodamento e per compattare le rasta.
* **Cera per rasta (opzionale):** Aiuta a mantenere le rasta in forma e a prevenire il crespo. Utilizzala con moderazione, poiché un eccesso di cera può appesantire i capelli e rendere difficile la pulizia.
* **Guanti (opzionali):** Proteggono le mani durante il processo di creazione, soprattutto se utilizzi la cera.
* **Specchio:** Ti aiuterà a vedere la parte posteriore della testa e a lavorare in modo più preciso.
* **Pazienza:** La creazione delle rasta richiede tempo e pazienza. Non scoraggiarti se i risultati non sono immediati.
Tecniche per Fare i Capelli Rasta
Esistono diverse tecniche per creare le rasta, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. Le più comuni sono:
* **Tecnica del backcombing (cardatura):** Questa è una delle tecniche più popolari e consiste nel cardare i capelli verso la radice per creare nodi e grovigli. Richiede tempo e può danneggiare i capelli se non eseguita correttamente.
* **Tecnica del twisting (torsione):** Questa tecnica è più adatta a capelli ricci o afro. Consiste nel torcere i capelli su se stessi e fissarli con un elastico. Le torsioni si annoderanno naturalmente nel tempo.
* **Tecnica del neglect (trascuratezza):** Questa è la tecnica più naturale e consiste nel lasciare che i capelli si annodino da soli, senza intervenire. Richiede molto tempo e pazienza, ma produce rasta dall’aspetto autentico.
* **Tecnica dell’uncinetto:** Questa tecnica utilizza un uncinetto per tirare i capelli all’interno della rasta, creando nodi e compattandola. È una tecnica veloce e precisa, ma può danneggiare i capelli se non eseguita con cura.
Tecnica del Backcombing: Passo Dopo Passo
La tecnica del backcombing è una delle più utilizzate per creare rasta su capelli lisci o mossi. Ecco i passaggi da seguire:
1. **Dividi i capelli in sezioni:** Utilizza un pettine a denti stretti per dividere i capelli in sezioni quadrate o rettangolari. La dimensione delle sezioni determinerà lo spessore delle rasta. Inizia dalla nuca e procedi verso la sommità della testa.
2. **Fissa le sezioni con elastici:** Lega ogni sezione con un elastico alla base per mantenerla separata dalle altre.
3. **Carda i capelli:** Prendi una sezione di capelli e inizia a cardarla verso la radice con il pettine a denti stretti. Parti dalle punte e procedi verso la radice, creando nodi e grovigli. Continua a cardare fino a quando la sezione non è compatta e annodata.
4. **Arrotola la rasta:** Una volta cardata, arrotola la sezione di capelli tra le mani per compattarla e darle una forma cilindrica.
5. **Fissa la rasta:** Applica un po’ di cera per rasta (opzionale) per mantenere la rasta in forma e prevenire il crespo. Fissa la base della rasta con un elastico.
6. **Ripeti il processo:** Ripeti i passaggi 3-5 per tutte le sezioni di capelli.
Tecnica del Twisting: Passo Dopo Passo
La tecnica del twisting è ideale per capelli ricci o afro. Ecco i passaggi da seguire:
1. **Dividi i capelli in sezioni:** Utilizza un pettine a denti stretti per dividere i capelli in sezioni quadrate o rettangolari. La dimensione delle sezioni determinerà lo spessore delle rasta. Inizia dalla nuca e procedi verso la sommità della testa.
2. **Fissa le sezioni con elastici:** Lega ogni sezione con un elastico alla base per mantenerla separata dalle altre.
3. **Torci i capelli:** Prendi una sezione di capelli e dividila in due ciocche. Torci le due ciocche una intorno all’altra, creando una corda. Continua a torcere fino alle punte.
4. **Fissa la torsione:** Fissa la punta della torsione con un elastico.
5. **Ripeti il processo:** Ripeti i passaggi 3-4 per tutte le sezioni di capelli.
6. **Lascia annodare naturalmente:** Nel corso del tempo, le torsioni si annoderanno naturalmente e si trasformeranno in rasta. Puoi accelerare il processo arrotolando le torsioni tra le mani e applicando un po’ di cera per rasta.
Tecnica dell’Uncinetto: Passo Dopo Passo
La tecnica dell’uncinetto è un metodo veloce ed efficace per creare e compattare le rasta. Richiede un po’ di pratica, ma permette di ottenere risultati precisi. Ecco i passaggi da seguire:
1. **Crea una rasta di base:** Utilizza la tecnica del backcombing o del twisting per creare una rasta di base.
2. **Inserisci l’uncinetto:** Inserisci l’uncinetto all’interno della rasta, vicino alla radice.
3. **Tira i capelli:** Tira i capelli all’interno della rasta con l’uncinetto, creando nodi e compattandola. Muovi l’uncinetto su e giù lungo la lunghezza della rasta, tirando i capelli in direzioni diverse.
4. **Ripeti il processo:** Ripeti il passaggio 3 fino a quando la rasta non è compatta e ben annodata.
5. **Sigilla la rasta:** Applica un po’ di cera per rasta (opzionale) per sigillare la rasta e prevenire il crespo.
Cura e Manutenzione delle Rasta
Una volta create le rasta, è fondamentale prendersene cura per mantenerle pulite, sane e in forma. Ecco alcuni consigli utili:
* **Lava i capelli regolarmente:** Lava i capelli ogni 1-2 settimane con uno shampoo specifico per rasta o con uno shampoo delicato senza balsamo. Diluisci lo shampoo con acqua e applicalo direttamente sul cuoio capelluto. Massaggia delicatamente per rimuovere lo sporco e il sebo. Risciacqua abbondantemente.
* **Asciuga i capelli accuratamente:** Dopo il lavaggio, asciuga i capelli con un asciugamano e lasciali asciugare completamente all’aria. Evita di utilizzare l’asciugacapelli, poiché il calore può danneggiare le rasta.
* **Roll le rasta regolarmente:** Arrotola le rasta tra le mani regolarmente per compattarle e mantenerle in forma. Puoi utilizzare un po’ di cera per rasta per facilitare il processo.
* **Separa le rasta:** Separa le rasta alla radice regolarmente per evitare che si uniscano. Utilizza le dita o un pettine a denti stretti per separarle delicatamente.
* **Rinforza le rasta:** Se noti che alcune rasta si stanno allentando o sfilacciando, rinforzale con la tecnica dell’uncinetto o con un po’ di cera per rasta.
* **Proteggi le rasta durante la notte:** Indossa una cuffia di seta o un foulard di seta per proteggere le rasta durante la notte. Questo aiuterà a prevenire il crespo e a mantenerle in forma.
* **Idrata il cuoio capelluto:** Applica un olio naturale, come olio di cocco o olio di jojoba, sul cuoio capelluto per idratarlo e prevenire la secchezza.
Problemi Comuni e Come Risolverli
Anche con una cura adeguata, possono verificarsi alcuni problemi con le rasta. Ecco alcuni dei problemi più comuni e come risolverli:
* **Crespo:** Il crespo è un problema comune, soprattutto durante i primi mesi. Per ridurre il crespo, arrotola le rasta regolarmente, applica un po’ di cera per rasta e indossa una cuffia di seta durante la notte.
* **Rottura:** La rottura delle rasta può essere causata da diversi fattori, come l’eccessiva manipolazione, l’uso di prodotti aggressivi o la mancanza di idratazione. Per prevenire la rottura, evita di manipolare eccessivamente le rasta, utilizza prodotti delicati e idrata regolarmente il cuoio capelluto.
* **Muffa:** La muffa può formarsi se le rasta non vengono asciugate completamente dopo il lavaggio. Per prevenire la muffa, asciuga accuratamente le rasta all’aria e utilizza un asciugacapelli a bassa temperatura se necessario.
* **Odore:** Le rasta possono sviluppare un odore sgradevole se non vengono lavate regolarmente o se si accumula sporco e sebo. Per prevenire l’odore, lava le rasta regolarmente e utilizza uno shampoo specifico per rasta.
Rasta Sintetiche: Un’Alternativa
Se non sei sicuro di voler impegnarti a lungo termine con le rasta naturali, puoi optare per le rasta sintetiche. Le rasta sintetiche sono realizzate in fibra sintetica e possono essere applicate ai capelli tramite trecce o cuciture. Sono un’alternativa temporanea che ti permette di sperimentare l’aspetto delle rasta senza dover annodare i tuoi capelli. Le rasta sintetiche richiedono una cura diversa rispetto alle rasta naturali, ma sono generalmente più facili da mantenere.
Domande Frequenti (FAQ)
* **Quanto tempo ci vuole per fare le rasta?** Il tempo necessario per fare le rasta dipende dalla lunghezza e dallo spessore dei capelli, dalla tecnica utilizzata e dalla tua abilità. In genere, ci vogliono da 8 a 24 ore per completare la creazione delle rasta.
* **Le rasta danneggiano i capelli?** La creazione delle rasta può danneggiare i capelli se non eseguita correttamente. La cardatura eccessiva, l’uso di prodotti aggressivi e la mancanza di cura possono indebolire i capelli e causare rotture. Tuttavia, se segui i passaggi corretti e ti prendi cura delle rasta, puoi minimizzare il rischio di danni.
* **Come si tolgono le rasta?** Togliere le rasta è un processo lungo e laborioso. Richiede pazienza e l’uso di olio o balsamo per ammorbidire i capelli annodati. Inizia tagliando le rasta vicino alla radice e poi sciogli delicatamente i nodi con le dita o con un pettine a denti stretti. Potrebbe essere necessario tagliare alcuni capelli durante il processo.
* **Quanto costano le rasta?** Il costo per fare le rasta dipende dal salone, dalla lunghezza e dallo spessore dei capelli e dalla tecnica utilizzata. In genere, il costo varia da 200 a 1000 euro.
Conclusioni
Farsi i capelli rasta è un’esperienza unica e personale che richiede tempo, pazienza e dedizione. Con la giusta preparazione, la tecnica corretta e una cura adeguata, puoi ottenere rasta bellissime e sane che riflettono il tuo stile e la tua personalità. Ricorda di informarti, sperimentare e trovare la tecnica che meglio si adatta ai tuoi capelli e alle tue esigenze. Non aver paura di chiedere consiglio a un professionista se hai dubbi o difficoltà. Buona fortuna con la tua avventura rasta!
Questo articolo fornisce una guida completa per farsi i capelli rasta. Ricorda che ogni persona è diversa e che i risultati possono variare. Sii paziente e non scoraggiarti se i tuoi capelli non si annodano immediatamente. Con la pratica e la perseveranza, otterrai le rasta dei tuoi sogni.