Usare il Dyson Airwrap sui Capelli Asciutti: Guida Dettagliata per Risultati Perfetti
Il Dyson Airwrap è diventato un vero e proprio oggetto del desiderio per chi ama prendersi cura dei propri capelli. La sua tecnologia avanzata, che sfrutta l’effetto Coanda per modellare i capelli senza calore eccessivo, promette risultati da salone comodamente a casa. Sebbene molti lo utilizzino sui capelli umidi, è possibile ottenere risultati splendidi anche sui capelli asciutti. Questa guida dettagliata ti accompagnerà passo dopo passo alla scoperta di come sfruttare al meglio il tuo Dyson Airwrap sui capelli asciutti, offrendoti consigli e trucchi per una piega impeccabile.
Perché Usare il Dyson Airwrap sui Capelli Asciutti?
Tradizionalmente, molti preferiscono utilizzare l’Airwrap sui capelli umidi o bagnati. Questo perché la combinazione di calore e umidità facilita la modellatura del capello. Tuttavia, ci sono diversi vantaggi nell’usare l’Airwrap sui capelli asciutti:
- Maggiore Controllo: Sui capelli asciutti, è più facile individuare le ciocche che necessitano di maggiore attenzione e precisione. Questo è particolarmente utile per definire ricci, onde o lisci perfetti.
- Rifinitura della Piega: L’Airwrap sui capelli asciutti è ideale per ritoccare una piega già esistente o per aggiungere volume e forma al look del giorno dopo.
- Asciugatura Rapida: Se hai asciugato i capelli naturalmente o con un asciugacapelli tradizionale, puoi utilizzare l’Airwrap per definire la piega senza doverli bagnare nuovamente.
- Versatilità: È perfetto per creare styling diversi e sperimentare look vari, dai boccoli definiti a un liscio perfetto, o semplicemente per aggiungere volume alla radice.
- Riduzione del Crespo: Utilizzato con i giusti prodotti, l’Airwrap può contribuire a domare il crespo anche sui capelli asciutti.
Preparazione dei Capelli Asciutti per l’Airwrap
Prima di iniziare a utilizzare il tuo Dyson Airwrap sui capelli asciutti, è fondamentale una corretta preparazione. Ecco i passaggi chiave:
- Capelli Puliti: Assicurati che i tuoi capelli siano puliti e privi di residui di prodotti come lacca o gel. Utilizza uno shampoo e un balsamo adatti al tuo tipo di capello. Se hai capelli particolarmente secchi o crespi, considera l’uso di una maschera idratante per ammorbidirli.
- Asciugatura Completa: I capelli devono essere completamente asciutti prima di procedere con l’Airwrap. L’umidità residua può ostacolare la modellatura e impedire di ottenere il risultato desiderato. Asciuga i capelli con un asciugacapelli tradizionale o lasciali asciugare all’aria.
- Districare i Capelli: Utilizza una spazzola o un pettine a denti larghi per districare delicatamente i capelli, eliminando eventuali nodi. Questo passaggio è fondamentale per evitare che i capelli si impiglino durante l’utilizzo dell’Airwrap.
- Protezione Termica: Anche se l’Airwrap utilizza un calore controllato, è sempre consigliabile applicare un prodotto termoprotettore sui capelli asciutti. Questo crea una barriera protettiva, prevenendo danni causati dal calore. Scegli un prodotto leggero, in spray o in crema, che non appesantisca i capelli.
- Prodotto Styling Leggero: Per aiutare a definire la piega, puoi applicare un prodotto di styling leggero sui capelli asciutti. Una mousse volumizzante, uno spray texturizzante o un siero anti-crespo possono fare la differenza. Evita prodotti troppo pesanti o appiccicosi, che potrebbero compromettere il risultato finale.
Accessori e Utilizzo del Dyson Airwrap sui Capelli Asciutti
Il Dyson Airwrap è dotato di diversi accessori, ciascuno studiato per uno specifico tipo di piega. Ecco come utilizzarli sui capelli asciutti:
1. Spazzola Lisciante
- Utilizzo: La spazzola lisciante è ideale per ottenere capelli lisci, ordinati e senza crespo. È perfetta per chi cerca un look elegante e pulito.
- Come Utilizzarla: Dividi i capelli in sezioni. Inizia dalle radici, posizionando la spazzola lisciante sotto la sezione di capelli. Spazzola lentamente verso le punte, accompagnando il movimento con la mano per tendere la ciocca. Ripeti il passaggio su ogni sezione, passando diverse volte la spazzola per ottenere un liscio perfetto. Utilizza la velocità e il calore più adatti al tuo tipo di capello. Per un effetto liscio più duraturo, puoi concludere la piega con l’aria fredda.
2. Spazzola Volumizzante Rotonda
- Utilizzo: La spazzola volumizzante rotonda è perfetta per creare volume alla radice e dare forma ai capelli. È ideale per chi ha capelli fini o per chi desidera un look più dinamico.
- Come Utilizzarla: Solleva le ciocche di capelli vicino alla radice e posiziona la spazzola volumizzante sotto la ciocca. Scorri lentamente verso le punte, ruotando leggermente la spazzola per dare forma al capello. Per maggiore volume, puoi tenere la spazzola alla radice per qualche secondo, applicando il calore e poi rilasciando. Ripeti il movimento su tutta la capigliatura.
3. Coni Arriccianti (30mm e 40mm)
- Utilizzo: I coni arriccianti sono l’ideale per creare ricci e onde definiti. Il cono da 30 mm è perfetto per ricci più stretti e definiti, mentre quello da 40 mm per onde morbide e naturali.
- Come Utilizzarli: Seleziona il cono arricciante desiderato e posizionalo sul corpo dell’Airwrap. Dividi i capelli in sezioni. Avvolgi una ciocca di capelli attorno al cono, mantenendo l’effetto Coanda attivo (l’aria che avvolge il capello attorno al cono). Lascia che l’Airwrap lavori per qualche secondo, poi sposta la ciocca in alto verso la radice per qualche secondo in modo da fissare la piega (se il tuo Airwrap lo permette). Disattiva l’effetto Coanda e sfila il cono delicatamente. Per una maggiore tenuta, lascia raffreddare il riccio avvolto su se stesso per qualche secondo. Ripeti il processo su tutte le ciocche. Per un effetto più naturale, alterna la direzione di arricciatura delle ciocche.
4. Beccuccio Asciugante Pre-Styling
- Utilizzo: Il beccuccio asciugante pre-styling può essere utilizzato per asciugare i capelli prima di procedere con l’utilizzo degli altri accessori, ma anche per aggiungere volume alle radici.
- Come Utilizzarlo: Se i tuoi capelli non sono del tutto asciutti, utilizza il beccuccio asciugante pre-styling per completare l’asciugatura. Puoi anche utilizzarlo concentrando l’aria sulle radici per aggiungere volume.
Tecniche Avanzate per l’Airwrap sui Capelli Asciutti
Oltre all’uso tradizionale degli accessori, ci sono alcune tecniche avanzate che puoi sperimentare per ottenere risultati ancora più sorprendenti:
Il Metodo ‘Cool Shot’
Il pulsante ‘Cool Shot’ (aria fredda) è un alleato prezioso. Dopo aver modellato una ciocca, applica l’aria fredda per qualche secondo per fissare la piega e renderla più duratura. Questo passaggio è particolarmente importante per i ricci e le onde.
La Tecnica ‘Wrap and Set’
Per ricci e onde più definiti, puoi provare la tecnica ‘Wrap and Set’. Dopo aver arricciato una ciocca con il cono, avvolgila delicatamente attorno a un dito e fissala con una mollettina per capelli. Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere la molletta. Questo passaggio aiuta a fissare meglio la forma del riccio e a renderlo più definito.
Layering di Prodotti
Sui capelli asciutti, puoi sperimentare il layering di diversi prodotti. Ad esempio, dopo aver applicato il termoprotettore, puoi aggiungere una mousse volumizzante per dare corpo ai capelli, e infine un siero anti-crespo per definire la piega e donare lucentezza. Sperimenta e trova la combinazione di prodotti che funziona meglio per il tuo tipo di capello.
Utilizzo del Diffusore Dyson (se disponibile)
Se hai il diffusore Dyson, puoi utilizzarlo sui capelli asciutti per dare volume e definire i ricci naturali. Concentra il calore sulla radice, muovendo il diffusore delicatamente. Alterna tra temperature calde e fredde per fissare la piega.
Consigli Utili e Trucchi per l’Airwrap sui Capelli Asciutti
- Calore Basso: Utilizza una temperatura bassa o media per modellare i capelli asciutti. Il calore eccessivo può danneggiare la struttura del capello e renderlo più fragile.
- Velocità dell’Aria: Regola la velocità dell’aria in base al tuo tipo di capello. I capelli fini richiedono una velocità dell’aria più bassa, mentre i capelli spessi possono tollerare una velocità più alta.
- Non Sovraccaricare: Evita di sovraccaricare il tuo Airwrap con troppi capelli. Dividi i capelli in sezioni più piccole per ottenere risultati ottimali.
- Pazienza: Non avere fretta. Prendi il tuo tempo per modellare ogni ciocca con cura. La pazienza è fondamentale per ottenere una piega perfetta.
- Pratica: La pratica rende perfetti. Non scoraggiarti se i primi tentativi non sono perfetti. Continua a sperimentare e troverai la tecnica che funziona meglio per i tuoi capelli.
- Guarda Tutorial: Esistono numerosi tutorial online che mostrano come utilizzare l’Airwrap sui capelli asciutti. Guarda video e lasciati ispirare da nuove tecniche e look.
- Pulizia: Pulisci regolarmente il filtro del tuo Airwrap per mantenere le prestazioni ottimali.
- Conservazione: Riponi il tuo Airwrap nella custodia protettiva dopo ogni utilizzo per preservarlo nel tempo.
Prodotti Consigliati da Utilizzare con l’Airwrap sui Capelli Asciutti
Ecco alcuni prodotti che puoi utilizzare in combinazione con l’Airwrap sui capelli asciutti per ottenere risultati ancora migliori:
- Termoprotettore: Scegli un termoprotettore di alta qualità per proteggere i capelli dal calore.
- Mousse Volumizzante: Ideale per dare volume alle radici e corpo ai capelli.
- Spray Texturizzante: Perfetto per creare onde naturali e dare definizione alla piega.
- Siero Anti-Crespo: Indispensabile per domare il crespo e donare lucentezza ai capelli.
- Lacche Leggere: Utilizza lacche leggere per fissare la piega senza appesantire i capelli.
- Oli Capillari: Per capelli particolarmente secchi o danneggiati, l’applicazione di poche gocce di olio capillare può fare la differenza.
Conclusioni
L’utilizzo del Dyson Airwrap sui capelli asciutti offre infinite possibilità di styling e permette di ottenere risultati professionali comodamente a casa. Con la giusta preparazione, i prodotti adeguati e un po’ di pratica, sarai in grado di creare look unici e personalizzati. Sperimenta con i diversi accessori, prova tecniche avanzate e non aver paura di esprimere la tua creatività. Ricorda, la cura dei capelli è un percorso personale: ascolta le esigenze dei tuoi capelli e trova la routine che funziona meglio per te. Goditi la versatilità del tuo Dyson Airwrap e preparati a sfoggiare una chioma sempre impeccabile!