# Immergiti nel Grimdark Futuro: Guida Completa a Warhammer 40.000 per Principianti

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Immergiti nel Grimdark Futuro: Guida Completa a Warhammer 40.000 per Principianti

Bentornato, aspirante comandante! Sei pronto a tuffarti nell’oscuro e spietato universo di Warhammer 40.000? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. Questa guida completa è pensata per accompagnarti nei tuoi primi passi in questo wargame tridimensionale epico, fornendoti tutte le informazioni necessarie per iniziare a giocare, costruire il tuo esercito e dominare i campi di battaglia del 41° millennio.

Warhammer 40.000 è molto più di un semplice gioco da tavolo; è un hobby che combina strategia, creatività, pittura e narrazione. È un’esperienza coinvolgente che ti permette di collezionare miniature dettagliate, dipingerle secondo i tuoi gusti e schierarle in battaglie tattiche contro i tuoi amici o altri appassionati.

**Cos’è Warhammer 40.000?**

Warhammer 40.000 (spesso abbreviato in 40k) è un wargame da tavolo ambientato in un futuro oscuro e distopico. L’umanità è sull’orlo dell’estinzione, minacciata da innumerevoli pericoli: alieni ostili, culti caotici e le proprie debolezze interne. L’Impero dell’Uomo, un regime teocratico e autoritario, combatte costantemente per la sua sopravvivenza in una galassia piena di orrori indicibili.

Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di comandanti di uno di questi eserciti, guidando le loro truppe in battaglia utilizzando miniature, dadi e un regolamento complesso ma gratificante.

**Di cosa hai bisogno per iniziare?**

Entrare nel mondo di Warhammer 40.000 può sembrare intimidatorio all’inizio, ma non preoccuparti! Ecco un elenco degli elementi essenziali per iniziare:

* **Un esercito:** Questo è l’elemento più importante. Scegli un esercito che ti affascina sia esteticamente che per la sua storia e stile di gioco. Le fazioni principali includono:
* **Space Marines:** I guerrieri potenziati dell’Imperatore, i difensori dell’umanità. Sono versatili e adatti ai principianti.
* **Chaos Space Marines:** Space Marines corrotti dal Caos, offrono un gameplay più aggressivo e potente.
* **Astra Militarum (Guardia Imperiale):** La vasta e disparata armata dell’Imperium, basata sulla forza dei numeri e sull’artiglieria pesante.
* **Orki:** Creature verdi e selvagge che amano combattere e distruggere. Sono imprevedibili e spietati.
* **Eldar:** Una razza antica e tecnologicamente avanzata, ma in declino. Sono veloci e letali, ma fragili.
* **Necron:** Antiche macchine da guerra risvegliate dal loro sonno millenario. Sono resistenti e implacabili.
* **Tyranids:** Un’invasione aliena proveniente dallo spazio intergalattico, divoratrice di mondi. Sono basati sull’attacco a ondate e sulla biomassa.
* **T’au Empire:** Una giovane razza che crede nel Bene Superiore e utilizza tecnologia avanzata per espandere il proprio dominio.
* **Adeptus Mechanicus:** I sacerdoti-tecnologici dell’Imperium, ossessionati dalla tecnologia e dalla conoscenza perduta.
* **Adepta Sororitas (Sorelle Guerriere):** Le guerriere fanatiche della Chiesa Imperiale, fedeli all’Imperatore fino alla morte.
* **Il regolamento:** Il *Codex* del tuo esercito contiene tutte le regole specifiche per le tue unità, le loro statistiche, le abilità speciali e le opzioni di equipaggiamento. Il *Manuale Base di Warhammer 40.000* contiene le regole generali del gioco, come il movimento, il tiro, il combattimento corpo a corpo e l’utilizzo dei poteri psionici.
* **Dadi:** Avrai bisogno di molti dadi a sei facce (d6) per determinare i risultati delle azioni nel gioco.
* **Metro a nastro:** Per misurare le distanze di movimento e tiro.
* **Strumenti di pittura:** Se desideri dipingere le tue miniature, avrai bisogno di colori, pennelli, colla, taglierino e altri strumenti specifici.
* **Superficie di gioco:** Un tavolo o una superficie piana di dimensioni adeguate per giocare (solitamente 4′ x 6′ per le partite più grandi, ma può essere più piccola per le partite introduttive).
* **Terreno:** Elementi scenici come edifici, foreste, colline e barricate per creare un campo di battaglia tatticamente interessante.

**Passo dopo passo: Come iniziare a giocare**

Ora che hai l’equipaggiamento, è tempo di imparare a giocare. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a iniziare:

**1. Scegli il tuo esercito:**

Questo è il primo e più importante passo. Prendi il tuo tempo per esplorare le diverse fazioni e leggere il loro background. Guarda le miniature e immagina come vorresti dipingerle. Considera anche lo stile di gioco di ciascuna fazione. Vuoi un esercito aggressivo e potente, o uno più tattico e furtivo? La scelta è tua!

* **Consigli per la scelta:**
* **Estetica:** Ti piacciono le miniature? Le trovi interessanti e stimolanti da dipingere?
* **Background:** Ti appassiona la storia e la lore dell’esercito?
* **Stile di gioco:** Preferisci un approccio aggressivo, difensivo, tattico o basato sulla magia (psionici)?
* **Difficoltà:** Alcuni eserciti sono più facili da imparare rispetto ad altri. Gli Space Marines sono spesso consigliati ai principianti.

**2. Acquista il tuo esercito:**

Inizia con un piccolo numero di miniature. Un *Start Collecting!* box è un ottimo punto di partenza, in quanto contiene una selezione di unità base e un comandante a un prezzo vantaggioso. Puoi anche acquistare miniature singole per iniziare a costruire il tuo esercito gradualmente.

* **Consigli per gli acquisti:**
* **Start Collecting! Box:** Offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono un buon punto di partenza per la maggior parte degli eserciti.
* **Unità base:** Concentrati sull’acquisto di unità base come truppe di linea, veicoli di supporto e un comandante.
* **Non esagerare:** Evita di comprare troppe miniature all’inizio. È meglio concentrarsi sull’imparare a giocare con un piccolo esercito prima di espanderlo.

**3. Assembla e dipingi le tue miniature:**

Questo è uno degli aspetti più gratificanti dell’hobby. Assemblare le miniature richiede pazienza e precisione, ma è un’ottima opportunità per conoscere meglio le tue unità. Dipingere le miniature ti permette di personalizzare il tuo esercito e di esprimere la tua creatività.

* **Consigli per l’assemblaggio:**
* **Segui le istruzioni:** Le istruzioni di montaggio sono fondamentali per assemblare correttamente le miniature.
* **Usa un taglierino affilato:** Per rimuovere le parti dallo sprue (la struttura in plastica che contiene le miniature).
* **Utilizza colla per plastica:** Per incollare le parti in modo sicuro.
* **Lima le parti:** Per rimuovere eventuali imperfezioni e garantire un buon assemblaggio.
* **Consigli per la pittura:**
* **Inizia con un primer:** Il primer aiuta la vernice ad aderire alla miniatura.
* **Utilizza colori acrilici:** I colori acrilici sono facili da usare e offrono una buona copertura.
* **Applica strati sottili:** Evita di applicare strati troppo spessi di vernice, in quanto possono oscurare i dettagli della miniatura.
* **Usa pennelli di diverse dimensioni:** Per dipingere diverse parti della miniatura.
* **Non aver paura di sperimentare:** La pittura è un’arte, quindi non aver paura di provare nuove tecniche e colori.

**4. Impara le regole:**

Il regolamento di Warhammer 40.000 può sembrare complesso all’inizio, ma è diviso in sezioni facilmente comprensibili. Inizia leggendo le regole di base nel *Manuale Base* e poi passa al *Codex* del tuo esercito per conoscere le regole specifiche delle tue unità.

* **Consigli per imparare le regole:**
* **Inizia con le regole di base:** Concentrati sull’apprendimento delle regole di movimento, tiro, combattimento corpo a corpo e fase psichica.
* **Leggi il tuo Codex:** Impara le regole specifiche delle tue unità e le loro abilità speciali.
* **Guarda video tutorial:** Ci sono molti video online che spiegano le regole di Warhammer 40.000 in modo chiaro e conciso.
* **Gioca partite di prova:** Il modo migliore per imparare le regole è giocarci. Inizia con partite semplici contro un amico o un giocatore esperto.
* **Consulta il manuale durante il gioco:** Non aver paura di consultare il manuale durante il gioco per chiarire eventuali dubbi.

**5. Prepara il campo di battaglia:**

Crea un campo di battaglia interessante con elementi scenici come edifici, foreste, colline e barricate. Il terreno non solo rende il gioco più visivamente accattivante, ma influisce anche sulla tattica e sulla strategia.

* **Consigli per il terreno:**
* **Utilizza una varietà di elementi scenici:** Combina edifici, foreste, colline e barricate per creare un campo di battaglia vario e interessante.
* **Posiziona il terreno strategicamente:** Posiziona il terreno in modo da offrire copertura, bloccare linee di vista e creare punti di strozzatura.
* **Utilizza regole per il terreno:** Alcuni elementi scenici possono avere regole speciali che influenzano il gioco. Ad esempio, una foresta potrebbe fornire copertura alle unità al suo interno.

**6. Gioca la tua prima partita:**

Trova un amico o un giocatore esperto disposto a giocare una partita di prova con te. Inizia con un piccolo numero di unità e regole semplificate per rendere il gioco più facile da imparare. Concentrati sul divertimento e sull’apprendimento delle basi.

* **Consigli per la prima partita:**
* **Scegli un scenario semplice:** Inizia con uno scenario semplice come *Annihilation* (distruzione totale), in cui l’obiettivo è distruggere tutte le unità dell’avversario.
* **Limita il numero di unità:** Inizia con un piccolo numero di unità per rendere il gioco più facile da gestire.
* **Concentrati sulle regole di base:** Non preoccuparti di utilizzare tutte le regole avanzate all’inizio. Concentrati sull’apprendimento delle regole di movimento, tiro, combattimento corpo a corpo e fase psichica.
* **Chiedi aiuto al tuo avversario:** Il tuo avversario dovrebbe essere disposto ad aiutarti a imparare le regole e a rispondere alle tue domande.
* **Divertiti!** Warhammer 40.000 è un gioco, quindi rilassati e goditi l’esperienza.

**Il Flusso di Gioco di una Partita di Warhammer 40.000:**

Una partita tipica di Warhammer 40.000 si svolge a turni, con ogni turno diviso in diverse fasi:

* **Fase di Comando:** In questa fase, i giocatori utilizzano le loro abilità di comando per rafforzare le loro truppe, guadagnare punti comando extra o influenzare il corso della battaglia.
* **Fase di Movimento:** In questa fase, i giocatori muovono le loro unità sul campo di battaglia, cercando di posizionarle in modo strategico per il tiro, il combattimento corpo a corpo o il controllo degli obiettivi.
* **Fase Psionica:** Se il tuo esercito ha unità con poteri psionici, questa è la fase in cui puoi utilizzarli per danneggiare il nemico, rafforzare le tue truppe o manipolare il campo di battaglia.
* **Fase di Tiro:** In questa fase, le unità che sono in grado di sparare lo fanno, cercando di danneggiare o distruggere le unità nemiche.
* **Fase di Carica:** In questa fase, le unità possono tentare di caricare le unità nemiche per ingaggiarle in combattimento corpo a corpo.
* **Fase di Combattimento:** In questa fase, le unità impegnate in combattimento corpo a corpo si affrontano, cercando di infliggere danni e sconfiggere il nemico.
* **Fase di Morale:** In questa fase, le unità che hanno subito pesanti perdite devono effettuare un test di morale per evitare di fuggire dal campo di battaglia.

**Consigli Tattici di Base:**

* **Copertura:** Utilizza il terreno per fornire copertura alle tue unità, riducendo le probabilità che vengano colpite dal fuoco nemico.
* **Linee di vista:** Presta attenzione alle linee di vista. Assicurati che le tue unità abbiano linee di vista chiare sui bersagli che vuoi attaccare, ma evita di esporle inutilmente al fuoco nemico.
* **Sinergia:** Scegli unità che si completano a vicenda. Ad esempio, puoi utilizzare un’unità di supporto per rafforzare le tue truppe di linea o un’unità veloce per fiancheggiare il nemico.
* **Obiettivi:** Concentrati sul controllo degli obiettivi. La maggior parte degli scenari prevede che i giocatori guadagnino punti controllando gli obiettivi. Non sprecare risorse preziose in attacchi inutili se puoi semplicemente controllare un obiettivo.
* **Adattabilità:** Sii pronto ad adattare la tua strategia in base alla situazione. Il campo di battaglia è dinamico e le cose possono cambiare rapidamente. Sii flessibile e pronto a reagire alle mosse del tuo avversario.

**Dove trovare altri giocatori e risorse:**

* **Negozi di modellismo:** I negozi di modellismo sono un ottimo posto per trovare altri giocatori, acquistare miniature e ricevere consigli dagli esperti.
* **Club di gioco:** Ci sono molti club di gioco dedicati a Warhammer 40.000. Unirsi a un club ti permette di incontrare altri appassionati, giocare partite e partecipare a tornei.
* **Forum online:** Ci sono molti forum online dedicati a Warhammer 40.000. Questi forum sono un ottimo posto per porre domande, condividere le tue miniature e trovare altri giocatori.
* **Social media:** Segui le pagine ufficiali di Warhammer 40.000 sui social media per rimanere aggiornato sulle ultime novità e i nuovi prodotti.
* **Warhammer Community:** Il sito web ufficiale di Warhammer offre una vasta gamma di risorse, tra cui articoli, video tutorial e download gratuiti.

**Conclusione:**

Warhammer 40.000 è un hobby appagante e stimolante che offre un’esperienza di gioco unica e coinvolgente. Richiede tempo e impegno per imparare le regole e costruire il tuo esercito, ma la ricompensa è la possibilità di immergerti in un universo oscuro e affascinante e di combattere battaglie epiche contro i tuoi amici. Non aver paura di iniziare piccolo, sperimentare con diversi eserciti e tecniche di pittura e, soprattutto, divertirti! Benvenuto nel 41° Millennio. Che l’Imperatore ti protegga!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments