La pillola del giorno dopo, conosciuta anche come contraccezione di emergenza, è un farmaco che può essere utilizzato per prevenire una gravidanza dopo un rapporto sessuale non protetto o in caso di fallimento del metodo contraccettivo abituale (ad esempio, rottura del preservativo, dimenticanza della pillola anticoncezionale). È importante sottolineare che **non è un metodo contraccettivo di routine** e non deve essere utilizzata come tale. Questa guida completa fornirà informazioni dettagliate su come utilizzare correttamente la pillola del giorno dopo, i diversi tipi disponibili, i possibili effetti collaterali e altre informazioni essenziali.
**Cos’è la Pillola del Giorno Dopo?**
La pillola del giorno dopo contiene ormoni che agiscono ritardando o impedendo l’ovulazione, la fecondazione o l’impianto dell’ovulo fecondato nell’utero. È efficace solo se assunta entro un certo periodo di tempo dopo il rapporto sessuale non protetto.
**Tipi di Pillola del Giorno Dopo Disponibili in Italia**
In Italia, sono principalmente disponibili due tipi di pillola del giorno dopo:
* **Pillola a base di Levonorgestrel:** Questa è la più comune e deve essere assunta il prima possibile, idealmente entro 72 ore (3 giorni) dal rapporto sessuale non protetto. L’efficacia diminuisce con il passare del tempo. Esempi comuni includono Norlevo e Levonelle.
* **Pillola a base di Ulipristal Acetato (EllaOne):** Questa pillola è efficace fino a 120 ore (5 giorni) dopo il rapporto sessuale non protetto e mantiene un’efficacia relativamente costante durante questo periodo. Richiede prescrizione medica in farmacia.
**Differenze Chiave tra Levonorgestrel e Ulipristal Acetato:**
La principale differenza risiede nel periodo di efficacia. Ulipristal acetato (EllaOne) offre una finestra temporale più ampia (5 giorni) rispetto a Levonorgestrel (3 giorni). Inoltre, EllaOne sembra essere leggermente più efficace, soprattutto se assunta tra le 72 e le 120 ore dal rapporto. Tuttavia, EllaOne richiede prescrizione medica, mentre le pillole a base di Levonorgestrel sono disponibili senza ricetta per le maggiorenni. Per le minorenni, anche Levonorgestrel richiede prescrizione medica.
**Come Ottenere la Pillola del Giorno Dopo:**
* **Pillola a base di Levonorgestrel:**
* **Maggiorenni:** Può essere acquistata in farmacia senza ricetta medica. Il farmacista potrebbe porre alcune domande per assicurarsi che la pillola sia appropriata per la situazione.
* **Minorenni:** È necessaria la prescrizione medica, rilasciata dal medico di base, dal ginecologo, dal consultorio familiare o dal pronto soccorso.
* **Pillola a base di Ulipristal Acetato (EllaOne):** È sempre necessaria la prescrizione medica, indipendentemente dall’età.
**Costo della Pillola del Giorno Dopo:**
Il costo varia a seconda del tipo di pillola e della farmacia. In generale, la pillola a base di Levonorgestrel costa meno della pillola a base di Ulipristal acetato. È consigliabile informarsi sui prezzi presso diverse farmacie.
**Guida Passo Passo all’Uso Corretto della Pillola del Giorno Dopo (Levonorgestrel – senza ricetta):**
1. **Valutazione:** Accertarsi di aver avuto un rapporto sessuale non protetto o che il metodo contraccettivo abituale abbia fallito (ad esempio, rottura del preservativo, dimenticanza di più di una pillola anticoncezionale). Valutare il tempo trascorso dal rapporto.
2. **Acquisto:** Recarsi in farmacia e richiedere la pillola del giorno dopo a base di Levonorgestrel (es. Norlevo, Levonelle). Informare il farmacista della situazione.
3. **Lettura del Foglio Illustrativo:** Leggere attentamente il foglio illustrativo contenuto nella confezione. Prestare particolare attenzione alle istruzioni di dosaggio, alle controindicazioni e ai possibili effetti collaterali.
4. **Assunzione:** Assumere la pillola intera con un bicchiere d’acqua il prima possibile, idealmente entro 72 ore (3 giorni) dal rapporto sessuale non protetto. Ricordare che l’efficacia diminuisce con il passare del tempo. Non masticare o frantumare la pillola.
5. **In caso di Vomito:** Se si vomita entro 3 ore dall’assunzione della pillola, è necessario assumere un’altra compressa il prima possibile. Consultare il farmacista o il medico per ulteriori istruzioni.
6. **Contraccezione Successiva:** La pillola del giorno dopo protegge solo dal rapporto sessuale non protetto precedente. È fondamentale utilizzare un metodo contraccettivo di barriera (es. preservativo) per tutti i rapporti successivi fino all’inizio del ciclo mestruale successivo.
7. **Ciclo Mestruale:** Prestare attenzione al ciclo mestruale successivo. In alcune donne, il ciclo può arrivare in anticipo, in ritardo o essere più abbondante o scarso del solito. Se il ciclo ritarda di più di una settimana o si hanno dubbi, è consigliabile fare un test di gravidanza.
8. **Consulto Medico:** Consultare il medico o il ginecologo se si hanno dubbi, preoccupazioni o se il ciclo mestruale non arriva entro un periodo di tempo ragionevole.
**Guida Passo Passo all’Uso Corretto della Pillola del Giorno Dopo (Ulipristal Acetato – EllaOne):**
1. **Valutazione:** Accertarsi di aver avuto un rapporto sessuale non protetto o che il metodo contraccettivo abituale abbia fallito.
2. **Consulto Medico:** Recarsi dal medico di base, ginecologo, consultorio familiare o pronto soccorso per ottenere la prescrizione medica per EllaOne. Spiegare la situazione in modo dettagliato.
3. **Acquisto:** Con la prescrizione medica, recarsi in farmacia e acquistare EllaOne.
4. **Lettura del Foglio Illustrativo:** Leggere attentamente il foglio illustrativo.
5. **Assunzione:** Assumere la pillola intera con un bicchiere d’acqua il prima possibile, idealmente entro 120 ore (5 giorni) dal rapporto sessuale non protetto.
6. **In caso di Vomito:** Se si vomita entro 3 ore dall’assunzione della pillola, è necessario assumere un’altra compressa il prima possibile. Consultare il medico o il farmacista.
7. **Contraccezione Successiva:** Utilizzare un metodo contraccettivo di barriera per tutti i rapporti successivi fino all’inizio del ciclo mestruale successivo.
8. **Ciclo Mestruale:** Monitorare il ciclo mestruale. Se ritarda di più di una settimana, fare un test di gravidanza.
9. **Interazione con la Pillola Anticoncezionale:** Se si utilizza la pillola anticoncezionale, dopo aver assunto EllaOne, consultare il medico o il ginecologo per sapere quando riprendere la pillola e per quanto tempo utilizzare un metodo contraccettivo di barriera aggiuntivo. EllaOne può interferire con l’efficacia della pillola anticoncezionale.
**Effetti Collaterali Comuni:**
La pillola del giorno dopo può causare alcuni effetti collaterali, che solitamente sono lievi e temporanei. Gli effetti collaterali più comuni includono:
* Nausea
* Vomito
* Dolore addominale
* Mal di testa
* Stanchezza
* Sanguinamento vaginale irregolare o spotting
* Sensibilità al seno
* Alterazioni del ciclo mestruale (ritardo, anticipo, flusso più abbondante o scarso)
Questi effetti collaterali di solito scompaiono entro pochi giorni. Se gli effetti collaterali sono gravi o persistenti, consultare il medico.
**Controindicazioni:**
La pillola del giorno dopo è generalmente sicura per la maggior parte delle donne, ma ci sono alcune controindicazioni da considerare:
* **Gravidanza Accertata:** La pillola del giorno dopo non è efficace se si è già incinta.
* **Allergia a uno degli Ingredienti:** Verificare la composizione della pillola e assicurarsi di non essere allergici a nessuno degli ingredienti.
* **Malattie del Fegato Gravi (Ulipristal Acetato):** EllaOne è controindicata in caso di malattie del fegato gravi.
* **Asma Grave non Controllata con Glucocorticoidi Orali (Ulipristal Acetato):**
**Importante:** Consultare sempre il medico o il farmacista se si hanno dubbi o preoccupazioni riguardo all’uso della pillola del giorno dopo, soprattutto se si assumono altri farmaci o si hanno condizioni mediche preesistenti.
**Domande Frequenti (FAQ):**
* **La pillola del giorno dopo è un abortivo?** No, la pillola del giorno dopo non è un abortivo. Agisce impedendo o ritardando l’ovulazione o la fecondazione. Non interrompe una gravidanza già in corso.
* **Posso usare la pillola del giorno dopo più di una volta nello stesso ciclo mestruale?** Sì, è possibile, ma non è raccomandato. L’uso frequente della pillola del giorno dopo può disturbare il ciclo mestruale e non è un metodo contraccettivo affidabile a lungo termine. È preferibile utilizzare un metodo contraccettivo di routine efficace.
* **La pillola del giorno dopo protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST)?** No, la pillola del giorno dopo non protegge dalle MST. È necessario utilizzare un preservativo per proteggersi dalle infezioni sessualmente trasmissibili.
* **Dove posso trovare ulteriori informazioni?** È possibile trovare ulteriori informazioni presso il medico di base, il ginecologo, il consultorio familiare o su siti web affidabili come quello del Ministero della Salute.
**Conclusioni:**
La pillola del giorno dopo è un’opzione di contraccezione di emergenza importante, ma non deve essere considerata un sostituto dei metodi contraccettivi di routine. È fondamentale informarsi correttamente e utilizzarla in modo responsabile. Consultare sempre il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio o preoccupazione. Ricorda, la prevenzione è sempre la migliore strategia per evitare gravidanze indesiderate e proteggere la propria salute sessuale.