Permanente a Spirale: Guida Completa Passo Passo per Boccoli Perfetti

Permanente a Spirale: Guida Completa Passo Passo per Boccoli Perfetti

La permanente a spirale è un trattamento chimico che trasforma i capelli lisci o mossi in riccioli a spirale definiti e voluminosi. A differenza delle permanenti tradizionali, che creano onde più ampie, la permanente a spirale offre un look più strutturato e dinamico, perfetto per chi desidera un’acconciatura riccia e duratura. Se stai pensando di provare questa tecnica, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prepararti, eseguirla correttamente e mantenere i tuoi nuovi ricci a spirale splendidi e sani.

**Cosa è una Permanente a Spirale?**

La permanente a spirale utilizza bigodini speciali, generalmente lunghi e sottili, posizionati verticalmente sui capelli. Questa disposizione crea riccioli che scendono a spirale lungo tutta la lunghezza dei capelli, offrendo un risultato molto più definito e strutturato rispetto ad altri tipi di permanente. La dimensione e la forma dei bigodini determinano la dimensione e la forma dei ricci. Più piccoli sono i bigodini, più stretti saranno i ricci.

**È la Permanente a Spirale Adatta a Te?**

Prima di decidere di fare una permanente a spirale, è importante considerare diversi fattori:

* **Tipo di Capello:** La permanente a spirale funziona meglio su capelli di media lunghezza e spessore. Capelli troppo corti potrebbero non avere abbastanza lunghezza per creare una spirale definita, mentre capelli troppo lunghi e pesanti potrebbero appiattirsi sotto il peso. Capelli fini potrebbero essere più suscettibili ai danni, quindi è fondamentale una valutazione accurata e l’uso di prodotti specifici.
* **Condizioni del Capello:** I capelli danneggiati, secchi, fragili o tinti di recente potrebbero non essere adatti alla permanente. I trattamenti chimici indeboliscono i capelli, e sottoporli a un ulteriore processo potrebbe causare rotture e danni irreversibili. È consigliabile attendere almeno 4-6 settimane dopo una colorazione o un altro trattamento chimico prima di fare una permanente.
* **Aspettative:** È fondamentale avere aspettative realistiche. La permanente a spirale non trasforma i capelli lisci in ricci perfetti all’istante. Potrebbe essere necessario del tempo per abituarsi alla nuova texture e per imparare a gestire i ricci. Inoltre, il risultato finale dipende dalla tecnica utilizzata, dalla condizione dei capelli e dalla cura post-trattamento.

**Cosa Ti Serve per Fare una Permanente a Spirale (Fai-da-te)?**

Se decidi di fare la permanente a spirale a casa, è essenziale avere tutti gli strumenti e i prodotti necessari. Ecco una lista dettagliata:

* **Kit per Permanente a Spirale:** Scegli un kit specifico per permanente a spirale, formulato per il tuo tipo di capello. Leggi attentamente le istruzioni e assicurati che il kit contenga tutti i componenti necessari.
* **Bigodini a Spirale:** Acquista un set di bigodini a spirale della dimensione desiderata. Assicurati che siano di alta qualità e resistenti al calore.
* **Guanti:** Proteggi le tue mani dai prodotti chimici indossando guanti protettivi durante l’applicazione.
* **Mantellina Protettiva:** Copri i tuoi vestiti con una mantellina protettiva per evitare macchie e danni.
* **Ciotola e Pennello:** Avrai bisogno di una ciotola non metallica e di un pennello per applicare la soluzione per permanente.
* **Carta Assorbente:** Utilizza carta assorbente per proteggere la pelle intorno all’attaccatura dei capelli.
* **Olio Protettivo:** Applica un sottile strato di olio protettivo sulla pelle intorno all’attaccatura dei capelli per evitare irritazioni.
* **Asciugamani Vecchi:** Tieni a portata di mano degli asciugamani vecchi per asciugare eventuali schizzi o fuoriuscite.
* **Timer:** Imposta un timer per monitorare il tempo di posa della soluzione per permanente.
* **Shampoo Neutralizzante:** Utilizza uno shampoo neutralizzante specifico per permanenti per fermare il processo chimico.
* **Balsamo Idratante:** Applica un balsamo idratante per nutrire e idratare i capelli dopo la permanente.
* **Prodotti per lo Styling per Ricci:** Utilizza prodotti per lo styling specifici per capelli ricci per definire e mantenere i riccioli.

**Istruzioni Passo Passo per la Permanente a Spirale Fai-da-te**

Segui attentamente queste istruzioni per ottenere i migliori risultati e minimizzare il rischio di danni:

**1. Preparazione:**

* **Test di Sensibilità:** Esegui un test di sensibilità 48 ore prima di applicare la permanente. Applica una piccola quantità di soluzione sulla pelle dietro l’orecchio e osserva se si verificano reazioni allergiche come rossore, prurito o gonfiore.
* **Lavaggio dei Capelli:** Lava i capelli con uno shampoo delicato senza balsamo 24-48 ore prima della permanente. Evita di utilizzare prodotti per lo styling o trattamenti intensivi.
* **Taglio dei Capelli (Opzionale):** Se necessario, taglia i capelli prima della permanente per rimuovere le punte danneggiate o creare una forma specifica.
* **Protezione:** Applica un sottile strato di olio protettivo sulla pelle intorno all’attaccatura dei capelli per evitare irritazioni. Indossa guanti e mantellina protettiva.

**2. Applicazione della Soluzione:**

* **Divisione dei Capelli:** Dividi i capelli in sezioni piccole e uniformi. La dimensione delle sezioni dipenderà dalla dimensione dei bigodini.
* **Avvolgimento dei Bigodini:** Prendi una sezione di capelli, pettinala accuratamente e avvolgila attorno al bigodino a spirale, partendo dalla radice e scendendo fino alla punta. Assicurati che i capelli siano ben tesi e che la spirale sia uniforme.
* **Fissaggio dei Bigodini:** Fissa i bigodini con le apposite clip o elastici forniti nel kit.
* **Applicazione della Soluzione:** Applica la soluzione per permanente in modo uniforme su tutti i bigodini avvolti. Assicurati che ogni ciocca sia completamente imbevuta di soluzione. Evita che la soluzione coli sulla pelle.

**3. Tempo di Posa:**

* **Monitoraggio:** Segui attentamente le istruzioni del kit per quanto riguarda il tempo di posa. Il tempo varia a seconda del tipo di capello e della forza della soluzione. Controlla regolarmente i capelli per verificare il progresso della permanente. Un ricciolo dovrebbe formarsi facilmente quando si srotola un bigodino di prova.
* **Controllo (Test Strand):** Dopo metà del tempo consigliato, prova a srotolare delicatamente un bigodino per verificare come i capelli reagiscono. Se il riccio è formato, puoi procedere. Altrimenti, aspetta ancora un po’.

**4. Risciacquo e Neutralizzazione:**

* **Risciacquo Abbondante:** Risciacqua abbondantemente i capelli con acqua tiepida per rimuovere completamente la soluzione per permanente. Assicurati che l’acqua sia limpida.
* **Applicazione del Neutralizzante:** Applica il neutralizzante fornito nel kit, seguendo attentamente le istruzioni. Il neutralizzante ferma il processo chimico e fissa la forma dei ricci. Lascia agire per il tempo indicato.
* **Risciacquo Finale:** Risciacqua nuovamente i capelli con acqua tiepida per rimuovere completamente il neutralizzante.

**5. Idratazione e Styling:**

* **Applicazione del Balsamo:** Applica un balsamo idratante specifico per capelli ricci per nutrire e idratare i capelli. Lascia agire per alcuni minuti e risciacqua.
* **Asciugatura:** Asciuga i capelli delicatamente con un asciugamano in microfibra. Evita di strofinare i capelli, in quanto ciò potrebbe causare crespo.
* **Applicazione di Prodotti per lo Styling:** Applica prodotti per lo styling specifici per capelli ricci, come mousse, gel o creme, per definire e mantenere i riccioli. Distribuisci i prodotti in modo uniforme sui capelli umidi.
* **Diffusore:** Utilizza un diffusore per asciugare i capelli a bassa temperatura. Il diffusore aiuta a definire i ricci e a ridurre il crespo. In alternativa, lascia asciugare i capelli all’aria.

**Consigli per la Cura Post-Permanente a Spirale**

La cura post-permanente è fondamentale per mantenere i ricci a spirale sani, definiti e lucenti. Ecco alcuni consigli importanti:

* **Non Lavare i Capelli per Almeno 48-72 Ore:** Evita di lavare i capelli per almeno 48-72 ore dopo la permanente per consentire ai ricci di fissarsi completamente.
* **Utilizza Prodotti Specifici per Capelli Ricci:** Utilizza shampoo, balsami e prodotti per lo styling specifici per capelli ricci. Questi prodotti sono formulati per idratare, definire e proteggere i ricci.
* **Idrata i Capelli Regolarmente:** I capelli ricci tendono ad essere più secchi, quindi è importante idratarli regolarmente con maschere idratanti o oli per capelli.
* **Evita l’Uso Eccessivo di Strumenti a Calore:** L’uso eccessivo di asciugacapelli, piastre e arricciacapelli può danneggiare i capelli e causare crespo. Se necessario, utilizza un diffusore a bassa temperatura e applica sempre un protettore termico.
* **Spazzola i Capelli Delicatamente:** Utilizza un pettine a denti larghi o una spazzola specifica per capelli ricci per districare i capelli delicatamente. Inizia dalle punte e risali gradualmente verso la radice.
* **Proteggi i Capelli Durante la Notte:** Dormi su una federa di seta o avvolgi i capelli in un foulard di seta per proteggerli dal crespo e dalla rottura.
* **Ritocca la Permanente Ogni 3-6 Mesi:** La frequenza con cui è necessario ritoccare la permanente dipende dalla crescita dei capelli e dalla forza della permanente. Generalmente, è consigliabile ritoccare la permanente ogni 3-6 mesi.
* **Taglia le Punte Regolarmente:** Taglia le punte regolarmente per rimuovere le doppie punte e mantenere i capelli sani e lucenti.

**Problemi Comuni e Come Risolverli**

Anche seguendo attentamente le istruzioni, potrebbero verificarsi alcuni problemi. Ecco alcuni dei più comuni e come risolverli:

* **Riccioli Allentati o Sformati:** Ciò potrebbe essere dovuto a un tempo di posa insufficiente, a una soluzione troppo debole o a capelli danneggiati. Prova a utilizzare una permanente più forte o a lasciare agire la soluzione per un tempo più lungo (senza superare il tempo massimo consigliato). In alternativa, valuta la possibilità di ritoccare solo le zone più allentate.
* **Crespo Eccessivo:** Il crespo è un problema comune per i capelli ricci. Utilizza prodotti idratanti e anti-crespo, evita di strofinare i capelli con l’asciugamano e asciuga i capelli con un diffusore a bassa temperatura.
* **Capelli Secchi e Fragili:** I trattamenti chimici possono seccare i capelli. Utilizza maschere idratanti, oli per capelli e balsami leave-in per nutrire e idratare i capelli.
* **Irritazione del Cuoio Capelluto:** Se si verifica irritazione del cuoio capelluto, interrompi immediatamente l’applicazione e risciacqua abbondantemente i capelli. Applica un olio lenitivo o una crema idratante sul cuoio capelluto. Se l’irritazione persiste, consulta un dermatologo.

**Permanente a Spirale Professionale vs. Fai-da-te**

Sebbene sia possibile fare la permanente a spirale a casa, ci sono vantaggi significativi nell’affidarsi a un professionista. Un parrucchiere esperto può valutare accuratamente la condizione dei tuoi capelli, scegliere la soluzione per permanente più adatta e applicare la tecnica corretta per ottenere i migliori risultati. Inoltre, un professionista può minimizzare il rischio di danni e garantire un risultato uniforme e duraturo.

**Conclusione**

La permanente a spirale è un ottimo modo per trasformare i tuoi capelli e ottenere riccioli definiti e voluminosi. Seguendo attentamente questa guida e prendendoti cura dei tuoi capelli dopo la permanente, potrai godere di un look riccio splendido e sano. Ricorda che la pazienza e la cura sono fondamentali per ottenere i migliori risultati. Se non ti senti sicuro di fare la permanente a casa, non esitare a consultare un parrucchiere professionista.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments