Tagliarsi da Soli i Capelli Lunghi: Guida Dettagliata Passo Passo

onion ads platform Ads: Start using Onion Mail
Free encrypted & anonymous email service, protect your privacy.
https://onionmail.org
by Traffic Juicy

Tagliarsi da Soli i Capelli Lunghi: Guida Dettagliata Passo Passo

Tagliarsi i capelli da soli, specialmente quando si hanno capelli lunghi, può sembrare un’impresa ardua. Tuttavia, con la giusta preparazione, gli strumenti adatti e un po’ di pazienza, è assolutamente fattibile. Questa guida dettagliata ti accompagnerà passo passo nel processo, fornendoti consigli, trucchi e le istruzioni necessarie per ottenere un risultato soddisfacente senza dover necessariamente andare dal parrucchiere. Ricorda, l’obiettivo non è diventare un professionista, ma riuscire a mantenere la tua chioma in ordine e sana tra un taglio e l’altro.

Perché Tagliarsi i Capelli da Soli?

Prima di immergerci nel processo vero e proprio, è importante capire perché potresti voler intraprendere questa sfida:

  • Risparmio di Denaro: Le spese dal parrucchiere possono accumularsi rapidamente, soprattutto se hai bisogno di ritoccare le punte frequentemente. Tagliarsi i capelli da soli può ridurre drasticamente i costi.
  • Flessibilità di Tempo: Non dovrai più prenotare appuntamenti, potrai gestire il taglio quando e come preferisci, senza vincoli di orario.
  • Controllo: Avrai il pieno controllo sul taglio, potendo decidere esattamente quanto tagliare e come modellare le punte.
  • Apprendimento di una Nuova Abilità: Imparare a prenderti cura dei tuoi capelli è un’abilità che può tornare utile e darti soddisfazione personale.

Preparazione: Strumenti e Ambiente

Prima di iniziare a tagliare, è fondamentale preparare adeguatamente l’ambiente e raccogliere tutti gli strumenti necessari. Ecco cosa ti servirà:

Strumenti:

  • Forbici da Parrucchiere: Non utilizzare forbici normali da ufficio o da cucina. Investi in un paio di forbici professionali, specifiche per il taglio dei capelli. Sono più affilate e precise, e ti aiuteranno ad evitare danni alle punte.
  • Pettine a Denti Stretti: Un pettine a denti stretti ti servirà per districare i capelli e per dividere le ciocche in modo preciso.
  • Spazzola: Una spazzola di buona qualità, possibilmente a setole morbide, per pettinare i capelli prima e durante il taglio.
  • Mollette o Fermacapelli: Utili per separare le ciocche che non stai tagliando, tenendole in ordine e fuori dal cammino.
  • Specchio Grande: Un grande specchio ti permetterà di vedere bene tutta la tua testa e di controllare il taglio da diverse angolazioni. L’ideale è avere uno specchio che possa essere posizionato in modo da vedere anche la parte posteriore.
  • Asciugamano o Mantella da Taglio: Per proteggere i vestiti dai capelli tagliati.
  • Spruzzino con Acqua: Serve per inumidire i capelli, soprattutto se sono asciutti. È più facile tagliare i capelli quando sono leggermente umidi.

Ambiente:

  • Illuminazione Adeguata: Scegli un luogo ben illuminato, preferibilmente con luce naturale, in modo da poter vedere chiaramente quello che stai facendo.
  • Spazio Sufficiente: Assicurati di avere abbastanza spazio per muoverti liberamente e per lavorare comodamente.
  • Pavimento Facile da Pulire: I capelli tagliati cadono inevitabilmente a terra. Scegli una stanza con un pavimento facile da pulire, come piastrelle o legno.

Tecniche di Taglio: Quale Scegliere?

Esistono diverse tecniche per tagliare i capelli lunghi a casa. La scelta dipende dal tipo di taglio che desideri e dalla tua esperienza. Ecco alcune delle tecniche più comuni:

Taglio Pari (Per Spuntare le Punte)

Questa è la tecnica più semplice e adatta ai principianti. È ideale per eliminare le doppie punte e mantenere una forma uniforme. Ecco come procedere:

  1. Prepara i Capelli: Lava i capelli con il tuo shampoo abituale e usa un balsamo per renderli morbidi e facili da pettinare. Asciugali leggermente, in modo che siano umidi ma non gocciolanti.
  2. Districa i Capelli: Utilizza la spazzola per districare i capelli, rimuovendo nodi e grovigli.
  3. Dividi i Capelli: Con il pettine, dividi i capelli in due sezioni, tracciando una linea centrale dalla fronte alla nuca.
  4. Crea una Sezione di Lavoro: Prendi una piccola sezione di capelli, circa 2-3 cm di larghezza, partendo dalla parte frontale.
  5. Pettina la Sezione: Pettina la sezione in modo da essere sicura che i capelli siano ben allineati.
  6. Determina la Lunghezza: Decidi quanto vuoi tagliare. Se stai semplicemente spuntando le punte, taglia solo la parte inferiore, quella con le doppie punte.
  7. Taglia con le Forbici: Con le forbici in posizione orizzontale, taglia la sezione con un movimento netto e deciso. Evita di tagliare troppo in una volta sola. È sempre meglio tagliare poco per volta.
  8. Ripeti il Processo: Ripeti i passaggi da 5 a 7 su tutte le sezioni, lavorando da un lato all’altro della testa. Cerca di mantenere la stessa lunghezza per ogni sezione.
  9. Controlla il Risultato: Una volta terminato il taglio, controlla attentamente tutte le sezioni per assicurarti che siano pari. Se necessario, effettua piccoli ritocchi.

Taglio a “V”

Questa tecnica crea una forma a “V” sulla parte posteriore dei capelli, dando movimento e leggerezza. È leggermente più complessa del taglio pari, ma con un po’ di pratica è gestibile.

  1. Prepara i Capelli: Come per il taglio pari, lava, idrata e asciuga parzialmente i capelli.
  2. Districa i Capelli: Districa accuratamente i capelli con una spazzola.
  3. Dividi i Capelli: Dividi i capelli in due sezioni, tracciando una riga centrale dalla fronte alla nuca.
  4. Crea una Sezione di Lavoro: Prendi una piccola sezione di capelli, circa 2-3 cm di larghezza, partendo dalla parte frontale.
  5. Pettina la Sezione: Pettina la sezione in modo da avere i capelli ben districati.
  6. Determina la Lunghezza e l’Angolazione: Decide la lunghezza della parte più corta dei capelli. Immagina una linea che scenda dalla lunghezza desiderata verso il centro della schiena, formando una “V”.
  7. Taglia la Prima Sezione: Con le forbici, inizia a tagliare la sezione, seguendo l’angolazione che hai immaginato. La parte centrale della “V” deve essere più lunga.
  8. Crea le Sezioni di Guida: Dopo la prima sezione, prendi una sezione adiacente e combinala con una parte della sezione appena tagliata. Utilizza questa sezione come guida per tagliare il resto dei capelli seguendo l’angolazione a “V”.
  9. Ripeti il Processo: Continua a tagliare, sezioni dopo sezioni, ricordandoti di prendere sempre una parte della sezione tagliata precedentemente come guida.
  10. Controlla il Risultato: Una volta terminato il taglio, controlla la simmetria e ritocca se necessario.

Taglio Scalato (Leggero)

Questo tipo di taglio crea movimento e volume, alleggerendo le punte. È una tecnica che richiede un po’ più di pratica e precisione. Questo metodo è utile per rimuovere la pesantezza, dare volume, e incorniciare il viso con leggerezza.

  1. Prepara i Capelli: Lava, idrata e asciuga parzialmente i capelli.
  2. Districa i Capelli: Assicurati che i capelli siano completamente districati con la spazzola.
  3. Dividi i Capelli: Separa i capelli in due sezioni, tracciando una linea centrale dalla fronte alla nuca.
  4. Crea Sezioni Orizzontali: Partendo dal collo, crea sezioni orizzontali di circa 2-3 cm. Ogni sezione sarà tagliata a una lunghezza leggermente diversa, creando le scalature.
  5. Pettina e Tieni la Sezione: Pettina la prima sezione e tienila tra le dita, sollevando leggermente. L’angolo di elevazione determinerà l’entità della scalatura. Più sollevi la sezione, più la scalatura sarà accentuata. Per un taglio più leggero, non sollevare molto la ciocca.
  6. Taglia con Angolazione: Taglia la sezione tenendo le forbici inclinate (non orizzontali) verso la parte interna della ciocca. In questo modo, le punte risulteranno più leggere e meno nette. La quantità di capelli che tagli determina la profondità della scalatura.
  7. Ripeti il Processo: Continua, sezione dopo sezione, lavorando da dietro verso la fronte. Utilizza le sezioni tagliate come riferimento per mantenere una scalatura uniforme.
  8. Controlla e Ritocca: Una volta terminato, controlla il risultato finale, asciugando i capelli e verificando la distribuzione delle scalature. Se necessario, ritocca le lunghezze.

Consigli Utili

Ecco alcuni consigli utili per ottenere i migliori risultati quando ti tagli i capelli da sola:

  • Inizia Gradualmente: Non cercare di fare tutto in una volta. Inizia tagliando poco per volta. È sempre più facile tagliare altro che recuperare da un taglio troppo corto.
  • Non Avere Fretta: Prenditi il tuo tempo. Tagliare i capelli non è una gara, è un processo che richiede precisione e attenzione.
  • Utilizza la Tecnica Giusta: Scegli la tecnica che meglio si adatta al tuo tipo di taglio e al tuo livello di esperienza.
  • Chiedi un Parere: Se hai dei dubbi, chiedi consiglio a un’amica o a un familiare.
  • Guarda Tutorial Online: Ci sono molti video tutorial online che mostrano come tagliare i capelli da soli. Cerca quelli che si adattano al tuo tipo di taglio.
  • Mantieni le Forbici Affilate: Una forbice affilata è fondamentale per un taglio preciso.
  • Taglia i Capelli Asciutti per Valutare Meglio: Per i tagli scalati o quelli più complessi, un taglio da asciutto ti permette di vedere in tempo reale il risultato. Spunta le doppie punte con i capelli asciutti per capire esattamente quanto devi tagliare.
  • Sii Paziente: Le prime volte potrebbero non essere perfette. Non scoraggiarti. Con la pratica, diventerai sempre più brava.
  • Non Aver Paura di Sbagliare: Tutti commettono degli errori. Se il risultato non ti piace, puoi sempre andare da un parrucchiere per sistemarlo.
  • Pulisci Dopo: Dopo il taglio, pulisci accuratamente i capelli dal pavimento e lava gli strumenti utilizzati.

Come Mantenere il Taglio

Una volta che ti sei tagliata i capelli, è importante prenderti cura del tuo nuovo taglio per mantenerlo bello e sano il più a lungo possibile:

  • Utilizza Prodotti Specifici: Utilizza shampoo e balsamo adatti al tuo tipo di capelli.
  • Idrata i Capelli: Applica regolarmente maschere e oli nutrienti per mantenere i capelli idratati e prevenire le doppie punte.
  • Proteggi i Capelli dal Calore: Se utilizzi spesso phon, piastra o arricciacapelli, applica sempre un termoprotettore per evitare danni.
  • Spunta le Punte Regolarmente: Anche se ti sei tagliata i capelli da sola, è importante spuntare le punte ogni 2-3 mesi per eliminare le doppie punte e mantenere il taglio in ordine.

Conclusioni

Tagliarsi i capelli da soli può sembrare scoraggiante, ma con la giusta preparazione, gli strumenti adeguati e un po’ di pratica, è un’abilità che tutti possono imparare. Non è necessario essere parrucchieri professionisti per prendersi cura dei propri capelli. Ricorda di seguire attentamente i passaggi, di non aver fretta e di essere paziente. Se hai bisogno di aiuto, non esitare a chiedere consiglio a un’amica o a guardare dei tutorial online. Con un po’ di pratica, sarai in grado di mantenere i tuoi capelli lunghi in ordine e sani tra una visita dal parrucchiere e l’altra.

Buon taglio!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments