Sbloccare un iPhone: Guida Completa e Dettagliata per Ogni Situazione

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Sbloccare un iPhone: Guida Completa e Dettagliata per Ogni Situazione

Il tuo iPhone è bloccato? Non preoccuparti, capita a molti! Che si tratti di un codice di accesso dimenticato, un blocco operatore o un problema di attivazione, esistono diverse soluzioni per sbloccare il tuo prezioso dispositivo. Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo attraverso le varie problematiche e ti fornirà le istruzioni dettagliate per risolvere ogni situazione. Preparati a recuperare l’accesso al tuo iPhone in modo sicuro e, quando possibile, autonomamente.

Indice

Sblocco tramite codice di accesso dimenticato

Dimenticare il codice di accesso è un problema comune, ma non è la fine del mondo. Se hai inserito il codice errato più volte, il tuo iPhone si bloccherà temporaneamente. Dopo un certo numero di tentativi falliti, il dispositivo si bloccherà completamente e sarà necessario ripristinarlo. Ecco le opzioni disponibili:

Opzione 1: Utilizzo di “Trova il mio iPhone” (Se abilitato)

Se hai attivato “Trova il mio iPhone” (ora integrato in “Dov’è”) sul tuo dispositivo e hai un altro dispositivo Apple (come un iPad o un Mac) collegato allo stesso ID Apple, puoi utilizzare questo metodo per sbloccare il tuo iPhone.

Passaggi:

  1. Accedi a iCloud.com: Apri un browser web su un altro dispositivo (computer, tablet o smartphone) e vai su iCloud.com.
  2. Accedi con il tuo ID Apple: Inserisci le tue credenziali (email e password) associate all’ID Apple utilizzato sul tuo iPhone bloccato.
  3. Individua il tuo iPhone: Una volta effettuato l’accesso, clicca su “Trova iPhone” o “Dov’è”.
  4. Seleziona il dispositivo: Nel menu a tendina “Tutti i dispositivi”, seleziona l’iPhone bloccato.
  5. Ripristina iPhone: Clicca su “Inizializza iPhone”. Segui le istruzioni a schermo. Attenzione: Questa operazione cancellerà tutti i dati dal tuo iPhone. Assicurati di avere un backup recente se possibile.
  6. Configura come nuovo: Una volta ripristinato, il tuo iPhone si riavvierà e potrai configurarlo come nuovo dispositivo. Potrai eventualmente ripristinare i dati dal backup se ne hai uno.

Opzione 2: Utilizzo della modalità di recupero (Recovery Mode)

Se non hai abilitato “Trova il mio iPhone” o non hai accesso a un altro dispositivo Apple, dovrai ricorrere alla modalità di recupero. Questo metodo richiede un computer (Mac o PC) e l’ultima versione di iTunes (su PC) o del Finder (su Mac con macOS Catalina o versioni successive).

Passaggi:

  1. Prepara il computer: Assicurati che il tuo computer abbia l’ultima versione di iTunes (o Finder) installata.
  2. Collega l’iPhone al computer: Utilizza il cavo USB per collegare il tuo iPhone bloccato al computer.
  3. Metti l’iPhone in modalità di recupero: Il processo varia a seconda del modello di iPhone:

    • iPhone 8 o successivi (inclusi iPhone SE di seconda e terza generazione): Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Giù. Tieni premuto il tasto laterale (o il tasto di accensione) finché non visualizzi la schermata della modalità di recupero.
    • iPhone 7 e iPhone 7 Plus: Tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale (o il tasto di accensione) e il tasto Volume Giù finché non visualizzi la schermata della modalità di recupero.
    • iPhone 6s o precedenti (inclusi iPhone SE di prima generazione): Tieni premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto laterale (o il tasto di accensione) finché non visualizzi la schermata della modalità di recupero.
  4. Riconosciuto dal computer: Il tuo computer dovrebbe riconoscere che l’iPhone è in modalità di recupero. Vedrai una finestra di dialogo che ti chiederà se vuoi ripristinare o aggiornare l’iPhone.
  5. Ripristina iPhone: Clicca su “Ripristina” e segui le istruzioni a schermo. Attenzione: Questa operazione cancellerà tutti i dati dal tuo iPhone. Assicurati di avere un backup recente se possibile.
  6. Configura come nuovo: Una volta ripristinato, il tuo iPhone si riavvierà e potrai configurarlo come nuovo dispositivo. Potrai eventualmente ripristinare i dati dal backup se ne hai uno.

Sblocco tramite Face ID o Touch ID non funzionante

Se Face ID o Touch ID smettono di funzionare, potresti non essere in grado di sbloccare il tuo iPhone. Ci sono diverse cause possibili, tra cui problemi software, sporco o danni al sensore. Ecco cosa puoi provare:

Verifiche preliminari

  • Pulisci il sensore: Assicurati che il sensore di Face ID (la parte superiore dello schermo) o di Touch ID (il tasto Home o il tasto laterale) sia pulito e privo di sporco, umidità o adesivi. Usa un panno morbido e asciutto.
  • Riavvia l’iPhone: Un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei del software. Tieni premuto il tasto di accensione (o il tasto laterale e uno dei tasti volume) finché non compare la scritta “Scorri per spegnere”. Scorri il cursore verso destra e poi riaccendi l’iPhone.
  • Aggiorna iOS: Assicurati che il tuo iPhone abbia l’ultima versione di iOS installata. Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e verifica se ci sono aggiornamenti disponibili.

Riconfigurazione di Face ID o Touch ID

Se le verifiche preliminari non funzionano, prova a riconfigurare Face ID o Touch ID:

Per Face ID:

  1. Vai in Impostazioni > Face ID e codice.
  2. Inserisci il tuo codice di accesso se richiesto.
  3. Clicca su “Ripristina Face ID”.
  4. Segui le istruzioni a schermo per configurare nuovamente Face ID.

Per Touch ID:

  1. Vai in Impostazioni > Touch ID e codice.
  2. Inserisci il tuo codice di accesso se richiesto.
  3. Clicca su “Aggiungi un’impronta” o, se hai già impronte registrate, prova a rimuovere le impronte esistenti e aggiungerle di nuovo.
  4. Segui le istruzioni a schermo per configurare nuovamente Touch ID.

Se il problema persiste

Se Face ID o Touch ID continuano a non funzionare, potrebbe esserci un problema hardware. In questo caso, dovresti contattare l’assistenza Apple o un centro di riparazione autorizzato.

Sblocco tramite iCloud e la funzione “Trova il mio iPhone”

Come accennato precedentemente, la funzione “Trova il mio iPhone” (ora integrata in “Dov’è”) può essere utilizzata per sbloccare un iPhone tramite la sua inizializzazione da remoto, anche se non puoi accedere al dispositivo fisicamente. Questa funzionalità è particolarmente utile se hai smarrito il tuo iPhone o se ti è stato rubato.

Passaggi:

  1. Accedi a iCloud.com: Apri un browser web su un altro dispositivo (computer, tablet o smartphone) e vai su iCloud.com.
  2. Accedi con il tuo ID Apple: Inserisci le tue credenziali (email e password) associate all’ID Apple utilizzato sul tuo iPhone bloccato.
  3. Individua il tuo iPhone: Una volta effettuato l’accesso, clicca su “Trova iPhone” o “Dov’è”.
  4. Seleziona il dispositivo: Nel menu a tendina “Tutti i dispositivi”, seleziona l’iPhone bloccato.
  5. Ripristina iPhone: Clicca su “Inizializza iPhone”. Segui le istruzioni a schermo. Attenzione: Questa operazione cancellerà tutti i dati dal tuo iPhone. Assicurati di avere un backup recente se possibile.

Modalità smarrito: Se hai smarrito il tuo iPhone, puoi anche attivare la “Modalità smarrito”. Questa funzione bloccherà il dispositivo e mostrerà un messaggio personalizzato sullo schermo con un numero di telefono da contattare. La “Modalità smarrito” non sbloccherà il telefono, ma è un utile strumento per proteggere i tuoi dati e facilitare il recupero del dispositivo.

Sblocco operatore (SIM Lock)

Se il tuo iPhone è bloccato da un operatore specifico (SIM Lock), significa che puoi utilizzare solo una SIM card di quell’operatore. Questo blocco è comune con i telefoni acquistati tramite contratto con un operatore telefonico. Ecco come sbloccarlo:

Verifica lo stato del blocco operatore

  1. Inserisci una SIM card di un operatore diverso: Se il tuo iPhone è bloccato, vedrai un messaggio che indica che la SIM non è supportata o qualcosa di simile.
  2. Controlla nelle Impostazioni: Vai in Impostazioni > Generali > Info. Cerca la voce “Blocco operatore”. Se vedi “Nessuna restrizione SIM”, il tuo iPhone è sbloccato. Altrimenti, è bloccato.

Richiedere lo sblocco all’operatore

La maggior parte degli operatori offre un servizio di sblocco del telefono una volta che il contratto è terminato o che hai pagato l’intera somma per il dispositivo. Contatta direttamente il tuo operatore per richiedere lo sblocco. Di solito, il processo richiede alcuni giorni e il tuo operatore ti fornirà le istruzioni specifiche per sbloccare il tuo iPhone.

Documentazione necessaria: Potrebbe esserti richiesto di fornire il numero IMEI del tuo iPhone, il tuo numero di telefono, il tuo nome e cognome, e il contratto d’acquisto del telefono.

Sblocco di terze parti

Esistono anche servizi online di terze parti che promettono di sbloccare gli iPhone. Tuttavia, è fondamentale prestare molta attenzione a queste opzioni, in quanto non sono sempre affidabili e potrebbero compromettere la sicurezza del tuo dispositivo. Consigliamo di affidarti sempre all’operatore o a centri di riparazione autorizzati Apple.

Sblocco iPhone bloccato in fase di attivazione

Se il tuo iPhone è bloccato in fase di attivazione, potrebbe significare che il dispositivo è associato a un ID Apple precedente o che c’è un problema di connessione ai server Apple. Ecco come affrontare questa situazione:

Verifica la connessione Internet

  • Connessione Wi-Fi: Assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile e funzionante. Se il Wi-Fi non funziona, prova a connetterti tramite una rete cellulare.
  • Riavvia il router: Riavvia il tuo router Wi-Fi per escludere problemi di rete.

Controllo del blocco attivazione (Activation Lock)

Il blocco attivazione è una funzione di sicurezza di Apple che impedisce l’utilizzo di un iPhone smarrito o rubato. Se hai acquistato un iPhone usato, assicurati che sia stato rimosso dall’account iCloud del precedente proprietario. Se l’iPhone è bloccato da un account iCloud di cui non hai le credenziali, non potrai sbloccarlo e dovrai contattare il precedente proprietario.

Passaggi:

  1. Verifica il blocco attivazione: Vai sul sito iCloud Activation Lock. Inserisci l’IMEI del tuo iPhone. Se è bloccato, verrà visualizzato un avviso.
  2. Richiedi la rimozione: Se hai acquistato il telefono da un privato e risulta bloccato, contatta il venditore e chiedi di rimuovere l’iPhone dal suo account iCloud.

Ripristino tramite iTunes/Finder

Se il problema di attivazione non è legato al blocco attivazione, prova a ripristinare l’iPhone tramite iTunes/Finder (vedi la sezione “Sblocco tramite codice di accesso dimenticato”, opzione 2). Un ripristino spesso risolve problemi software che potrebbero impedire l’attivazione.

Contatta l’assistenza Apple

Se nessuna delle soluzioni sopra indicate funziona, è consigliabile contattare l’assistenza Apple o recarti presso un Apple Store. Potrebbe esserci un problema più serio con il tuo dispositivo che richiede una diagnosi professionale.

Quando richiedere assistenza professionale

Sebbene molte situazioni di blocco dell’iPhone possano essere risolte con le istruzioni fornite in questa guida, ci sono momenti in cui è necessario rivolgersi a professionisti. Ecco alcuni casi in cui l’assistenza professionale è consigliabile:

  • Danni hardware: Se il tuo iPhone ha subito danni fisici (come cadute, urti o contatto con liquidi) e il problema di blocco persiste, è probabile che ci sia un problema hardware che richiede una riparazione.
  • Problemi software complessi: Se hai provato tutti i metodi di sblocco e il tuo iPhone è ancora bloccato, potrebbe esserci un problema software complesso che richiede strumenti di diagnostica avanzati.
  • Blocco attivazione sconosciuto: Se non riesci a contattare il precedente proprietario di un iPhone bloccato da un account iCloud sconosciuto, un centro di riparazione autorizzato Apple potrebbe non essere in grado di aiutarti (in quanto l’operazione è vincolata dalla privacy dell’account iCloud). La soluzione, in questo caso, è spesso la sostituzione del dispositivo.
  • Servizi di sblocco non affidabili: Se hai optato per un servizio di sblocco di terze parti e il tuo iPhone non è stato sbloccato o ha subito danni, rivolgiti a un professionista per risolvere il problema.

Dove trovare assistenza:

  • Apple Store: Gli Apple Store offrono supporto tecnico e riparazioni autorizzate. È possibile fissare un appuntamento online o tramite l’app Supporto Apple.
  • Centri di assistenza Apple autorizzati: Esistono numerosi centri di assistenza autorizzati Apple che offrono riparazioni e supporto tecnico per i prodotti Apple.
  • Tecnici specializzati: Se non hai accesso a un Apple Store o a un centro di assistenza autorizzato, puoi rivolgerti a tecnici specializzati in riparazioni di smartphone, ma assicurati che siano affidabili e utilizzino componenti originali.

Conclusioni

Sbloccare un iPhone può sembrare complicato, ma con le informazioni giuste e un po’ di pazienza, puoi risolvere la maggior parte delle situazioni di blocco. Ricorda sempre di fare un backup regolare dei tuoi dati e di tenere le tue credenziali ID Apple al sicuro. In caso di dubbi o problemi persistenti, non esitare a chiedere aiuto a un professionista. Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Buona fortuna con il tuo iPhone!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments