Recuperare le Pubblicazioni di Instagram Cancellate: Guida Dettagliata

Hai accidentalmente cancellato una foto, un video o una storia da Instagram? Non disperare! Capita a tutti, e fortunatamente, Instagram offre diverse opzioni per recuperare contenuti eliminati. In questa guida completa, ti accompagneremo attraverso tutti i passaggi necessari per cercare di riportare in vita le tue pubblicazioni perdute, fornendoti istruzioni chiare e dettagliate.

Comprendere il Funzionamento di Instagram e i Contenuti Cancellati

Prima di addentrarci nelle soluzioni, è importante capire come Instagram gestisce i contenuti cancellati. Quando elimini un post, una storia o un reel, questo non sparisce immediatamente dai server di Instagram. Viene, invece, spostato in una sezione denominata “Eliminati di recente”, dove rimane per un periodo di tempo limitato prima di essere definitivamente rimosso. La durata di permanenza in questa sezione varia a seconda del tipo di contenuto:

  • Post, Reel e Video IGTV: rimangono per 30 giorni nella cartella “Eliminati di recente”.
  • Storie: rimangono per 24 ore nella cartella “Eliminati di recente” se sono state archiviate (altrimenti spariscono definitivamente).

Questo significa che, se hai cancellato qualcosa di recente, hai buone probabilità di recuperarlo. Ma attenzione: una volta trascorso il periodo indicato, il contenuto viene eliminato per sempre e non c’è più modo di recuperarlo tramite Instagram.

Come Recuperare i Post, i Reel e i Video IGTV Eliminati

Ecco i passaggi dettagliati per recuperare post, reel e video IGTV cancellati entro 30 giorni:

  1. Apri l’app di Instagram: Assicurati di essere connesso con l’account da cui hai cancellato il contenuto.
  2. Vai al tuo profilo: Tocca l’icona con la tua foto profilo in basso a destra.
  3. Accedi alle Impostazioni: Tocca l’icona con le tre linee orizzontali in alto a destra. Si aprirà un menu laterale.
  4. Seleziona “La tua attività”: Scorri verso il basso e seleziona l’opzione “La tua attività”.
  5. Trova “Eliminati di recente”: Cerca e seleziona l’opzione “Eliminati di recente” nella sezione “Altro”.
  6. Scegli il contenuto da recuperare: Ti si presenterà una lista di tutti i post, reel e video IGTV cancellati negli ultimi 30 giorni. Tocca il contenuto che desideri recuperare.
  7. Ripristina il contenuto: Tocca i tre puntini verticali in alto a destra dello schermo e seleziona l’opzione “Ripristina”. Conferma l’operazione.

Il contenuto recuperato tornerà automaticamente al suo posto originale nel tuo profilo. Se si trattava di una storia (archiviata) e la recuperi dopo le 24 ore, apparirà nella sezione archivio e non nel flusso di storie.

Come Recuperare le Storie Eliminate (Archiviate)

Le storie non archiviate vengono eliminate in modo permanente dopo 24 ore. Tuttavia, se le hai archiviate prima della cancellazione, puoi recuperarle seguendo questi passaggi:

  1. Apri l’app di Instagram: Come sempre, assicurati di essere connesso con l’account corretto.
  2. Vai al tuo profilo: Tocca l’icona con la tua foto profilo in basso a destra.
  3. Accedi alle Impostazioni: Tocca le tre linee orizzontali in alto a destra per aprire il menu laterale.
  4. Seleziona “Archivio”: Cerca e seleziona l’opzione “Archivio”.
  5. Seleziona “Archivio delle storie”: In alto, dove appare la scritta “Archivio dei post”, clicca e seleziona “Archivio delle storie”.
  6. Trova la storia da recuperare: Scorri le storie archiviate fino a trovare quella che vuoi recuperare.
  7. Condividi nuovamente la storia: Tocca la storia che ti interessa, poi tocca i tre puntini verticali in basso a destra dello schermo e seleziona l’opzione “Condividi”. Puoi decidere se condividerla nuovamente come storia o come post.

Cosa Fare se Non Trovi il Contenuto in “Eliminati di Recente”

Se non trovi il contenuto nella sezione “Eliminati di recente”, significa che è stato rimosso in modo permanente da Instagram. In questo caso, purtroppo, non ci sono modi per recuperarlo tramite l’app. Tuttavia, ci sono alcune alternative che puoi provare, anche se le probabilità di successo sono basse:

  • Controlla eventuali backup del tuo dispositivo: Se hai abilitato il backup automatico del tuo smartphone (es. iCloud per iOS o Google Drive per Android), potresti trovare una copia della foto o del video nella libreria del backup. In questo caso, potresti recuperare il contenuto originale e caricarlo nuovamente su Instagram.
  • Chiedi ai tuoi follower: Se la tua pubblicazione è stata condivisa da altri utenti tramite messaggi privati o ripostata nelle loro storie, potresti chiedere loro di inviarti una copia.
  • Utilizza strumenti di terze parti: Esistono alcune app e siti web di terze parti che promettono di recuperare i contenuti di Instagram. Tuttavia, è importante usare molta cautela. Molte di queste app potrebbero essere truffe o contenere virus. Inoltre, l’utilizzo di strumenti non ufficiali potrebbe violare i termini di servizio di Instagram e portare alla sospensione del tuo account. In generale, è sconsigliabile utilizzare queste soluzioni.

Consigli Utili per Evitare la Perdita di Contenuti

Prevenire è meglio che curare. Ecco alcuni consigli per evitare di perdere le tue preziose pubblicazioni su Instagram:

  • Archivia le tue storie invece di eliminarle: Se non vuoi più mostrare una storia nel tuo flusso, archiviala invece di cancellarla. In questo modo, potrai sempre recuperarla in futuro se ne hai bisogno.
  • Abilita il backup automatico delle foto e dei video del tuo dispositivo: Questo ti permetterà di avere una copia di sicurezza di tutti i tuoi contenuti multimediali.
  • Sii cauto quando cancelli qualcosa: Prima di cancellare un post o una storia, pensaci bene. Se non sei sicuro di volerlo eliminare per sempre, prenditi un po’ di tempo per decidere.
  • Scarica regolarmente i tuoi dati da Instagram: Instagram ti permette di scaricare un archivio con tutti i tuoi dati, inclusi post, storie, messaggi e altri contenuti. Scaricare regolarmente questo archivio può essere utile in caso di emergenza.

Come Scaricare i Tuoi Dati da Instagram

Ecco i passaggi per scaricare il tuo archivio di dati da Instagram:

  1. Apri l’app di Instagram: Assicurati di essere connesso con l’account corretto.
  2. Vai al tuo profilo: Tocca l’icona con la tua foto profilo in basso a destra.
  3. Accedi alle Impostazioni: Tocca le tre linee orizzontali in alto a destra per aprire il menu laterale.
  4. Seleziona “La tua attività”: Cerca e seleziona l’opzione “La tua attività”.
  5. Vai a “Scarica le informazioni”: Scorri verso il basso e seleziona l’opzione “Scarica le informazioni”.
  6. Richiedi il download: Inserisci il tuo indirizzo email e richiedi il download dei tuoi dati.
  7. Attendi l’email di Instagram: Riceverai un’email con un link per scaricare l’archivio. Il tempo di preparazione può variare in base alla quantità di dati.
  8. Scarica e archivia l’archivio: Una volta scaricato, avrai un file zip contenente tutti i tuoi dati di Instagram. Conservalo in un luogo sicuro.

Conclusione

Recuperare pubblicazioni cancellate su Instagram è possibile, a patto di agire tempestivamente e di conoscere i passaggi corretti. La sezione “Eliminati di recente” è uno strumento prezioso, ma non è una soluzione definitiva. Segui i consigli di questa guida per evitare future perdite di contenuti e per essere sempre in controllo dei tuoi dati su Instagram. Ricorda che prevenire è sempre meglio che curare, quindi adotta le precauzioni necessarie per proteggere i tuoi contenuti.

Questo articolo è stato creato per aiutarti a recuperare le pubblicazioni cancellate di Instagram. Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a lasciare un commento qui sotto. Saremo felici di aiutarti!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments