Tagliarti i Capelli da Solo: Guida Completa e Dettagliata per un Look Perfetto a Casa
Tagliarsi i capelli da soli può sembrare un’impresa ardua, ma con le giuste informazioni, gli strumenti adeguati e un pizzico di pazienza, è assolutamente possibile ottenere risultati soddisfacenti anche tra le mura domestiche. Che tu voglia spuntare le punte, sfoltire la chioma o creare un taglio più definito, questa guida completa ti fornirà tutti i passaggi necessari per affrontare questo compito con sicurezza e ottenere un look che ti farà sentire al meglio. Affronteremo diverse tecniche e consigli specifici per uomini e donne, considerando varie lunghezze e tipi di capelli. Preparati a diventare il tuo parrucchiere personale!
Perché Tagliarsi i Capelli da Soli?
Prima di addentrarci nei dettagli pratici, è importante capire perché sempre più persone scelgono di tagliarsi i capelli a casa. I motivi possono essere molteplici:
- Risparmio economico: I costi del parrucchiere possono incidere notevolmente sul budget familiare, soprattutto se si desidera mantenere un taglio sempre impeccabile.
- Flessibilità: La possibilità di tagliare i capelli quando si vuole, senza dover fissare appuntamenti e adattarsi agli orari del salone.
- Controllo: La libertà di sperimentare e ottenere il taglio desiderato senza il timore di non essere compresi dal parrucchiere.
- Soddisfazione personale: La gratificazione di aver creato qualcosa di bello con le proprie mani.
Preparazione Fondamentale
Come in ogni progetto fai-da-te, la preparazione è fondamentale per il successo. Ecco cosa ti servirà:
- Specchio grande: Un buon specchio è indispensabile per vedere bene la parte posteriore della testa. L’ideale sarebbe uno specchio da parrucchiere con una base stabile. Se possibile, posiziona uno specchio più piccolo dietro di te per controllare l’evoluzione del taglio nella zona posteriore.
- Forbici professionali per capelli: Non utilizzare le forbici da cucina o quelle per la carta. Le forbici per capelli hanno lame affilate e precise che permettono un taglio netto e riducono il rischio di doppie punte. Investi in un paio di forbici di buona qualità, la differenza si vedrà nel risultato finale.
- Pettine a denti stretti e larghi: Il pettine ti aiuterà a districare i capelli e a separarli in ciocche ordinate.
- Spruzzino con acqua: Utilizzare l’acqua durante il taglio aiuta a gestire meglio i capelli e a mantenerli umidi.
- Asciugamano: Per proteggere i vestiti e asciugare i capelli.
- Mollette o pinze per capelli: Indispensabili per separare le ciocche da tagliare e quelle da non tagliare.
- Mantella da taglio o telo: Per proteggere i vestiti dai capelli tagliati.
- Un ambiente ben illuminato: La luce è fondamentale per vedere chiaramente quello che stai facendo.
Un Consiglio Importante: Prima di iniziare a tagliare i tuoi capelli, guardati attentamente allo specchio. Valuta la forma del tuo viso, la tua tipologia di capelli e il taglio che vorresti ottenere. Cerca delle immagini di riferimento per ispirarti e avere un’idea chiara di ciò che vuoi raggiungere. Se non hai esperienza, inizia con qualcosa di semplice, come spuntare le punte, prima di avventurarti in tagli più complessi.
Guida Dettagliata per Uomini: Tagli Base e Consigli
Per gli uomini, i tagli più comuni che è possibile realizzare a casa sono la spuntatura delle punte, il taglio pari, il taglio scalato leggero e l’accorciamento dei lati con la macchinetta. Ecco i passaggi da seguire:
1. Spuntare le Punte
- Prepara i capelli: Lava i capelli e asciugali con l’asciugamano, lasciandoli leggermente umidi.
- Pettina: Utilizza un pettine a denti stretti per pettinare i capelli in modo ordinato, eliminando eventuali nodi.
- Dividi i capelli: Dividi i capelli in sezioni più piccole, utilizzando le dita o il pettine.
- Taglia: Prendi una piccola ciocca di capelli e tieni tra le dita la parte da tagliare. Punta le forbici orizzontalmente e taglia delicatamente le punte, mantenendoti sempre qualche millimetro sotto rispetto alla lunghezza desiderata. Non avere fretta.
- Controlla: Confronta la lunghezza delle ciocche tagliate con quelle non ancora tagliate. Procedi gradualmente, facendo piccoli tagli.
- Ripeti: Continua a tagliare ciocca per ciocca, mantenendo la stessa lunghezza.
- Asciuga: Asciuga i capelli e verifica il risultato finale. Se necessario, effettua ulteriori ritocchi.
2. Taglio Pari
- Prepara i capelli: Segui gli stessi passaggi della spuntatura delle punte.
- Dividi i capelli: Utilizza un pettine per separare i capelli in sezioni orizzontali. Puoi iniziare dalla nuca e salire verso la fronte.
- Taglia: Prendi una ciocca di capelli, tendila tra le dita e taglia con le forbici orizzontalmente, mantenendo sempre la stessa lunghezza. Usa le dita come guida per mantenere un taglio uniforme.
- Continua: Procedi con le altre ciocche, seguendo la ciocca già tagliata come guida.
- Controlla: Controlla la simmetria del taglio e correggi eventuali imperfezioni.
3. Taglio Scalato Leggero
Il taglio scalato è più complesso e richiede una maggiore attenzione. È consigliabile iniziare con uno scalato leggero per non creare danni irreparabili. Si effettua tagliando i capelli con un angolo di 45 gradi, invece che orizzontalmente.
- Prepara i capelli: Prepara i capelli come nei passaggi precedenti.
- Dividi i capelli: Dividi i capelli in sezioni verticali, partendo dalla sommità della testa e proseguendo verso la nuca.
- Taglia: Prendi una ciocca, pettinala e tendila tra le dita. Inclina le forbici di 45 gradi rispetto alla ciocca e taglia. La parte più corta della ciocca diventerà la base per scalare il resto.
- Prosegui: Ripeti il processo per le altre ciocche, facendo attenzione a non tagliare troppo corto.
- Verifica: Asciuga i capelli e verifica che le scale siano uniformi.
4. Accorciare i Lati con la Macchinetta
Questo è un passaggio che molti uomini trovano utile per mantenere un taglio pulito e ordinato. La macchinetta è uno strumento molto preciso, ma richiede una mano ferma e un po’ di pratica. È importante scegliere il pettine giusto per ottenere la lunghezza desiderata.
- Prepara la macchinetta: Scegli il pettine desiderato e assicurati che la macchinetta sia carica.
- Inizia dalla base: Inizia a tagliare dalla base del collo, muovendo la macchinetta verso l’alto con movimenti lenti e uniformi. Non premere troppo la macchinetta sulla testa per evitare di tagliare troppo corto.
- Lavora i lati: Continua ad accorciare i lati, sempre con movimenti dal basso verso l’alto. Cerca di mantenere una lunghezza uniforme su tutta la superficie.
- Rifinisci: Utilizza la macchinetta senza pettine per rifinire i bordi e le basette. Fai attenzione a non tagliare troppo.
Guida Dettagliata per Donne: Tagli Base e Consigli
Anche per le donne, è possibile eseguire una serie di tagli semplici a casa. I più comuni sono spuntare le punte, mantenere un taglio pari, creare delle leggere scalature o tagliare la frangia.
1. Spuntare le Punte
Come per gli uomini, spuntare le punte è il primo passo per mantenere i capelli sani e ordinati. Segui le stesse indicazioni descritte in precedenza: capelli puliti e umidi, pettinati, suddivisi in sezioni. Procedi con piccoli tagli orizzontali, controllando costantemente la lunghezza.
2. Taglio Pari
Un taglio pari è relativamente semplice da ottenere a casa. I passaggi sono simili a quelli descritti per gli uomini, con l’accortezza di controllare che tutte le ciocche siano della stessa lunghezza. Utilizza sempre un pettine come guida e procedi con tagli orizzontali.
3. Scalature Leggere
Creare delle leggere scalature può aggiungere volume e movimento alla chioma. In questo caso, è importante fare molta attenzione e procedere con cautela. Una tecnica efficace è quella di dividere i capelli in ciocche e tagliarle tenendole sollevate, inclinandole di 45 gradi rispetto al pavimento. È importante fare una piccola prova su una ciocca meno visibile, prima di procedere con il resto della chioma.
4. Tagliare la Frangia
La frangia è un dettaglio che può cambiare totalmente l’aspetto di un viso. Tagliarla a casa può essere un’opzione, ma è fondamentale prestare attenzione. Ecco alcuni consigli:
- Prepara la frangia: Pettina la frangia con cura e inumidiscila leggermente.
- Dividi la frangia: Se hai una frangia folta, dividila in sezioni più piccole.
- Taglia: Prendi una piccola sezione di frangia, tendila tra le dita e taglia leggermente, con le forbici puntate verticalmente o leggermente inclinate. Evita di tagliare la frangia tutta in una volta, procedi per piccoli step.
- Controlla: Asciuga la frangia e controlla la lunghezza. Se necessario, effettua ulteriori ritocchi.
5. Tecniche di Sfoltimento
Se hai capelli molto spessi, puoi utilizzare delle forbici sfoltitrici (con una lama dentellata) per alleggerire la chioma. Questo strumento è ottimo per diminuire il volume senza accorciare i capelli. Utilizza le forbici sfoltitrici solo sulle punte o nella parte interna dei capelli, evitando le radici.
Consigli Aggiuntivi per un Taglio Perfetto
- Non esagerare: Inizia sempre tagliando meno capelli del previsto, potrai sempre aggiustare successivamente. È sempre meglio un taglio troppo lungo che troppo corto!
- Non avere fretta: Prenditi tutto il tempo necessario e non sentirti sotto pressione. La fretta è una cattiva consigliera quando si tratta di taglio capelli.
- Fai delle pause: Se ti senti stanco o frustrato, fai una pausa e riprendi più tardi.
- Chiedi aiuto: Se possibile, chiedi aiuto a un amico o un familiare per controllare la parte posteriore della testa.
- Guarda dei video tutorial: Su internet puoi trovare numerosi video tutorial che mostrano come eseguire diverse tipologie di taglio. Guarda più di un video prima di iniziare, per avere una visione completa e dettagliata.
- Non aver paura di sbagliare: Gli errori sono parte del processo di apprendimento. Se il risultato non è perfetto, non preoccuparti, i capelli cresceranno!
- Utilizza prodotti per lo styling: Dopo aver tagliato i capelli, utilizza i tuoi prodotti preferiti per lo styling per definire il taglio e ottenere un risultato ottimale.
Conclusioni
Tagliarsi i capelli da soli può essere un’esperienza gratificante e, con la giusta preparazione e i consigli giusti, anche molto semplice. Ricorda di iniziare con tagli semplici, di procedere con calma e di non avere paura di sperimentare. Con la pratica, diventerai sempre più abile e potrai gestire in autonomia la tua chioma, ottenendo risultati che ti faranno sentire al meglio. Se hai dubbi o non ti senti sicuro, chiedi consiglio a un parrucchiere di fiducia, ma non aver paura di provare e di imparare.