Trasformazione Zombie: Guida Passo Passo per un Trucco da Paura!

Trasformazione Zombie: Guida Passo Passo per un Trucco da Paura!

Sei pronto a spaventare a morte amici e parenti? Halloween si avvicina, o magari hai una festa a tema zombie e vuoi distinguerti dalla massa con un trucco davvero realistico? Bene, sei nel posto giusto! In questa guida completa, ti svelerò tutti i segreti per applicare un trucco da zombie che lascerà tutti a bocca aperta. Non serve essere un truccatore professionista, basta un po’ di pazienza, i giusti materiali e seguire attentamente i miei consigli. Preparati a trasformarti in una creatura affamata di cervelli!

**Cosa ti serve per il trucco da zombie:**

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutti i materiali necessari. Ecco una lista completa:

* **Base trucco:** Un fondotinta più chiaro della tua carnagione abituale. L’obiettivo è dare un aspetto pallido e malato al tuo viso.
* **Ombretti:** Diverse tonalità di ombretti, principalmente viola, verde, grigio, marrone e nero. Questi colori saranno fondamentali per creare le occhiaie, gli avvallamenti e l’aspetto cadaverico tipico degli zombie.
* **Matita occhi:** Nera o marrone scuro per intensificare lo sguardo e creare un effetto più drammatico.
* **Eyeliner:** Opzionale, ma può essere utile per definire lo sguardo, soprattutto se vuoi un trucco più accentuato.
* **Rossetto:** Rosso scuro, viola o nero. Servirà per creare l’effetto di sangue e labbra screpolate.
* **Sangue finto:** Indispensabile per un trucco da zombie realistico. Puoi acquistarlo già pronto o prepararlo in casa con ingredienti semplici (vedi le istruzioni più avanti).
* **Lattice liquido:** Per creare ferite, cicatrici e pelle in decomposizione. Richiede un po’ di pratica, ma il risultato è garantito.
* **Carta igienica o fazzoletti di carta:** Per creare texture e volume alle ferite.
* **Colla vinilica:** Per fissare la carta igienica/fazzoletti di carta al viso.
* **Borotalco:** Per fissare il trucco e opacizzare la pelle.
* **Pennelli:** Di diverse dimensioni per applicare fondotinta, ombretti e sfumare.
* **Spugnette:** Utili per applicare il fondotinta e creare un effetto più uniforme.
* **Cotton fioc:** Per correggere eventuali errori.
* **Pinzette:** Per rimuovere piccoli pezzetti di lattice o carta igienica.
* **Forbici:** Per tagliare la carta igienica/fazzoletti di carta.
* **Cerone bianco:** Utile per accentuare le aree più pallide del viso.
* **Lenti a contatto:** Opzionali, ma possono rendere il tuo trucco ancora più spaventoso. Scegli lenti bianche, rosse o con effetti speciali. Ricorda di acquistarle solo da rivenditori autorizzati e di seguire attentamente le istruzioni per l’uso.
* **Fissatore per trucco:** Per prolungare la durata del trucco.

**Preparazione della pelle:**

Prima di iniziare ad applicare il trucco, è fondamentale preparare la pelle. Questo passaggio è cruciale per garantire un risultato ottimale e una maggiore durata del trucco. Ecco cosa devi fare:

1. **Pulizia:** Lava accuratamente il viso con un detergente delicato per rimuovere ogni traccia di trucco, sebo e impurità. Asciuga tamponando con un asciugamano pulito.
2. **Idratazione:** Applica una crema idratante leggera su tutto il viso. Questo passaggio è importante per proteggere la pelle e creare una base liscia per il trucco. Assicurati che la crema sia completamente assorbita prima di procedere.
3. **Primer (opzionale):** Se hai la pelle grassa o vuoi prolungare la durata del trucco, puoi applicare un primer viso. Il primer aiuta a opacizzare la pelle, minimizzare i pori e creare una superficie uniforme per il fondotinta.

**Guida passo passo per il trucco da zombie:**

Ora che hai tutto il necessario e hai preparato la pelle, possiamo iniziare con la trasformazione vera e propria. Segui attentamente questi passaggi e non aver paura di sperimentare per creare il tuo look da zombie unico e personale.

**Passo 1: La base (l’incarnato da morto)**

Applica il fondotinta più chiaro della tua carnagione su tutto il viso, collo e decolleté (se lo hai scoperto). Utilizza una spugnetta o un pennello per ottenere un risultato uniforme. L’obiettivo è creare un incarnato pallido e uniforme, come quello di un cadavere. Se necessario, puoi applicare un secondo strato di fondotinta per intensificare l’effetto.

**Passo 2: Le occhiaie (l’aspetto emaciato)**

Utilizza un pennello piccolo e morbido per applicare ombretto viola, verde, grigio e marrone nella zona intorno agli occhi. Sfuma bene i colori per creare un effetto realistico. Concentrati soprattutto sotto l’occhio, per accentuare le occhiaie. Puoi anche applicare un po’ di ombretto sulla palpebra mobile per creare un aspetto più scavato.

**Passo 3: Gli avvallamenti (l’effetto scheletrico)**

Per accentuare gli zigomi e creare un aspetto più scavato, utilizza un pennello angolato e ombretto grigio o marrone scuro. Applica l’ombretto sotto lo zigomo, seguendo la linea dell’osso. Sfuma bene per evitare linee nette. Puoi anche applicare un po’ di ombretto ai lati del naso per farlo sembrare più sottile.

**Passo 4: Gli occhi (lo sguardo da pazzo)**

Utilizza una matita occhi nera o marrone scuro per delineare la rima interna dell’occhio, sia superiore che inferiore. Questo passaggio intensificherà lo sguardo e lo renderà più drammatico. Puoi anche applicare un po’ di matita sulla palpebra mobile e sfumarla con un pennello per creare un effetto smokey eye. Se vuoi, puoi utilizzare l’eyeliner per definire ulteriormente lo sguardo.

**Passo 5: Le labbra (la bocca putrefatta)**

Applica rossetto rosso scuro, viola o nero sulle labbra. Puoi anche utilizzare una combinazione di colori per creare un effetto più realistico. Per un aspetto più spaventoso, puoi sbavare il rossetto intorno alle labbra con un cotton fioc. In alternativa, puoi utilizzare un pennello sottile per creare delle crepe sulle labbra con ombretto nero o marrone scuro.

**Passo 6: Le ferite (il tocco splatter)**

Questo è il passaggio più creativo e divertente! Ci sono diversi modi per creare ferite realistiche. Ecco alcune opzioni:

* **Ferite semplici con carta igienica/fazzoletti di carta:**
1. Strappa dei pezzetti di carta igienica o fazzoletti di carta.
2. Applica un po’ di colla vinilica sulla zona del viso dove vuoi creare la ferita.
3. Applica i pezzetti di carta sulla colla, sovrapponendoli e creando volume.
4. Lascia asciugare la colla.
5. Una volta asciutta la colla, puoi tagliare la carta con le forbici per creare la forma della ferita.
6. Colora la ferita con ombretti rosso, marrone e nero.
7. Applica sangue finto all’interno della ferita.
* **Ferite con lattice liquido:**
1. Applica uno strato sottile di lattice liquido sulla zona del viso dove vuoi creare la ferita.
2. Lascia asciugare il lattice (puoi utilizzare un asciugacapelli per accelerare il processo).
3. Applica un secondo strato di lattice e lascialo asciugare.
4. Una volta asciutto il lattice, puoi pizzicarlo o tagliarlo con le forbici per creare la forma della ferita.
5. Colora la ferita con ombretti rosso, marrone e nero.
6. Applica sangue finto all’interno della ferita.
* **Cicatrici:** Per creare cicatrici, puoi utilizzare il lattice liquido. Applica una linea sottile di lattice sulla pelle e lasciala asciugare. Una volta asciutta, puoi colorarla con ombretti marroni e grigi. In alternativa, puoi utilizzare della cera modellabile per creare cicatrici in rilievo.

**Passo 7: Il sangue (l’ingrediente essenziale)**

Applica il sangue finto sulle ferite, intorno alla bocca e sul collo. Non aver paura di esagerare! Il sangue è l’ingrediente essenziale per un trucco da zombie realistico. Puoi anche spruzzare un po’ di sangue sui vestiti per un effetto ancora più spaventoso.

**Passo 8: Il borotalco (l’effetto cadaverico)**

Spolvera un po’ di borotalco su tutto il viso per fissare il trucco e opacizzare la pelle. Questo darà al tuo viso un aspetto ancora più pallido e cadaverico.

**Passo 9: I dettagli (la perfezione)**

Aggiungi i dettagli che preferisci per personalizzare il tuo trucco da zombie. Puoi utilizzare lenti a contatto, denti finti, capelli sporchi e arruffati, vestiti strappati e sporchi di sangue. Più dettagli aggiungi, più realistico sarà il tuo trucco.

**Ricette per il sangue finto:**

Se non vuoi acquistare il sangue finto già pronto, puoi prepararlo in casa con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

* **Sangue finto con sciroppo di mais:**
* 1 tazza di sciroppo di mais chiaro
* 2 cucchiai di colorante alimentare rosso
* 1 cucchiaio di colorante alimentare blu (opzionale, per un colore più realistico)
* 1 cucchiaio di cacao in polvere (opzionale, per un colore più scuro)
* Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiusta la quantità di colorante per ottenere la tonalità di rosso desiderata.
* **Sangue finto con acqua e amido di mais:**
* 1 tazza di acqua
* 2 cucchiai di amido di mais
* 2 cucchiai di colorante alimentare rosso
* 1 cucchiaio di colorante alimentare blu (opzionale)
* 1 cucchiaio di cacao in polvere (opzionale)
* Scalda l’acqua in un pentolino. Aggiungi l’amido di mais e mescola fino a quando il composto si addensa. Togli dal fuoco e aggiungi i coloranti e il cacao in polvere. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

**Consigli extra per un trucco da zombie impeccabile:**

* **Fai pratica:** Prima di applicare il trucco per un evento importante, fai delle prove per familiarizzare con i materiali e le tecniche. Questo ti aiuterà a ottenere un risultato migliore e a evitare errori dell’ultimo minuto.
* **Sii creativo:** Non aver paura di sperimentare e di personalizzare il tuo trucco da zombie. Aggiungi i dettagli che preferisci per creare un look unico e originale.
* **Utilizza materiali di qualità:** Utilizza trucchi e materiali specifici per il viso, per evitare irritazioni o reazioni allergiche. Evita di utilizzare prodotti scaduti o di dubbia provenienza.
* **Rimuovi il trucco correttamente:** Dopo la festa, rimuovi accuratamente il trucco con uno struccante delicato. Non strofinare la pelle, ma tampona delicatamente. Dopo aver rimosso il trucco, lava il viso con un detergente delicato e applica una crema idratante.
* **Divertiti!** Truccarsi da zombie è un’attività divertente e creativa. Rilassati, mettiti alla prova e goditi il processo!

**Ispirazione extra:**

Cerca ispirazione online! Guarda tutorial su YouTube, sfoglia immagini su Pinterest e Instagram per trovare idee per il tuo trucco da zombie. Osserva i dettagli, le tecniche e i materiali utilizzati da altri truccatori e adatta le loro idee al tuo stile e alle tue esigenze.

**Conclusione:**

Ora hai tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per creare un trucco da zombie da paura! Ricorda di essere paziente, creativo e di divertirti. Seguendo attentamente i miei consigli, sarai in grado di trasformarti in una creatura affamata di cervelli che spaventerà a morte tutti i tuoi amici. Buon divertimento e… buon Halloween!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments